Kimi88 ma quando rilasci la frizione ti accorgi per caso di una qualche tipo di vibrazione al pedale?
stando in folle, premendo e poi rilasciando solamente la frizione? o in partenza? cmq ci farò caso prossimamente! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
In decelerazione.. Tipo dalla terza alla seconda.. Mi sto accorgendo che il pedale quando attacca la marcia vibra.. Lo fa solo quando si va piano, scalate da traffico urbano... Mentre se si alza il numero di giri non lo fa! Non ci capisco più niente.. Sta macchina ne ha sempre una!
dovrei prenderla giusto domani, ci farò caso!!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> non sarà che scende troppo il numero di giri, con relative vibrazioni (ovviamente prima che si senta nettamente il motore andare in crisi...)? l'ho buttata là, sono sicuro ci hai già pensato tu! poi c'è anche una sorta di "scampanellio" che sento in scalata a marce basse, in traffico urbano!!! io più che altro mi accorgo che in partenza da fermo ha qualche esitazione ogni tanto, dando non troppo gas, e modulando bene la frizione si intende! sono quasi costretto a fare il "coatto" con partenze un po' più corpose!
No non sono troppo bassi i giri.. Diciamo dai 2000 in giù mi accorgo di questa vibrazione, e la fà quasi a frizione tutta attaccata.... Bho.. Sembra che se non gli tiri il collo non è contenta :-) Lo scampanellio lo fa anche la mia, in partenza bisogna usare bene l'acceleratore!! Quando la ritiri poi dimmi cosa senti...
aneddoto: 2 giorni fa parlavo con mio padre, e dicevo "mi sa che quando a breve cambierò le gomme, metterò quelle normali, non più le runflat, tanto non ho mai bucato in questi anni di guida, e poi sono troppo rigide. tanto ho la bomboletta" e lui "guarda che io ho bucato 3 volte nel giro di 2 anni con la mia..." bene, ieri vado al mare con la donna, giornata perfetta, torno a casa alle 8 e mezza, e a 100 metri da casa, puff. posteriore sinistra che sbuffa (sentita seppur con radio accesa). mi fermo, e noto una bella testa di un chiodo o di una vite che spunta dal battistrada. stamattina vado dal gommista, tira fuori una bella vite M5 lunga 4 cm... tipo brugola, quindi non appuntita. mette la toppa, e fatto. morale: mai dire "tanto non capiterà" (così come agli esami "tanto questo non lo chiederà mai, non lo studio") dopo questa digressione, posso rispondere a mr-ciro (toccando ferro e parti intime) che non sento vibrazioni dalla frizione in scalata! :wink:
si forse in questa occasione credo che non avrei sentito grande differenza... anche se pur con pressione a 1,2 bar residui (ovvero sgonfia) la gomma stava bella su. una convenzionale credo l'avrei pizzicata per bene nel tragitto casa gommista! devo ancora provare le non rft, non posso rendermi conto di quanto siano migliori! a proposito... le bridgestone (non so il modello adatto alla z4, parlo in generale) sono buone???
no, di tradizionali. oggi parlando col gommista, mi ha proposto di rimanere sulle bridgestone anche per le non rft, perchè a suo dire in ogni caso più rigide della concorrenza.... pareri? alternative?
si non sono male...anche se non mi hanno pienamente soddisfatto... a quel prezzo non le compro. Io almeno eh....
ah bella domanda....ci ho pensato spesso e non ho ancora risposta, al momento sto testando FK-452 solo che le ho solo sull'asse posteriore, quindi non è una sensazione completa quella che ho. Attualmente non so se le ricomprerei....
Meglio le normali.. Io avevo le rf e una si è bucata, Un'altra gli è venuto fuori un bozzo... Morale? Treno di gomme nuovo.. Magari se buchi con quelle normali la puoi riparare... La rf dal quel punto di vista è "usa e getta"e son dolori. Tornando alla frizione, con mio stupore, la vibrazione è sparita...non so spiegarne il perché e neanche il mio meccanico. Ma per ora sono contento così
sono felice che si sia risolto da solo per il momento! a proposito, fretello coupè, ne approfitto per chiederti se anche tu hai un gradevole concerto di scricchiolii o vibrazioni provenienti dalle plastiche dietro i sedili, a velocità autostradali... in città mi rumoreggino solo le portiere un po'... in autostrada solo le plastiche dietro vibrano in modo fastidioso... sembra di avere un calabrone nel bagagliaio.... e anche il cassetto tra i sedili cigola quando è chiuso... infatti in autostrada lo tengo aperto! ma non è una soluzione ottima.... pensavo che essendo coupè scricchiolasse di meno della roadster!!!!
si fanno perdonare con altri tipi di "rumori" per fortuna!!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ps: appena ho un momento libero ti chiamo e ci mettiamo d'accordo per la consulenza!!!
In città e sulle rampe mi scricchiola tutta.. In autostrada non mi sembra di avere questi rumori.. A velocità da codice sento i fruscii ma le plastiche no.. Per fortuna che c'è quel bel rombo dal motore.. Per non sentire più scricchiolii potresti togliere le spugnette del sound generator....
purtroppo non ho nemmeno l'abitudine di tenere lo stereo acceso... preferisco il suono del 6 cilindri!!! più che uno scricchiolio in effetti è una vibrazione di plastiche.... che inizia da una certa velocità in poi... e proviene o dal bagagliaio, o dalla tendina avvolgibile, o dalle plastiche del portellone posteriore.... sto cercando di individuarlo! se ti capita magari prestaci attenzione al prossimo viaggio autostradale! :wink: