chissà se le prestazioni dichiarate dalla bmw sono esatte... 0 - 100 in 9.9 sec V-max 219 Km/h non sono mai riuscito a trovare sui giornali di automobili un test o una prova su strada...
ma quello 170 cv??? se si non credo proprio che siano quelle, con 170 cv mi stà davanti alla grande...
Detto boiata ... ne ha 170 ... a maggior ragione se ci mette 10sec è ancora piu chiodo. quel dato mi sembra molto strano
cmq prova a fare uno 0-100 te ... non difficile trovare uno spazietto tranquillo dove provare. IMHO 10 è tanto.
Ho avuto occasione di provare un CI dotato di quel motore da 150 CV; purtroppo credo che sia sottodimensionato per il peso della macchina, e soffre un po' in accellerazione e soprattutto in ripresa. E' stato montato sulle E46 (berlina, touring e coupè) prodotte sino al 2000; in quegli anni andava decisamente meglio il 323; aveva solo 20cv in più, ma con una cilindrata di 2500cc aveva una coppia fenomenale, che permetteva anche consumi molto più contenuti nell'uso quotidiano. Pensate che pur avendo solo 20cv in più accellerava da 0-100 in 7,9s (2s in meno del 320i). Con l'introduzione della normativa euro3, i 320i 150cv, 323i 170cv sono stati sostituiti dal 320i 170cv (2.2) e dal 325i 192cv (mentre il 330i ha preso il posto dell'ottimo 328i)
eh beh, andava già pianino il 320i E36 con 150 cv il coupè E46 peserà un pò di + mi sà, quindi peggio che peggio!
mi sembra che su una prova su Auto la 320i e36 aveva segnato 9.2 ma non ricordo bene... cmq ho provato a fare lo 0-100 ma non è facile cronometrare con precisione... ho letto sul cronometro circa 9 sec ma la mia 320i pre restyling non è euro3?
Io ho il 320Ci prerestyling 2.0 da 150 somari (non ho detto somari a caso) E' un chiodo anzi un rivetto ............. credo che pure i 10 secondi dallo 0 -100 siano ottimistici .... poi molto dipende da ecquipaggiatura e gommatura, vi garantisco che se facessi veramente i 10 secondi con i 18" farei i salti di gioia. Consumi elevati (quasi a livello di 3000 diciamo che i 10 al litro sono un miraggio lontano in città) ma una buona coppia e comunque macchina silenziosissima gestibilissima e molto affidabile. A scegliere ..... molto meglio il 3.0 paga solo molto di più di bollo e assicurazione, per il resto la spesa è uguale.
me ne sto rendendo conto anche io con la mia fiesta!!!! è inutile guardare solo i cv come molta gente fa... la mia è un 1.2 con una coppia intorno ai 120 kg/m ed è ferma e consuma un casino.... ha solo una buona velocità di punto che però nn me ne faccio niente il 1.4 invece che ha un pò più di coppia e soli 5 cv in più va più veloce e consuma meno!!!!
Concordo con Umbebè; anche senza scomodare il 330i, che è nato dopo, molto mglio del 320 erano il 323 e il 328. Entrambi consumano meno del 320 (QR aveva provato il 328 e il 320) e spingono molto di più. Quanto alla normativa antinquinamento, il 320 da 150cv era euro2. Tutti i 6 clindri nati nel 2000 (ovvero 320 2.2, 325 e 330) invece rispettano la normativa euro4 ma sono omologati euro3 (purtroppo); credo che l'omologazione euro4 sia cosa molto recente
Io sulla mia ho il 2.0 24V da 150CV. Un chiodo assurdo con dei consumi incredibili (siamo nell'odine dei 9-10Km/l) per le prestazioni. Per fortuna non ho cerchi enormi (ho le 205/60R15) altrimenti dovrei scendere a spingerla. Pigro nelle riprese, anche scalando marce. Sotto i 4000rpm è morto e ruvido. In 3 con baule pieno (l'anno scorso per andare in ferie al mare) mi ha letteralmente bruciato in ripresa un'Idea 1.3 multijet. E con questo ho detto tutto. :frown: L'unica cosa buona è che in autostrada a 140Km/h in 5 il motore viaggia a 4500rpm e basta sfiorare l'acceleratore per essere proiettati sui 170Km/h. Il 318is che aveva il 1.9 16V da 143CV, nonostante avesse le stesse prestazioni, è più vivace e cattivo del pacioso e tranquillo 6L
praticamente ho comprato una macchina di m... !? Io volevo comprarmi una macchina bella e con delle buone prestazioni però non potevo superare i 2000cc perchè l'assicurazione mi veniva a costare troppo e le diesel non mi piacciono. volevo rimanere fedele alla bmw ma mi sa che se mi prendevo con gli stessi soldi la clk 200 k era meglio...
Il CLK? Fidati avresti preso una macchina di merda Magari se ti prendevi il 320 diesel avresti avuto maggiori prestazioni e consimi molto più ridotti, ma comunque a livello di 2000 penso che di meglio non potevi scegliere e macchine con prestazioni superiori sono solo le lattine, praticamente quelle che pesano la metà della nostra .... e fidati che se pesa il doppio un motivo ci sarà. Il CLK è kompressor, mettilo pure sulla tua e voli
praticamente sono condannato in futuro a comprare una diesel (320d) per avere buone prestazioni...??? oppure una punto gt???? in alternativa un 3000! aveva visto bene la bmw quando aveva fatto la 320is e30! peccato che ha cambiato direzione