ciao io ho un x5 3.0 con 183 cavalli preso da poco, la macchina mi consuma tanto volevo sapere se aumentando i cavalli i consumi diminuiscono
Non è questa la sezione adatta per postare la tua curiosità: http://www.bmwpassion.com/forum/forumdisplay.php?f=121 Questa GENERALE per X5 e le altre X devi utilizzare:wink:
BMW 3.0 d 185 cv 150.000 comprata usata 6 mesi fa ho docuto sostituire ammortizzatori portellone, molle telo coprivano bagagli, sensore olio coppa motore e ora si è bloccato il sedile guida automatico, ma non riesco a capire cosa si sia rotto
Ho avuto anche io il tuo problema, e quei inconpetenti della BMW di Perugia nn sapevano cosa fosse, alla fine con il mio preparatore di fiducia abbiamo risolto, collettori di scarico tagliato.
approfitto di questo forum per chiedere se qualcuno, proprietario di una x5 (e53) 4.4i (2003), ha attivato il kit vivavoce e come. grazie
Buongiono, spia gialla vettura con le 2 frecce (verso l' alto e verso il basso)..... ancora fusibile da 30A compressore asse posteriore, premetto parcheggio sempre in salita. Ps. galleggiante ora ok dopo il post, prossima verifica cinture di sicurezza.
Salve a tutti, ho un X5 3.0d pre. oramai da quasi 2 anni, 2 giorni dopo aver portato a casa l'auto il cambio si è messo in emergenza, con il risultato di una revisione dello stesso, si è guastata la ventola di raffreddamento, è stata cambiata la pompa del common rail, sostituita la resistenza del clima , e la settimana scorsa si è guastato l'alternatore. Un calvario con l'unica soddisfazione che per ora tutti i lavori sono stati fatti in garanzia, che oramai è quasi finita. Per il resto è una vettura eccezionale.Per i consumi , mantenendo una guida tranquilla si aggira attorno ai 9.5/10 Km/Lt in citta, fuori attorno ai 12. Ciao
ciao a tutti,io ho una e53 restyling del 2005,3.0 d comprata da 18 mesi ad oggi km 120.000 UN CALVARIO...... sostituzioni: - una centralina (non funzionava uno xeno da un lato) - elettroventola aria condizionata ( tutt'ora l'aria fredda inizia ad uscire dopo aver fatto un pò di strada, quasi come se partisse quando l'auto va in temperatura) - collettore di scarico - puleggia motore - iniettori (tutti e 6 per gasolio sporco) - valvola pressione gasolio e due sensori(questi prima di testare gli inniettori vecchi) - tetto panoramico bloccato il 2° vetro da un lato(sostituite guide il problema non si è risolto) non sò quando(ma il pensiero mi gira per la testa dopo l'ultima fattura saldata al CENTRO BOSCH) deciderò di sostituire l'auto..... voi vi sentite di consigliarmi un'altra BMW del C...O !!!!! in bocca al lupo a tutti i possessori
Centralina è un difetto che può uscire con l'età. Elettroventola è un difetto che è già noto. Iniettori sei stato sfortunato. Sensore Rail e valvole di controllo sono dovute al gasolio sporco. Collettore di scarico e puleggia albero motore si rompono agli elevati chilometraggi.
Salve a tutti A breve , entro 72 ore , entrero' in possesso di un BMW x5 3.0 diesel immatricolata a luglio 2005 con cambio manuale e c.ca 80.000 km..... Dopo aver letto il vademecum con tutti i difetti e aver iniziato a battere la testa contro il muro per la scelta fatta .....sono a chiedervi qualche consiglio per il tagliando in quanto lo faro' immediatamente. Grazie a tutti Paolo
Il problema nn è la bmw ma il fatto che hai in mano un auto con almeno 300.000 km. Verifica e fammi sapere. Saluti
giovedi la ritiro ...cmq la macchina ha i tagliandi regolari BMW e quindi i chilometri sono 79.000.... spero :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
io ho comprato una x5 3.0 d 218cv del 2005 con 150.000km rotta puleggia e problemnini vari. inoltre il concessionario aveva gia rettificato cambio, sostituito giunti non so che..e qualche atra cosuccia.
scusa se rispondo solo adesso,non mi ero accorto della tua risposta,ma comunque rispondo dicendoti che non ha assolutamente 300.000 km come dici,è stata controllata prima di acquistarla,non ho fatto leggere la centralina da una concessionaria.....ma hanno eseguito loro dei test,il motore gira come un violino,la carrozzeria è perfetta ma è il resto che da problemi,qualche difetto lo si conosce perfettamente senza che BMW si sia interessata,altro dipende dall'usura 120.000 km c'è li ha e mettici pure la sfiga
e ti rispondo ancora.... io sono un tipo abbastanza meticoloso e non avrei mai comprato un auto da rottamare o da spenderci un patrimonio, 1- la puleggia si rompe tra i 100 e 150 mila km 2- l'elettroventola uguale 3- tetto panoramico quasi tutti i possessori di BMW X5 X3 serie 5 hanno lostesso problema del blocco del 2° vetro 4- il collettore l'ho sostituito perchè sfiatava la guarnizione ed il centro BOSH smontandolo ha constatato che è di ferro e non di ghisa (come quasi tutte le auto),quindi deformato con qualche crepetta che avrebbe potuto creare qualche problema in futuro se non sostituito,a quel punto....che fai lo sostituisci.... quando ho effettuato alcuni di questi lavori al centro BOSH dove mi servo c'era una X5 3.0d con km 150.000 che stava sostituendo puleggia motore ed elettroventola questi difetti sono assai noti a BMW...per non parlare del cambio automatico,una vettura del genere non dovrebbe avere pezzi così fragili e delicati
e ti rispondo ancora.... io sono un tipo abbastanza meticoloso e non avrei mai comprato un auto da rottamare o da spenderci un patrimonio, 1- la puleggia si rompe tra i 100 e 150 mila km 2- l'elettroventola uguale 3- tetto panoramico quasi tutti i possessori di BMW X5 X3 serie 5 hanno lostesso problema del blocco del 2° vetro 4- il collettore l'ho sostituito perchè sfiatava la guarnizione ed il centro BOSH smontandolo ha constatato che è di ferro e non di ghisa (come quasi tutte le auto),quindi deformato con qualche crepetta che avrebbe potuto creare qualche problema in futuro se non sostituito,a quel punto....che fai lo sostituisci.... quando ho effettuato alcuni di questi lavori al centro BOSH dove mi servo c'era una X5 3.0d con km 150.000 che stava sostituendo puleggia motore ed elettroventola questi difetti sono assai noti a BMW...per non parlare del cambio automatico,una vettura del genere non dovrebbe avere pezzi così fragili e delicati
d 218 cv. Io aggiungerei anche il problema del turbo: io l'ho fuso in autostrada a 160 000 km e mi dicono che è una cosa molto frequente.