Enigma Debimetro?!? | BMWpassion forum e blog

Enigma Debimetro?!?

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da NIKKY, 28 Giugno 2011.

  1. NIKKY

    NIKKY Kartista

    187
    6
    30 Maggio 2009
    Reputazione:
    94
    Bmw 530d E60
    Un caloroso saluto a tutti del forum, è da un po' che non scrivo per impegni di lavoro:redface:.
    Vi espongo il mio problema, ho notato che il motore è diventato molto piu' rumoroso specialmente al minimo, vi ricordate i vecchi mercedes 250 diesel ..? ecco la stessa cosa:evil:.. e nella ripresa è molto piu' lenta.
    Ho fatto una diagnosi approfondita con il Dis e di errori a parte l'egr tappata e le 5 candelette fritte non ne ho. Ho provato a staccare il debimetro e qui nasce la mia curiosita', non cambia una virgola l'auto va sempre tale e quale, potrebbe essere il debimetro fritto nonostante l'abbia cambiato solo 15.000 km fa' e che la diagnosi non rileva niente?
    Premetto che ho sostituito la turbina , l'attuatore della turbina, filtro vapori olio, sensore pressione assoluta e tutti i tubicini della depressione.
    A qualcuno viene in mente qualcosa?
    Ringrazio anticipatamente chi vorra' rispondermi.
     
  2. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Proprio per il fatto che staccando il debimetro non migliori nulla va escluso a priori.
     
  3. NIKKY

    NIKKY Kartista

    187
    6
    30 Maggio 2009
    Reputazione:
    94
    Bmw 530d E60
    Stavo pensando la stessa cosa, ho appena percorso 120 km con debimetro staccato,e non è cambiato nulla:-k.

    La cosa strana è che a minimo sembra trattore non un 6 cilindri in linea!:evil:

    Domani faccio la prova di silenziosita degli iniettori vediamo che succede...
     
  4. NIKKY

    NIKKY Kartista

    187
    6
    30 Maggio 2009
    Reputazione:
    94
    Bmw 530d E60
    Aggiorno la situazione, dalla diagnosi effettuata oggi la prova di silenziosita' è passata, ma ho notato una cosa strana allego foto:

    [​IMG]

    La differenza di massa aria effettiva con quella nominale è quasi il doppio!

    puo' essere perchè ho tappato l'egr? :-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Giugno 2011
  5. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Hai fatto l'apprendimento del debimetro nuovo?
     
  6. NIKKY

    NIKKY Kartista

    187
    6
    30 Maggio 2009
    Reputazione:
    94
    Bmw 530d E60
    Si lo ho azzerato , la cosa strana è che come vecchi valori mi dava 0 e dopo il reset sempre 0. E' per questo che ti ho chiesto la sequenza dei colori dei cavi , non vorrei averli scambiati e di conseguenza l'auto va male.
     
  7. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    No calma, azzerato l'errore del debimetro staccato è una cosa, fare l'apprendimento del debimetro nuovo è un altra cosa.
     
  8. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Le lamelle sono ancora al loro posto?
     
  9. NIKKY

    NIKKY Kartista

    187
    6
    30 Maggio 2009
    Reputazione:
    94
    Bmw 530d E60
    Si, prima ho azzerato l'errore del misuratore massa aria perchè era staccato , dopo ho fatto l'allineamento.
     
  10. NIKKY

    NIKKY Kartista

    187
    6
    30 Maggio 2009
    Reputazione:
    94
    Bmw 530d E60
    Quelle le ho tolte il primo giorno dopo il passaggio di proprieta' :mrgreen:.
     
  11. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Va beh che è difficile diagnosticare a distanza, ma le pressioni su rail e prepompa come sono?
     
  12. ARTURO86

    ARTURO86 Secondo Pilota

    664
    7
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    1.399
    BMW 530D E60 EURO4
    Ciao,

    ma l'auto che hai e' una euro 3?

    comunque vorrei fare la tua stessa diagnosi anch'ìo...ma si puo' fare dal semplice meccanico che ha il computer per le diagnosi?....i dati standard dove li hai preso?

     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Giugno 2011
  13. NIKKY

    NIKKY Kartista

    187
    6
    30 Maggio 2009
    Reputazione:
    94
    Bmw 530d E60
    a macchina ferma sono buoni , devo farmi un giro con il portatile collegato e ti diro' i valori in marcia.

    ti dico una cosa , appena mi tolgo il dubbio del cablaggio debimetro metto la macchina sul ponte e voglio controllare i tubicini di depressione che vanno nei supporti motore.

    Sento una leggera vibrazione del motore quando diminuiscono i giri da 2500 al minimo, ho letto in diagnosi che in quella fascia di regime entra in azione l'elettrovalvola che comanda la depressione sui supporti, cosa c'entra con il calo prestazioni? e se uno di quei tubicini è spaccato e la depressione nel circuito diminuisce il motore non rende meno?
     
  14. NIKKY

    NIKKY Kartista

    187
    6
    30 Maggio 2009
    Reputazione:
    94
    Bmw 530d E60
  15. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... che cos'è ? ... e come si fa ? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    si
     
  17. NIKKY

    NIKKY Kartista

    187
    6
    30 Maggio 2009
    Reputazione:
    94
    Bmw 530d E60
    Grazie Atd , tutto cio' puo' causare perdita di potenza?
     
  18. sty760

    sty760 Kartista

    91
    0
    15 Ottobre 2008
    cagliari
    Reputazione:
    10
    BMW x4 f26
    io ho il tuo stesso problema e non riesco a cavarne pide
     
  19. sty760

    sty760 Kartista

    91
    0
    15 Ottobre 2008
    cagliari
    Reputazione:
    10
    BMW x4 f26
    prelevatal'auto dal eccanico, all'inizio sembrava andasse bene ma poi.....tana tanaaaa tana tanaaaaaaaaaaa......stesso problema perdita di potenza e a 40 orari sui 2000 giri sembra di avere un trattore senza pressione...........mamma mia sto imazzendo
     
  20. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Si ovvio, se qualche tubo perde depressione può essere che gli attuatori non regolino a dovere, ma non torna con il trattoreggiare al minimo.

    I valori di press rail e prepompa gli hai paragonati con quelli obbiettivo e misurati?
     

Condividi questa Pagina