Guarda che se la provi non scendi piú Scherzi a parte é un'ottima auto, forse il miglior compromesso prezzo_prestazioni (tranne una 996 turbo ma sono di parte), ma sinceramente nelle tue premesse non ce la vedo proprio, cioé tenerla per 5 anni e come unica auto.... Sono ottimi sfizi ma alla lunga stancano fidati :wink:
Ma è tanto drammatica?? Cioè boh.. alla fine è una due posti e credo ci siano tanti che usano una 2 posti come prima auto. Io per lavoro sono a casa dal giovedì al sabato e solitamente l'auto la uso solo per uscire la sera in quelle 2/3 sere con la ragazza o con gli amici. Se mi serve spazio o bagagliaio già ora utilizzo o l'X3 o la Classe B (la mito ha un baule abbastanza mal disegnato e non credo sia tanto più grande di quello della cayman). Che altri problemi potrebbe portare un'auto simile? Immagino tu parlassi in generale riferendoti a qualsiasi 2 secchi giusto? Argomenta :wink: La Turbo per il momento costa troppo per me e non voglio fare il passo più lungo della gamba perchè non è nel mio stile, e anche se mi piacciono molto i mezzi meccanici non voglio arrivare a vivere per mantenerli, ma devono sempre rimanere uno sfizio facilmente mantenibile.:wink:
Vedi la 2 posti secchi é una scelta molto forte e dipende molto dall'età, dalle amicizie che si frequentano, dai posti dove si deve andare,ecc.:wink: Quando avevo 24 anni (un decennio fa e 2 figli in meno) avevo una boxster. Anche io convinto come te che alla fine con la mia ragazza non sarebbe stato un problema... E invece Esci con altri amici e ti ritrovi puntualmente a fare il solitario Si va in un posto non bellissimo e ti prendono le fisse su dove lasciare l'auto (soprattutto se parliamo di porsche) Vai all'ikea e dopo aver fatto spesa ti ricordi che hai un portabagagli in cui entrano 3 fogli Ti fai per sbaglio 2 ore di coda nel traffico e quando scendi devi buttare la gamba destra (le frizioni porsche sono le piú dure in circolazione) Parti per le vacanze e la tua donna ti maledice perché non si é potuta portare mezza casa a presso Fai un viaggio superiore a 300 km e arrivi distrutto dal rumore e dalla rigidità delle sospensioni Morale della favola .... Il 50% delle volte che penserai di usarla prenderai in prestito l'X3 dei tuoi :wink: Ed é per questo che non vedo fattibile un possesso superiore a 2 anni per un'auto del genere usata come prima scelta:wink: Ti posso dire per esperienza diretta che mi godo molto di piú la Z4 oggi (come terza auto) che la boxster come prima.... Cioé quando la prendo é per godermela sul serio e non per andare dal posto X al posto Y. P.S.: quelli che ti ho elencato sono solo i lati negativi, poi é normale che mi bastava mettere in moto (rigorosamente a sinistra) e dimenticavo tutti i sacrifici... Ma si sa ... Noi siamo malati di auto
Quindi tu consiglieresti di orientarmi o sulla 330D cupè o sulla S3 visto che sarebbe l'unica auto e se dovesse servire in ogni caso ci sarebbero due posti in più e un baule... La testa mi direbbe la stessa cosa, il problema sarà spiegarglielo una volta sceso dal giro di prova...
330D Coupè M-Sport:wink: Se la prendi hai un'auto: Comoda (ti puoi sparare 400 km e scendere fresco come una rosa) Dicreta (dai meno nell'occhio di una porsche ed eviti spiacevoli "sfegi") Prestazionale (Per l'80% della strada che farai 240cv turbo vanno più che bene:wink:) 4 Posti (così loa sera non sei costretto a lasciare l'auto a casa) Non beve come una petroliera Terrà il valore sicuramente più di una Cayman o un'S3 Te la puoi tranquillamente tenere 5 anni e farci anche un figlio L'unica cosa è trovarne una in ordine, fossi in te farei un pensierino anche a una 335d o una 335i ma con DKG post 2008:wink:
Bene, quindi io dico, prendi il Cayman, io perlomeno non mi farei grandi pare, quando esco con la mia ragazza o siamo in due o in 4, ma siccome la macchina la ha anche la mia ragazza, non mi farei problemi, se devo uscire con i miei amici o si fanno due auto, oppure lascio a casa la mia, insomma, se il problema nella vita è avere un auto a 2 posti, voglio averlo anche io! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Quoto, come ho detto anch'io ad inizio discussione la 330d ( 335d o 335i se vuoi toglierti delle belle soddisfazioni ) è il giusto compromesso ! Comunque credo sia inutile x te continuare a porti le stesse domande: cerca di provarle tutte, poi sarà il cuore, l'emozione a guidarti.
Grazie max, forse però stavolta il cuore m'ha fregato: l'elettroattuato sarà anche un piacere da usare in pista ma su strade normali è a mio avviso troooppo brusco, secco, "selvaggio". Dirò una fregnaccia ma è molto più fluido in modalità MC-Shift che non in "auto+ Sport". Certo è che quando le elettrovalvole sono aperte, il mio cuore ha un sussulto ed il mio cervello dimentica tutto il resto o quasi....
Ma vedi lo sai qual'é il problema, come accennato anche da Satta, il giretto di prova col conc. non di fa provare davvero un'auto come possederla per 3 giorni di fila e rendersi conto davvero di cosa si cerchi. Per il cambio della tua maserati capitò anche a me con l'M3 Smg II, purtroppo gli elettroattuati sono una rogna, sportivi si ma quando uno vuole andare tranquillo arrivano lo stesso le legnate. Io l'smg c'ho messo 6 mesi per capire come guidare senza sobbalzare, tipo quando senti che sta per cambiare marcia alzi ilpiede dall'accelleratore cosí non dai lo strattone, ma se volevi qualcosa di piú comodo dovevi andare di convertitore o doppia frizione.
Cavolo se avete animato il topic.. ok 5 minuti che mi leggo con calma le risposte e provo a rispondere a ciascuno. :wink:
Di parte ma ti consiglio l'S3.. benzina tutta la vita!!!! soprattutto se hai già auto diesel in casa.. se la prendi sportback poi, è più comoda di una coupè.. io ci facevo i viaggi, anche in 4, comodi! bagagliaio grande (forse più grande della 330 coupè) nonostante la trazione integrale e consumi che, se non tiri, sono molto buoni per essere un 2.0 turbo 265 cv con trazione integrale.. Ti consiglio, in ogni caso, la restyling. PS: ti ho scremato un po' di S3, dal 2008 in poi http://www.autoscout24.it/ListGN.aspx?atype=C&mmvmk0=9&mmvmd0=15637&mmvco=1&make=9&model=15637&fregfrom=2008&pricefrom=1000&cy=I&zipc=I&ustate=N%2CU lascia perdere le non restyling.. (che sono anche poche in prima pagina)
Fortunatamente () ero sveglio per altri motivi. 1) Niente da eccepire 2) La discrezione è relativa (anche un 330 cupè ben allestito attira gli sguardi, sicuramente meno di un porsche, ma lo fa anche lei), e infatti il problema posteggio me lo pongo ogni volta che esco con 1 mezzo, a meno che non sia una panda… 3) Idem come punto 1 4) Snì… diciamo che se proprio servissero assolutissimamente 4 posti (cosa che non accade quasi mai), potrei prendere l’X3 o chiedere a 1 altro del gruppo di guidare la sera. 5) Come punto 1 6) Il figlio può aspettare… Niente automatici anche se a doppia frizione, SOLO manuali… mi piace troppo giocare con il cambio e poter fare il tacco punta.. Vedi punto 4 della risposta precedente. :wink: anche per me è abbastanza relativo. Infatti pensarci troppo logora, ma non è così immediato trovare queste auto in prova… Intanto aspetto la chiamata del venditore per la Cayman. Per le altre 2 vedrò di guardarmi in giro. Infatti il problema più grande è questo…è praticamente impossibile, se non noleggiandole (ma le agenzie chiedono 500 euro al giorno se non più) provare per più giorni queste auto e quindi dal giretto quello che si può capire è abbastanza limitato. Non mi dice molto e rivenderla è impossibile. Provato, ma non risponde alle mail. Fiu…c’è l’ho fatta…
Bravo Satta hai risposto a tutto e tutti Da come hai risposto io dico che ormai dovresti tenere in considerazione solo: 330D Coupè M-Sport e S3 Sportback:wink: Anche perchè con la Cayman non hai tenuto conto che esistono anche le spese di mantenimento che non sono uguali alle altre 2. Ti basti sapere che solo per fare il tagliando la manodopera oraria in Porsche è 90 Ora + Iva . A me l'S3 m' intrippa parecchio, poi ne ho vista una arancione che mi fa proprio sesso
Lo hai scritto mentre rispondevo e non me nè sono nemmeno accorto. In ogni caso grazie per il link, mi sono rifatto gli occhi e intanto le mie idee rimangono confuse.. Eliminando la porcella anche se Diesel come estetica mi piace molto di più la M.sport della Audi, però c'è boh... Per il tagliando della Cayman pensavo di appoggiarmi a 1 officina di Brescia (se ben ricordo se ne parlava nel topic delle Porsche) dove il tagliando dei 60mila km con pezzi originali Porsche viene 550 euro e 250 il tagliando normale. A Brescia per di più mi capita ogni tanto di passarci quindi non farei nemmeno strada in più.:wink: In ogni caso come costi di gestione (senza calcolare la manutenzione straordinaria dove ovviamente Porsche "vince" a mani basse) non sono molto diversi. Porsche è un 3.4 da 295cv Quindi assicurazione in base alla cilindrata quindi altina (non ho idea del prezzo, so solo che l'X3 attualmente paga 400 euro di RCA e infortunio conducente ed è un 3mila) + il bollo per la sua cavallaria (circa 800 euro). 330D. Assicurazione come l'X3 (quindi 400) + 600 euro circa di bollo S3 Assicurazione più bassa essendo un 2mila (mettiamo 350 euro, anche se penso sia 370) e bollo una via di mezzo quindi circa 700 euro. Alla fine della fiera come costi fissi siamo più o meno lì tra le 3... Porsche stimo 1300 euro circa 330D stimo 1000 euro circa S3 sempre circa 1000 euro La forbice aumenta all'aumentare di utilizzo del mezzo perchè allora dobbiamo mettere vicino gomme, freni, tagliandi e consumo. Io stimo una percorrenza variabile tra gli 8 e gli 11mila km annui in base a quale delle 3 auto prenda (in Porsche credo prenderei l'X3 per eventuali lunghi viaggi se dovessero capitare, quindi qualche km in meno, cosa che non accadrebbe ad esempio con il 330). Tagliandi visto il kilometraggio sarebbe 1no ogni 2 anni oppure se proprio voglio essere pignolo 1no all'anno tanto per farlo anche senza raggiungere la soglia kilometrica, quindi circa 500 euro di tagliando all'anno o ogni 2. Gomme mi pare che tutte e 3 non calzino gomme da Panda quindi penso che la differenza non sia moltissima come costo. Stimo una percorrenza non superiore ai 20/25mila km a treno. Alla fine della fiera 330 e S3 sono più o meno lì (tranne che come consumi a sfavore della S e prezzo di acquisto a sfavore della BMW), per la Porsche invece ci sono 3/400 euro in più all'anno circa, 500 per stare comodo. Ci vedo abbastanza chiaro? A voi la palla..:wink:
Sarò monotono, ma Audi e BMW non è che siano economiche in quanto a manutenzione/officine, quindi, se per 3-400 euro preferisci una serie 3 diesel o una A3 pistolata, ad una Porsche Cayman...vedi tu /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />