La mia 1M Coupé | Pagina 14 | BMWpassion forum e blog

La mia 1M Coupé

Discussione in 'BMW 1 M' iniziata da _RS4_, 7 Giugno 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    anche le attiva...
     
  2. Gabo

    Gabo

    40.197
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    =D>

    bella sta roba, i motori turbo nei transitori soffrono del classico effetto inerziale, infatti correrò ai ripari anch'io sulla mia subaru montando il volano STi gr.N
     
  3. Gabo

    Gabo

    40.197
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    un pò di fumo dai... :mrgreen:

     
  4. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Te c'hai proprio voglia di buttare soldi...
     
  5. Deddu

    Deddu Secondo Pilota

    537
    10
    2 Febbraio 2010
    Reputazione:
    281
    centotrentacinqueI
    Complimenti per la belva e auguri! Al di la della sensatezza che può avere o meno l'acquisto, è sicuramente un'auto bellissima in tutti i sensi.

    Piuttosto, tu col 123d com'eri messo? Tutto stock? Hai mai provato un 135i con qualche modifica a livello di assetto, angoli, ecc?
     
  6. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    ......di solito le elaborazioni a cacchium hanno enorme erogazione di coppia subito....quindi grande pressione, ottenuta con alti giri turbina...e iniezione in surplus di conseguenza.Diverso è dosare oculatamente il possibile per via elettronica in simbiosi con modifiche all'aspirazione e scarico con certe contropressioni...dare il massimo senza sforare in alcun campo di giri.

    sicuramente l'alpina sara' piu' parzializzata in basso e solo con un certo numero di giri avra' portata piu' elevata raggiungendo 400 cv(solo con la nuova versione di pompa....prima 360) piu' per i giri che per la pressione...credo che le varie chippature abbiano piu' coppia dell'alpina , anche a bassissimi giri....oltre che il picco massimo.........oltre che avere 400 cv ottenuti con piu' dell'1,2 bar dichiarati dall'alpina...
     
  7. fede2010

    fede2010 Presidente Onorario BMW

    15.628
    584
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    250.935
    118d e81->135i e82->120d f20->m
    Vista oggi dal vivo...è veramente spettacolare :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Quel colore...è il suo...c'è poco da fare.

    Ancora complimenti vivissimi Marco ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    È esattamente il contrario Zeno.

    Alpina essendo decompressa sfrutta molto di più i turbo rispetto alle nostre 'mappate a minchiam' per poi plafonare in alto.

    Alla fine il risultato è molto simile con una maggiore affidabilità per le nostre dal lato giranti e per l'Alpina lato resistenza alla detonazione (aspetto comunque marginale a meno di non usare benzine agricole).
     
  9. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Ieri ho controllato gli angoli ed erano totalmente sputt@nati, come pensavo. Ieri ho fatto il passo della colla abbastanza andante (tenuto conto che l'auto è nuova, la conosco poco, la strada non l'avevo mai fatta e ancora cerco di non sfruttarla al 100%).

    Alcune considerazioni (ancora con angoli stock):

    - sottosterzo abbastanza presente, a volte erano errori miei (inserimento troppo forzato, traiettoria errata, ma non avevo mai visto quelle curve prima), altre volte invece avvertivo proprio una decisa pesantezza dell'avantreno, del resto i 1500 kili ci sono e non potrebbe essere altrimenti. Ma stiamo parlando di condizioni abbastanza spinte e volutamente forzate, giusto per fare un esempio nelle stesse condizioni con la cayman avrei avuto meno problemi mentre con la TTrs probabilmente ero giù dalla scarpata e non ero qua a raccontarlo :lol:

    - l'MDM rimane troppo presente e mortificante, in una guida così spinta, bisogna staccare completamente i controlli per divertirsi

    - a controlli staccati bisogna stare attenti ad aprire il gas in uscita, un paio di volte i sovrasterzi di potenza mi hanno sorpreso, ma niente di preoccupante o incontrollabile si tratta semplicemente di reazioni da imparare a conoscere

    - il differenziale lavora piuttosto bene, anche se la prima fase di slittamento a vuoto è ben percepibile e il successivo bloccaggio è molto deciso, non brusco ma comunque molto evidente. Non ho esperienze cosi approfondite con autobloccanti da poter giudicarne il funzionamento, ma rispetto all'Edl c'entra un caxxo :lol: La trazione è decisamente elevata, il pattinamento del posteriore il più delle volte bisogna andarselo a cercare, con una guida pulita e un asfalto con buon grip (come quello di ieri, anche se un pò troppo dissestato) si può sfruttare appieno l'effetto "raddrizzante" dell'autobloccante e uscire anche dalle curve lente in 2^ con molta aderenza. Se invece si vogliono fare fumate coreografiche nessun problema, basta non aver riguardi col pedale del gas, ma ha poco senso.

    - le gomme (michelin PS2) mi sono sembrate buone gomme stradali e niente di più, aderenza nella norma e spalla piuttosto cedevole come da tradizione michelin (stradale), niente di eccellente ma comunque soddisfacente, per ora. Amo le gomme con spalla più rigida, confido nelle pilot sport. Piccola considerazione, le stesse pilot sport della cayman (N2), anche qui non c'entrano niente, hanno un grip notevolmente superiore, al di là del miglior telaio della porsche si sente che la gomma è decisamente più morbida.

    - lo sterzo così diretto è uno spasso tra le curve cosi ravvicinate, un bel passo in avanti rispetto alle normali serie 1.

    - i freni ancora devo capirli, potenza ce n'è, modulabilità nella media di un'auto stradale, ma appena si forza un pò di più emettono un rumore abbastanza evidente e una sorta di "vibrazione" (non è proprio una vibrazione vera e proprio, quanto più una sorta di ruvidità, non so spiegarla). Boh, aspetto ancora un pò prima di trarre conclusioni, ma come feeling è l'aspetto che mi piace meno di tutta l'auto.

    - del motore non se ne può che parlar bene, ho tenuto un buon passo non superando mai i 4500/5000 giri e non utilizzando più del 70% dell'acceleratore (rodaggio...), in uscita dalle curve col motore a 2500/3000 giri ce n'è in abbondanza per sentire il tipico effetto fionda del biturbo, non avrei voluto/potuto utilizzare una cavalleria superiore, in quel tipo di strada. Ecco, ieri proprio non avrei voluto avere un aspirato hi rev :lol:

    Al ritorno invece ho fatto l'autostrada (appennino BO-FI, sempre abbastanza andante), e dopo quando posto la stampa degli angoli elencherò le differenze che ho riscontrato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Giugno 2011
  10. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Purtroppo alla mia, come ti dicevo ieri, mancano le gomme.

    Senza quelle fai poco... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Beh si, ieri l'unica cosa di cui non sentivo bisogno era più motore, tolto lo sparetto sul dritto poi che siano 300 o 400cv senza gomme e assetto le curve le fai alla stessa velocità ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Chiaro, vedremo con le semislick 225/245 come se la cava... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Se solo con quelle arrivo/mi avvicino ai limiti di tenuta di una ps2 245/265 già è molto... Ma non ci confido troppo... Dopo sarebbe perfetta...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Giugno 2011
  13. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    ma sulle vostre mappate andate esclusivamente di 98 o piu' ottani oppure tengono anche la 95??
     
  14. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    La mia 123d era totalmente stock. Ma ieri ho avuto l'ennesima conferma che non bastano 4 molle e 4 ammortizzatori a trasformare una 135i in una 1M ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Grazie per il link, non avevo nemmeno visto, non seguendo più il forum!....

     

     

     

     

     


    .



    .



    .



    SPETTACOLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Grande Marco!!
     
  16. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Marco che gommatura monta?

     

     


    E poi monta di serie i freni performance o un impianto specifico?
     
  17. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Grazie Matteo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Monto michelin PS2 e impianto frenante M3 E92, nel primo post trovi tutte le impressioni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. simogtfour

    simogtfour Direttore Corse

    1.631
    47
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    2.400
    fiat uno
    credo tutti a 100 ottani,dopo ovviamente puoi metterci anche la 95 ma spingi meno psi,se guardi sul libretto uso e manutenzione già bmw consiglia la 98 ottani :wink:

    su quello non avevamo dubbi Marco:lol:
     
  19. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
  20. fede2010

    fede2010 Presidente Onorario BMW

    15.628
    584
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    250.935
    118d e81->135i e82->120d f20->m
    La scena più bella di di ieri...quando l'auto era sul ponte per la convergenza...e Muccio rosicava quando il gommista montando i sensori,sul posteriore girava una ruota...e girava anche l'altra >:>

    :haha
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina