i 350 euri sono riferiti al solo lavoro della sostituzione della biella, rettifica del cilindro e sostituzione del pistone, mi sistema anche un paio di filetti del cilindro con gli elicoil. Poi ne serviranno almeno altri 200-300 per sostituzione di tutti i cuscinetti del banco, guarnizioni varie ecc ecc . Comunque ormai sono lanciato secondo me con 600-650 euri rifaccio tutto. Vi tengo informati. t.a.g. tu che sei nel giro delle moto da regolarità, conosci qualcuno che abbia dei marzocchi ag2-3 con interasse da 345 mm a buon prezzo? eventualmente anche da revisionare.
bravo lippala. ti seguo con partecipazione emotiva... tra noi sognatori, ci si intende... :wink: p.s.: Un sognatore è colui che non sa trovare la propria vita se non al lume della luna; e il suo castigo è che egli vede l'alba assai prima degli altri. [Oscar Wilde]
Grazie, troppo buono!!!! Ma come si traduce in italiano la localita che hai indicato? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Signori, oggi ha mosso i suoi primi passi... Mancano ancora un paio di cosette poi è finita. e' stata una bella avventura cimentarsi in questo 'restauro', considerando che è la prima moto che risistemo una moto d'epoca direi che non è affatto da buttare via, considerando poi com'era quando l'ho trovata.... Un grosso saluto a tutti. Andrea
non di posso ancora dare rep, ma sarà fatto appena possibile. potresti mettere qualche foto del "K" in azione, quando lo userai su qualche bella mulattiera ? :wink:
Ciao t.a.g., se mai vedrà una mulattiera ti posterò le foto, al momento il massimo di fuori strada che le faccio fare è il praticello davanti a casa!!!!
Andrea, Spettacolare!!! Hai fatto davvero uno splendido lavoro... Davvero tanti, tanti complimenti!!! Bravissimo!!