bobine su benzina

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da GiancaCoupe, 23 Giugno 2011.

  1. GiancaCoupe

    GiancaCoupe Collaudatore

    321
    2
    21 Settembre 2010
    Reputazione:
    3.344.227
    e92 320i 170 cv
    Ciao.
    Avevo bisogno di un consiglio.
    Possiedo una e92 2.0 benzina 170 cv fine 2007 con 22.000km.
    Attualmente la macchina va abbastanza bene anche se talvolta sembra avere qualche tentennamento soprattutto nel prendere giri in prima marcia. Avverto soprattutto nel partire e nel cambiare in seconda come dei cali di potenza.
    La macchina è stata portata in bmw ed è stata fatta una diagnosi.
    Non si rilevano problemi. So che su questi motori ci sono stati tanti problemi con le bobine soprattutto per i modelli della mia annata. Le mie sono ancora quelle di primo equipaggiamento e quindi non vorrei che fossero loro il problema.
    Secondo Voi le bobine segnalano sempre una anomalia in diagnosi oppure pur avendo dei problemi possono passare silenti al test di diagnosi??
    Bobine non perfettamente funzionanti possono danneggiare iniettori e/o motore ?
    Insomma mi consigliate di sostituirle comuqnue oppure aspettare che diano problemi ??

    Grazie mille
    Saluti
     
  2. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Ciao. I leggeri problemi a volte passano in sordina al test diagnosi. Almeno così è stato per la mia. Quando invece una bobina non ha più funzionato ha segnalato l'anomalia. BMW sa benissimo che sono difettose. Attendi di vedere che succede. Se peò hai in previsione un viaggio, fai le dovute valutazioni. Le mie hanno dato problemi a circa 35.000 km.

    A mio padre le hanno cambiate proprio oggi, stesso motore nostro, nessun problema in diagnosi.

    Ciao
     
  3. 19kino87

    19kino87 Primo Pilota

    1.205
    78
    11 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.461
    e93 335i ex e46 320ci cabrio
    Ce l'hanno per vizio allora eh... Gia nella e46 ( e magari altri modelli) ci sono problemi alle bobine, e in questi anni non sono stati in grado di risolverlo :-( Brutta cosa...
     
  4. R 32

    R 32 Aspirante Pilota

    49
    0
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    BMW320I/E92
    Io le ho cambiate ha 25000km x stare tranquillo falle cambiare.
     
  5. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Si.. probabilmente hai ragione. D'altronde erano difettose.. infatti la Bosch le ha sostituite con modelli nuove e NGK all'iridio. La mia ora va benissimo!
     
  6. ataru1

    ataru1 Kartista

    195
    17
    25 Maggio 2009
    Reputazione:
    1.846.411
    E91 318i N43
    Prima di un viaggio , farle cambiare con modello nuovo ,io ha 23.000 se ne è rotta 1 nella settimana di ferragosto dello scorso anno: risultato macchina ferma per 9 giorni , tutte le concessionarie in zona erano in ferie.

    Comunque 4 bobime modello nuovo + aggiornamento tutte le centraline ho speso 500 euro , di cui 300 le ha passate bmw , la machina con le bobine nuove e completamente diversa , non ha più vuoti tra 1 e 2 marcia , e più reattiva e fluida quando accelleri , e da molte piu soddisfazioni in accellerazione. Di fatto quando cominci ad avere vuoti vistosi , dopo un po' una bobina salta.
     
  7. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Quoto tutto!:wink:
     
  8. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    meglio cambiare le bobine che una turba :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina