in effetti ho notato una differenza paurosa tra uso in statale e uso in città.... molto più marcata di altre auto. Forse il 143 hp avendo meno coppia succhia molto in accelerazione.....
Secondo me hai uno stile di guida errato sotto qualche aspetto, se gli altri utenti con pari motorizzazione consumano meno... In città è un discorso diverso, varia anche da città e città... Hai provato a sentire più nel dettaglio altri utenti con il tuo x1 18d? prova a confrontare le medie d'uso ad una certa velocità situazione... se utente A a 90 km/h fa ( ad esempio) 20 km/l e tu alla stessa velocità sul piano ne facessi 14 km/l forse il problema non saresti tu.
il consumo con la mia X3 era tra i migliori del forum. C'è da dire che negli ultimi giorni ho girato tantissimo in città... la scorsa settimana su 150 km di statale ero a 6,5 litri/100 km
la vendetta della X3... e poi te l'ho detto è sfigata l'hai presa alle 17 e con la luna sbagliata eheheheh
uè ma ci prendi gusto a prendermi per il c...o ? Mo la dò dentro e prendo un X5 M....................
no solo a quelli che mi stanno simpatici agli altri non rispondo nemmeno ma il conte che fine ha fatto? secondo me dovevi prendere un altra x3, a mio parere la x1 è troppo inferiore alla x3 e cmq dopo averla vista non cambierei una x3 serie precedente conuna x1 nuova serie.
Eh missà che ti devi tenere la tua nuova compagna /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> magari si riscatta in fatto di affidabilità /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> dai tretrenove è simpatico /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
sembra che i consumi stiano migliorando. Oggi ho fatto 150 km di statale alla media di 100 km/h, avevo resettato il BC, all'arrivo mi ha segnalato 17,8 km/litro Poi ho resettato il BC, ho fatto salita e discesa in montagna, 100 km, tornanti strettissimi e pendenze assurde, dopo 80 km segnava 13,5 km/litro....
per me il tuo bc da un po' i numeri ma come ti fa i 12 in città, 18 a velocità costante 100km/h, e i 13,5 in montagna?! i 12 in città sono un po' pochini ma ci può stare, i 18 a velocità costane sono un po' tantini ma ci può stare... 13,5 in montagna con tanti saliscendi direi che è a dir poco... utopistico...
bè ho fatto 20 km di salita a 8 km/litro.... poi sono sceso per 30 km (discesa più dolce della salita) con consumo quasi a zero.... usavo quasi solo i freni....
vero pure a me quando vado in Valsassina.. cmq da prove fatte con litri reali immessi e km fatti dovete togliere un 8% buono da quello che vi segna il BC
Perchè di solito il BC se sbaglia è ottimista /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Prova pure tu /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
per essere attendibile il test dovresti farlo non all'accensione spia della riserva ma fino a quando l'auto non si ferma... cmq con tutta sta tecnologia un BC accurato potevano pure farlo no? Il test non sarebbe cmq attendibile perchè ogni pompa di erogazione "bara" sui litri che ti vengono immessi nel serbatoio. e questo purtroppo è risaputo... dovresti riempire delle taniche da misura certificata e poi..... two balls
la fai troppo difficile e complicata /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> tra fare 10 km/l e 10.8 km/l non c'è grande differenza, si sa poi che non posso essere accurati al 100%. GUarda i litri immessi e poi ne conti qualcuno in più,ci sono le misure sulla capacità del serbatoio... ti fai due conticini semplici e poi cominci a valutare le differenze /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Il motore inoltre si deve slegare...