126000 km - turbina KO ??!!! :( | BMWpassion forum e blog

126000 km - turbina KO ??!!! :(

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da BigPippo, 20 Giugno 2011.

  1. BigPippo

    BigPippo Kartista

    138
    1
    29 Dicembre 2009
    Reputazione:
    15
    BMW 320d E91 Futura
    Eccomi qua a raccontare la mia brutta avventura!

    Sabato mattina: ore 07:00 velocità 80-90 km/h sesta marcia l'auto ha un lieve abbasamento di giri, come un vuoto, tempo di fare poche centinai di metri è inizia un sibilo dal motore (sembra un fischio di una sirena...) tolgo il gas e svanisce, come accelero torna a farsi sentire......la macchina ha un netto calo di potenza in concomitanza dell'entrata in funzione del turbo.

    Turbina andata????????

    Oggi pemeriggio avrò il responso del meccanico.:sad:](*,)

    BMW 320d E91 touring - 12/2005 - 163cv - manuale - 126000km sempre tagliandata
     
  2. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    e il filtro recupero vapori se monta quello in spugna è stato sostituito?
     
  3. zuss

    zuss Amministratore Delegato BMW

    3.613
    672
    3 Luglio 2007
    Reputazione:
    375.284.593
    G31 Sport
    rimappata??
     
  4. BigPippo

    BigPippo Kartista

    138
    1
    29 Dicembre 2009
    Reputazione:
    15
    BMW 320d E91 Futura
    sono sempre stati fatti i tagliandi....ma il dettaglio di tutto quello che veniva sostituito non lo so....
     
  5. BigPippo

    BigPippo Kartista

    138
    1
    29 Dicembre 2009
    Reputazione:
    15
    BMW 320d E91 Futura
    NO! assolutamente stock
     
  6. andrea.fac

    andrea.fac Kartista

    241
    1
    28 Maggio 2010
    Reputazione:
    78
    BMW F31 325d Msport
    tieni aggiornati....

    posso farti alcune domande? stò cercando di capire tramite il forum lo stile di guida delle persone a cui è saltata la turbina.

    Questo perché ad esempio a un mio conoscente è saltata la turbina pur viaggiando MOLTO piano, in pratica metteva marce alte e girava sempre a bassi giri, in pratica la turbina è sotto sforzo continuo.

    che tipo di strade hai fatto durante i 126m km?

    facevi raffreddare la turbina dopo le tirate?

    che tipo di guida hai abitualmente? bassi giri con marce alte o l'incontrario?
     
  7. Gars

    Gars Secondo Pilota

    553
    13
    24 Febbraio 2010
    Reputazione:
    21.868
    E91 320d LCI ex E91 pre-rest
    ti rispondo io che mi è successo un mesetto fa sulla mia..

    stessa auto di bigpippo ma step 106000km e 9/2006..

    in un'anno e mezzo che la possiedo posso dire di essermi sbizzarrito abbastanza con questo motore:cool:..le tiratine sono frequenti però sempre a caldo..mi piace uscire di curva con il pedale a tavoletta e faccio una guida quasi sempre allegra..ho il piede pesantino! credo sia normale con un'auto del genere correre un po.:redface: il cooldown lo faccio ma più di una volta mi è capitato di non farlo al 100%..

    L'auto l'ho presa usata quindi non so com'è stata trattata prima, so solo che era di proprietà di un medico sulla 50ina quindi presumo che non gli abbia tirato troppo il collo.:-k per le marce non ti so dire, io ho lo step..per il resto ti posso dire che è sempre stata tagliandata regolarmente in BMW

    ci tengo a precisare che nonostante tutto la tratto veramente bene, dovuto anche al fatto che sapevo che hanno questo "problema" alla turbina!
     
  8. andrea.fac

    andrea.fac Kartista

    241
    1
    28 Maggio 2010
    Reputazione:
    78
    BMW F31 325d Msport
    quanto ti è costato rimettere tutto apposto?
     
  9. BigPippo

    BigPippo Kartista

    138
    1
    29 Dicembre 2009
    Reputazione:
    15
    BMW 320d E91 Futura
    ti rispondo:

    - gli ultimi 40m km li ho percorsi tutti o quasi in città passando dal centro città alla montagna con percorsi in salità tipo tornanti e roba del genere, questo dal lun al ven (tragitto casa-stazione) . Nel week end qulache km in più sempre sul misto.

    - SI, ho sempre avuto l'accortezza di fare l'ultimo km con un filo di gas e prima spegnere sempre un 20-30sec di attesa.

    - 80% del tempo marcia alta e bassi regimi (anche quando si è rotta ero in VI a 80-90kmh) poi di tanto in tanto qualche tiratina in IIa e IIIa, sempre a motore caldo.

    Preventivo riparazione meccanico di fiducia:

    1- Turbina originale BMW 1.900 € + montaggio

    2- Turbina rigenerata BMW (2 anni di garanzia) 1000 + montaggio

    3- Turbina rigenerata da addetti del settore (1 anno garanzia) 500 + montaggio
     
  10. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    L' importante è usare lubrificanti di qualità, non tirare l' auto a freddo, non mandare il motore troppo sottocoppia riprendendo con marce troppo alte, ogni tanto tirare, ma con moderazione e soprattutto A CALDO, prima di spegnere l' auto aspettare una 30ina di secondi con il motore al minimo.

    Dovrebbe essere un elisir di lungavita (poi sono sempre macchine...).
     
  11. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Cose giuste ci mancherebbe, però così diventa una schiavitù... Diciamo che è ridicolo che sti turbo durino così poco, BMW si dovrebbe vergognare. In ogni caso a sto punto tantovale comprare benzina, tanto tutto quello che risparmi in carburante lo butti in turbine, e almeno di godi un L6 benzina. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    L'importante sarebbe ke montassero, già dalla fabbrica, pezzi adeguati alla fama/prestigio del markio, nonkè al prezzo non certo modico cui hanno coraggio di piazzare ste vetture.

    La Mitsubishi vende una certo Lancer, leggasi Evo, 2.000 cc turbo benza da 300 cv, e rammentiamo ke nei benza la turba ha stress termici ben + elevati ke in un diesel, ed i proprietari di questa "makkinetta", normalmente portata a 370/400 cv, fanno tranquillamente, e mai adagio, 150mila km prima di friggere la turba, ora non rammento se il Lancer monti Mitsubishi o Garret, sicuramente però non monta quelle fatte al risparmio.
     
  13. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Monta garret e quando si rompono alcune officine ufficiali, per risparmiare montano delle mitsubishi. Quelle, almeno sul bmw, dicono che non reggano una sega.
     
  14. Greglab

    Greglab Kartista

    155
    4
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    346
    320d E91 Futura
    Guarda sarà un caso... ma è la stessa storia mia!!! Auto usata uguale Step. stessa immatricolazione e rottura della turbina a gli stessi Kilometri!!! E anche io la tratto così... vuol dire che è proprio la turbina che è difettata e non come utilizziamo noi l'auto!! Io mi indiavolai in concessionaria perchè erano passati pochi Km dalla scadenza della garanzia.... il tutto 1000 euro con Garret nuova. Visti gli altri prezzi di certo non mi posso lamentare=D>
     
  15. Gars

    Gars Secondo Pilota

    553
    13
    24 Febbraio 2010
    Reputazione:
    21.868
    E91 320d LCI ex E91 pre-rest
    leggi qua http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?220579-Turbina-rotta-anche-per-me-La-FORTUNA-NELLA-SFORTUNA c'è tutta la mia storia
     
  16. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    una sola parola....2.0 163cv.....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. Gars

    Gars Secondo Pilota

    553
    13
    24 Febbraio 2010
    Reputazione:
    21.868
    E91 320d LCI ex E91 pre-rest
    credo ti riferisci al rapporto cv/l..se è così è lo stesso mio pensiero, fanno motori sempre più piccoli e sempre più potenti! tra un po faranno un 1000 di cilindrata con 300cv#-o

    secondo me è come andare in giro con una bomba sotto il cofano! prima o poi esplode!!

    w i 6.0 v8 americani!:mrgreen::mrgreen:
     
  18. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    no, mi riferisco solo al 2.0 163cv, motore stra sfigato...come il vecchio 150cv dell'e46

    il 177cv non ha di tutti sti problemi alle turbine.

    se al momento ho un clk è perchè non mi accontento della 1er o 3er da 163cv, e aspetto la 177cv
     
  19. Gars

    Gars Secondo Pilota

    553
    13
    24 Febbraio 2010
    Reputazione:
    21.868
    E91 320d LCI ex E91 pre-rest
    ha ha che gaf!!!!#-o#-o:redface::redface:
     
  20. BigPippo

    BigPippo Kartista

    138
    1
    29 Dicembre 2009
    Reputazione:
    15
    BMW 320d E91 Futura
    Info utili:

    Perchè si guasta un turbocompressore?




    Erroneamente si pensa al turbocompressore come un unità a sè stante, che, una volta rotto o danneggiato sia sufficiente sostituirlo con uno nuovo o revisionato per repristinare il corretto funzionamento della vettura.

    Purtroppo il turbocompressore difficilmente si guasta da solo.

    Sono diverse le cause di rottura di un moderno turbompressore; la complessità dei moderni motori, la ricerca esasperata di incremento di potenza, di coppia, e di basse emissioni inquinanti fanno in modo che possano essere diverse le cause di danneggiamento di un turbocompressore.

    Sostanzialmente sono tre gli impianti che possono danneggiarlo:

    1) impianto di lubrificazione

    2) impianto di aspirazione aria

    3) impianto di scarico

    Impianto di lubrificazione

    Normalmente l'olio lubrificante della turbina è lo stesso del motore; il lubrificante viene pompato (normalmente verso l'alto) dalla pompa olio verso la turbina. L'utilizzo del olio ed il suo deterioramento formano dei depositi carboniosi che, se pescati dalla pompa ed immessi all'interno del circuito di lubrificazione del motore, e, di conseguenza, della turbina, possono intervenire negativamente nel corretto flusso dell'olio nei piccoli condotti della turbina, spesso otturandoli, con conseguente grippaggio dell'accoppiamento alberino/bronzine.

    Nei motori diesel, la mancata lubrificazione della turbina, con conseguente forte abrasione da parte dell'alberino delle sue sedi, causa talvolta la trafilazione di olio all'interno della chiocciola di aspirazione, con conseguente iniezione di grosse quantità di olio lubrificante all'interno della camera di scoppio, causando il mancato spegnimento della vettura, anche qual'ora venisse spento il quadro della stessa con conseguente blocco di carburante. Questo perchè il motore diesel riesce a fare detonare anche l'olio lubrificante. Questo termina o quando il motore riesce a finire tutto l'olio che gli viene iniettato all'interno della camera di scoppio (con disastrose conseguente ovviamente immaginabili) o quando il guidatore inserisce una marcia tenendo il pedale del freno ben premuto.

    Per evitare questo si consiglia di utilizzare sempre lubrificanti di elevata qualità, effettuare i tagliandi di manutenzione scrupolosamente senza ritardarne l'intervento cercando di risparmiare (potrebbe causare invece costosissimi interventi di riparazione!!!).

    Una nota e due parole vanno spese per quanto riguarda le vetture BMW di ultima generazione: esse montano un filtro di recupero dei fumi olio (chiamato anche "unita di sfiato"), che altro non fa che decantare il vapore dell'olio, condensandolo, all'interno del condotto lubrificante. Ovviamente anche i depositi carboniosi possono, all'interno del vorticoso giro dell'olio all'interno del motore, essere condotti insieme ai vapori all'interno di questa unità, otturandola. L'otturazione di questo componente comporta velocemente il deterioramento prematuro della turbina, casusandone il tipico fischio (causato dalle palette delle ventole che sfregano all'interno della chiocciola), o peggio il grippaggio dell'alberino ed in qualche caso, addirittura la rottura dell'alberino stesso.

    Consigliamo la sostituzione di questo componente ad ogni tagliando e certamente prima dell'istallazione della turbina nuova.

    ......
     

Condividi questa Pagina