se vuoi un consiglio non prenderla!!!!consuma e ''non'' va...nel senso che se sei abituato ad un turbo sali li sopra e prima dei 4000 puoi farti una spaghettata che tanto non scarica potenza dovuta al fatto che è un aspirato!!!!!!piuttosto se vuoi divertirti vai di 123d che ha la stessa copppia di 400 nm mi pare e consuma meno e ti diverti di più!!!!se no vai di 135i...
no preferivo la mia coupè /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> è che un 335 non riuscivo a prenderlo
Ma tu l'hai guidata mai una 130i? E' più reattiva di una 135i all'acceleratore vista l'assenza di turbo lag e ti inchioda a sedile da prima a quarta basta che sei poco sopra i 1000 giri, per cui questa storia dei 4000 giri visto che è un aspirato risparmiatela, non è una 120i con coppia max a 4500 giri, è una 130i con coppia max a 2750 giri il cui 90% è già disponibile poco sotto i 1500 giri.
Ripeto, i primi esemplari che in italia NON sono arrivati avevano 258cv, così come lo sono le ultime in commercio adesso, ovvero dal 2005 al 2010 ha avuto 265cv, così meglio? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
ma stai scherzando?lo sai che il 135i ha coppia max a partire da 1300 giri?turbo lag?guarda la mia 135i a 400 cv...e di turbo lag propio non so neanche cosa sia!!!!!!!quando tu stai tirando ancora la seconda io sono già in 3° a 200 km/h....
no assolutamente....dico solo che dire che un 130i è più reattivo di un 135i mi sembra al quanto banale!!!!paragonare un biturbo ad un aspirato!!!!
son due stili di guida diversi.........è una spinta diversa.....non paragonare motori così diversi! ovviamente, parliamo di stock
Ho detto che è più reattiva al pedale del gas, seppur minimo esiste il turbo lag. In più ho aggiunto che ha la coppia massima a 2750 giri di cui 90% a circa 1500 giri, per cui invece di parlare dei tuoi 400cv e cambiare argomento, perché non mi dici se hai mai guidato una 130i e se non l'hai fatto perché non prendi per buono che è assolutamente falso che tira da 4000 giri in poi e che consuma molto e non va?
mi dispiace ma non sono assolutamente d'accordo!Il 130, come dice Alec, gia' a bassi regimi ha coppia a volonta'. Quello che dici tu puo' valere per il 2000 come il 120i o il 118i che avevo prima del 130 ed era un polmone (e consumava parecchio).
la grande differenza tra 130 e 135 è l'eventuale mappatura di centralina o l'installazione del "procede",la rivista AUTO nel giro di pista di prova dà 3,02,80 per 130 e 3,01,24 il 135,non mi sembra una grande diff. con 40 hp in più.