Salute!! Grazie Niko Valori quasi in linea con il Q5, che però credo gli renda almeno un paio di q.li ma ha la TI.
Occhio che i dati di QR sono con pilota e strumentazione, vanno tolti 100 kg per arrivare al peso effettivo. Le dimensioni di questa Freemont sono superiori a quelle della Q5.
pure io ho avuto diverese auto del gruppo Fiat senza mai aver avuto noie....l'ultima Fiat è stata la coupè turbo 20v,gran mezzo!!! Molti miei parenti hanno Fiat più o meno recenti e non lamentano noie.... secondo me questo Freemont avrà un buon successo.
Mai sentito di un'auto nuova in salone con pezzi che si staccano... 0 meglio di FIAT si, di auto serie (bmw-audi-mercedes) no... Povera Chrysler, dalla padella alla brace... Avete mai minimamente notato l'orrore degli accoppiamenti plastiche lamiere del gruppo FGA? Avete mai visto totalmente smontato un abitacolo FGA vs Tedesche? Eh non ve lo consiglio, vi cadrebbero le braccia... Ci vorrebbe un bel pò di sana scuola tedesca condita dall'estro italiano...
devo dire che è simpatica e la guardo di buon occhio anch'io. Bella. Tutt'altra roba in confronto alla croma ( esterni). Apprezzo di più questa che la giulietta. Inoltre c'è un multilink al posteriore ormai merce rara in casa fiat.
C'è un reportage di Sgranfius se non vado errato dove fa un'analisi di tutti i difetti di assemblaggio che hanno avuto le Serie 5 F10 durante l'esposizione al salone. Stiamo parlando di grossi disallineamenti su auto da 60mila €
Beh, oddio, pre produzione magari? Ogni volta ( tutte ) che sono dietro alla 159 è impossibile non notare ad esempio il porttellone del bagagliaio che nella battuta forma una fessura diversa da destra a sinistra, e si nota anche nel fanale che crea uno scalino... Fine OT
Esposte in salone: primi esemplari. Così come è avvenuto per il Freemont. E' sintomatico che siano delle pecche dato che la linea di produzione non è ancora a regime.
Sicuramente, non vengono lasciate al caso. Anzi sono da feedback per bilanciare la linea di produzione.