la mia era globalmente sana, i soldi vanno via facilmente. il cielo lo devi rifare su tutte, i pannelli porta anteriori e posteriori scollano su tutte, le cappelliere sbiadiscono, poi se in pelle un ricondizionatina và sempre data, o fai da te o colorglo, la mia di motore per fortuna era ok, ma tagliandone, qualche guarnizione, il clima raramente va ed è facile che ci sia da spendere, poi inizi un pò di avantreno, freni. a far le cose fatte bene partono quelle cifre lì. poi molti preferiscono girare rappezzati per alimantare la già scarsa immmagine che dà l'e36, e così il mercato è pieno di auto abbandonate già da un decennio, senza manutenzione, senza riparazioni, con un accumulo di lavori (nascosti spesso) notevole.
Se uno è appassionato sono cifre che spende abbastanza volentieri... Certo ti fa rabbia perchè bastava che il precedente prorpietario ci avesse tenuto un pò più dietro, magari alzando un pò il prezzo di vendita, ma ti avrebbe risparmiato costi elevati e noie... Purtroppo ormai c'è la moda di dire: "l' auto piuttosto che ripararla la dò via e me la prendo nuova..." Così ecco che gli usati di qualche anno hanno una bella lista di lavoretti da fare che fa paura... Putroppo è una cosa molto diffusa, e anche su auto tipo la mia, che è del 2004, quindi sicuramente più recente della tua E36, ma spesso e volentieri vedi auto coetanee della mia che dimostrano il doppio degli anni che hanno... Anche io, per fortuna, ho preso una macchina nel complesso tenuta bene. Gli interni erano un pò trascurati ma per fortuna non essendo vecchia, con una efficace ripulita con crema per materiali sintetici sono tornati pari al nuovo. Il "problema", se si può dire, è la carrozzeria; sei anni di lavate con gli spazzoloni degli autolavaggi... A furia di lavarla a mano è migliorata, poi la recente lucidata l'ha rimessa a posto, ma di notte sotto ai lampioni i segni ancora un pò si vedono... Avere un pò di fondi in più la fare riverniciare tutta /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
si ma il problema è che chi compra vuole la più bella al prezzo della più economica, salvo rarissime eccezioni. si guadagna molto dippiù a vendere un rottame purtroppo.
sulla mia no...ce l'ho trovato praticamente nuovo!!! a parte scherzi...è vero, ormai se prendi una E36 devi mettere in conto moltissimi lavori da fare, sotto tutti i punti di vista...a meno che non trovi quella che è stata già risistemata e viene rivenduta per qualche particolare motivo...ma è rarissimo trovarla, e soprattutto il prezzo sale!!!
Normale che sia così... Cmq una E36 sistemata per bene credo sia ancora molto bella da vedere, se non altro per il fatto che ormai quelle che vedi per la strada sembra che debbano cedere da un momento all'altro... Bella anche la tua. Accidenti se ne vedono ormai poche così. Bravo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
il fatto che le belle siano care non vuol dire però che le care siano belle poi. è un bel bazar. di mio son sicuro che quello che stò mettendo a posto io durerà almeno quanto è durato di fabbrica
non posso che darti ragione, sono evidentemente di parte... vero...se ne trovano a prezzi inverosimili! ma quello perchè i proprietari non si fanno un giro a vedere gli altri annunci...abbasserebbero immediatamente... comunque la cosa migliore è sistemarsi tutto da soli...io nell'arco di 5 anni ho cambiato un mucchio infinito di cose, e ora non la venderò sicuramente perchè ci perderei molto (per non parlare del discorso sentimentale...)
ma anche dopo...sto già cercando un nuovo cuore da trapiantare!!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Se la struttura è sana perchè no... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Dopotutto... E' quello che vorrei fare io sulla mia coupe, con quello che ci sto spendendo dietro, è stupido liberarsene. Ma è possibile trapiantare un'unità motore maggiore di quella di serie? Non bisogna riaggiornare la carta di circolazione dopo?
E con lo stesso motore? Io ho un 2.000 turbo diesel che decido di rimpiazzare con lo stesso 2.0 turbo diesel? Non bisogna aggiornare nulla /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Mi hanno comunque detto che bisogna circolare con un certificato di provenienza del motore (una dichiarazione dello sfascio dove l'hai preso) perchè altrimenti si può incorrere in un'accusa di ricettazione. Da verificare se è vero
Ci sono molto lontano da questa cosa, per ora, ma se dovrà capitare, mi informo meglio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Mica è tutto così tragico! Ci sono quà e là delle perle nascoste, io ne ho trovata una a 30km da casa ed è davvero bella, la pelle sembra nuova, gli unici difetti sono il tetto (ovviamente) e qualche guarnizione, ma nel complesso posso dire che è messa bene, Bloisone ha visto qualche foto, lo può confermare. L' ho (quasi) portata a casa con un buon prezzo. Certo è, comunque, che sono auto vecchie e possono creare sicuramente delle noie, ma penso che basti curarle. Sarei curioso di vedere come sarà la situazione delle le e46 e le e9x tra qualche anno...
Beh, per quanto riguarda le E46... Basta guardare i primi modelli usciti che risalgono ormai al 98... Ne trovi alcune che c'è da mettersi le mani nei capelli, altre, invece, fortunatamente ancora la maggioranza, che tutto sommato sono anocra ottime e, a parte qualche caso sfortunato, fuori da noie e problemi tali da rinunciarne all'acquisto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Una macchina se gli stai dietro bene, non ti darà mai noie, a meno che non sia un modello nato male /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
pannelli senza scollature? sopratutto gli anteriori con le taschine portaoggetti ancora attaccate? cappelliera non sbiadita. il clima va? è stato convertito ad R134? (costa) sollevata sul ponte per controllare perdite e avantreno? il resto dipende da quanto vuoi curare il tagliandone, anche li lasciandosi prendere la mano si fa velocemente cifra. per le e46 sarà anche peggio, già da 5 anni troppe sono in mano ad elementi che non se le possono permettere.