Ho letto un po' in giri a riguardo ma nessunna risposta tecnicamente esaustiva a riguardo. Qualcuno ha detto di aver cambiato il liquidi freni ( olio? ) al primo tagliando. In tutte le auto che ho avuto non ho mai cambiato questo liquido, solo in una ma con molti più Km dei 30.000 Mi sapete dire se è proprio necessario farlo e cosa succede a tale liquido nel tempo? E pericoloso non cambiarlo così spesso ? E perchè ? Grazie a chi mi vorrà aiutare a capire. :wink:
L'olio dell'impianto frenante nel tempo può danneggiare gli o-ring dell'impianto. Va cambiato in media ogni due anni.
quoto ed aggiungo che il liquido freni è altamante corrosivo, e che si trova a lavorare sottoposto a stress e temperature anche elevate.... con il tempo ed i km invecchia anche lui, e perde le sue proprietà originali, e ciò si sente al pedale del freno come una leggera "spugnosità" dello stesso, in quanto nell' impianto entrano delle molecole d'acqua, che compromettono il tutto... poi un uso prolungato porta anche ad un usura maggiore degli o-ring di tenuta e dei raccordi... è bene cambiarlo ogni 2 anni, spesa irrisoria, anche se lo cambi ogni tre non è che cade il mondo:wink:
Il motivo per cui l'olio dei freni va cambiato è che è altamento Igrofilo, ossia tende ad accumulare l'umidità con la conseguente perdita delle proprietà per cui è stato progettato. Inoltre più si sale con il Dot e più è alta l'Igrofilia. Max
Buon per te. Io me lo cambio da solo in mezz'ora, so che la macchina è perfettamente efficiente e sicura in ogni condizione. E sopratutto non vado a deteriorare l'impianto frenante, che è una cosa abbastanza rilevante per la sicurezza dell'auto
Va cambiato ogni due anni assorbe acqua e diminuisce il punto di ebollizione. In frenate ripetute diventa spugnoso il freno e rischia di perdere totalmente efficacia. Con la sicurezza non si scherza e per 10euro di liquido più manodopera preferisco non rischiare. Poi ognuno della propria vita fa come vuole. Altro buon consiglio è quello di sostituire i dischi ogni 3 cambi pasticche e i tubi freni ogni 6-7anni.
anche io ero dubbioso sul fatto di cambiarlo ogni 2 anni perchè non l'avevo mai fatto su nessuna macchina, ma poi l'ho cambiato e devo dire che adesso il pedale è molto più compresso di prima e la macchina frena meglio
Caspita, non sapevo tutto ciò ! Se poi dite che costa così poco lo cambierò. Eppure mi pareva di ricordare che qualcuno parlasse nel tagliando, di un centone o giù di li Boh, forse ho letto male
Cambiato la settimana scorsa in conc. al 335d speso 40€ ed intervento fatto in 1/2ora senza lasciare la macchina.......... vale la pena sbattersi da soli?
Oltre al lato economico, le auto con ABS (quindi tutte quelle prodotte da qualche anno a questa parte) necessitano anche di una procedura per spurgare l'impianto dell'ABS che in fai a te non è possibile fare in quanto nel relativo impianto rimarrebbe l'olio vecchio (e, aggiungo, temo molte officine non facciano poichè causa perdita di tempo e un maggior quantitativo di olio)