Com'è la 120i? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Com'è la 120i?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da AndryDJ, 16 Giugno 2011.

  1. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Anche perchè un 120i cabrio non penso che faccia più di 12-13 km/l quando va bene....un 125i farà 2 km/l in meno....ma di solito non sono auto da 25-30k km/anno....
     
  2. roby_wood3

    roby_wood3 Secondo Pilota

    834
    21
    22 Aprile 2009
    Reputazione:
    687
    E88 20i att/E90 20dX step att
    Beh, allora sono un'eccezione... Io ne faccio proprio 25-30k anno...

    Poi credo che tu non abbia colto l'ironia della parola rombo accostata al diesel di qualche post fa..

    In realtà credo che l'utente volesse sottolineare che i benza sono molto più silenziosi, caratteristica per me importante su una cabrio.

    Per quel he riguarda il 125, beh mi costava 7-8k€ di più e non ritengo che valga quei soldi...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Giugno 2011
  3. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    concordo sull'accoppiata benzina cabrio, ma il 2.0 170cv, oltre ad essere un discreto chiodo ai bassi, è ormai antidiluviano nell'era del downsizing...
     
  4. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Beh... su questo ti sbagli, basta solo il rombo quando metti in moto. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    130i va be che è più leggero mi fa 10-11 di media, in extraurbano autostrada arrivo anche ai 14. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. roby_wood3

    roby_wood3 Secondo Pilota

    834
    21
    22 Aprile 2009
    Reputazione:
    687
    E88 20i att/E90 20dX step att
    Prendi una "bomba" e poi stai attento ai consumi...

    Ah già, basta il "rombo"... De gustibus.... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Non sto attento ai consumi... ho detto quali sono i consumi medi e quelli da crociera in autostrada. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Io non ho ancora capito se il cabrio deve avere un motore silenzioso o un rombo deciso comunque :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sul fatto dei soldi in più per il 125i concordo....7-8k € per un pò di rombo in più e qualche secondo in meno sul chilometro mi sembrano troppi......

    Sul fatto dei consumi.....avevo un 116i 3p che mi faceva 13 km/l di media andando piano....un 120i cabrio guidato normalmente non penso faccia meglio...

    Comunque non sono in tanti che si fanno 25-30k km/anno su un benzina....cabrio sopratutto.....sei veramente un'eccezione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. roby_wood3

    roby_wood3 Secondo Pilota

    834
    21
    22 Aprile 2009
    Reputazione:
    687
    E88 20i att/E90 20dX step att
    Considera che faccio molta statale e autostrada per andare a lavoro (e senza nessuna fretta visto che siamo tutti incolonnati...) e da marzo ad aprile ogni giorno di sole è buono per aprire. Per me la silenziosità è importante , tanto da rendere trascurabile quel poco che spendo in più ai rifornimenti. Come media sul tragitto casa-lavoro (30km statale 25km autostrada) sono sui 7L/100km . In città scendo a 11 più o meno, dipende dall'umore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ....quindi anche molto meno ...
     
  10. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    Secondo me la questione "cabrio-benza o cabrio-nafta" non avrà mai fine :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">. C'è chi esige solo il benzina, unico svantaggio il consumo maggiore e se non turbo l'essere vuoto ai bassi regimi. C'è chi sopporta o apprezza il diesel e trasforma la sua cabrio in un'auto sicuramente controversa per molti ma sicuramente ampiamente sfruttabile per quanto riguarda i consumi e elasticità del motore.

    Dipende soprattutto da quanti km si fanno durante l'anno e anche dove si vive, io che vivo a Verona dove un giorno si e uno no piove... andrei sempre in giro incazza** perchè non potrei aprire la capote :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">, per i fortunati che abitano sul mare,al sole e con un buon clima la scelta su quale motorizzazione scegliere sarà più facile, non credete? Ancora più facile,se le condizioni economiche lo consentono :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> benzina... 6L :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Io non ho una cabrio anche se mi piacerebbe moltissimo averla al posto della touring :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> voi con quale criterio avete scelto la vostra cabriolet? Vi soddisfa la scelta? I possessori di cabrio diesel sentono questo "gran rumore" a cielo aperto?
     
  11. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    no sembra di guidare un benza,per i consumi considera che la mia è autimatica,in citta 10 km/l ,in extraurbano 16,5 km/l,in autostrada 14 km/l

    se parliamo del cabrio il 125i va di più solo in vmax,per il resto il 123d gli da una pista;)
     
  12. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    125i cabrio VS 123d cabrio va di più 125i, è inutile accampare le solite storie di coppia e via dicendo, ha 16cv in più ed è più leggera, tanto basta per renderla più veloce. Poi se dobbiamo misurare la ripresa un quinta da 40Km/h...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Giugno 2011
  13. Sampei981

    Sampei981 Kartista

    113
    0
    19 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    116i E81 Saphirschwartz
    JAJO, come si comporta la macchina in caso di problemi alla bobina/e? E per quanto riguarda gli iniettori? Ti faccio questa domanda perché ho un 116i del 2011 e so che avevi anche tu un benzina.
     
  14. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    leggiti la prova di auto del 125i cabrio e ne riparliamo
     
  15. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    senti uno scampannillio metallico che viene dal motore e la macchina fatica a prendere i giri,per gli iniettori non lo so perchè non mi avevano mai dato problemi
     
  16. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Straletta è una 125i automatica cabrio, trovami una prova di una 123d cabrio automatica e poi ne riparliamo. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    a trovarla
     
  18. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Appunto... E' chiaro che la 125i è poco più veloce a parità di configurazione, vista la potenza maggiore, quindi scusami ma il fatto che dici che la 123d gli da una pista è un po' una fantasia. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. AndryDJ

    AndryDJ Primo Pilota

    1.067
    15
    10 Maggio 2010
    Reputazione:
    833
    Mini Cooper D R56 LCI
    la 125i ragazzi è fantastica... ma per le mie esigenze(30.000 km anno), per come guido io, mi basterebbe pure la 118i... ma penso che la mia versione ideale sia la 118d
     
  20. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    un bel 135i cabrio con procede da 400cv e sembra di stare in moto!!!spettacolo
     

Condividi questa Pagina