Ho spulciato parecchie discussioni su questi 2 modelli, leggendo alcune opinioni anche contrastanti che non mi hanno per nulla schiarito le idee Ho notato che tra i dati ufficiali BMW dichiara lo stesso identico consumo di carburante in tutte le condizioni per i 2 modelli in oggetto... Ora, siccome sui dati dichiarati da BMW non ci credo neanche un po (finora gli unici che si avvicinano sono quelli del mio 330d): - è vero che consumano uguale? - è vero che tra automatico e manuale consuma addirittura meno l'automatico? (questa mi sembra davvero una baggianata... ma magari...) Avrei una mezza intenzione di dare la mia 330D Touring alla mia futura consorte (una macchina discretamente grande in casa è indispensabile) e io prendermi una zetina per l'uso di tutti i giorni (casa-lavoro-palestra-bar) per un totale di circa 14'000km anno.... - e' una idea malsana? Consigliatemi, consigliatemi...
con il benza hai meno costo di tagliandi per i consumi sono più o meno uguali forse il 3000 i anche meglio.é solo il bollo di poco superiore,io andrei sicuro di 3000i grande motore non vedo l'ora anch'io di togliermi dalle scatole questo trattore pieno di difetti per passare a un sano 3000i bmw.ciaoooooooo
La differenza vera sta nel bollo e soprattutto nell'acquisto iniziale. Dipende da te cosa ci fai e come la usi. Io uso la 23i tutti i giorni praticamente, in totale faccio circa 15/20k km l'anno. Sul fatto che l'automatico consumi meno anch'io sono scettico, ma il cambio lungo, il fatto che in 10 metri in automatico e normal, la macchina sia già in 4a forse qualcosa incide, a fronte di un aggravio di peso che si aggira sui 30kg se non ricordo male... Difficilmente con un manuale ti metti a cambiare così tanto. Ho idea che la differenza di consumo tra 23 e 30 ci sia, ma più che altro se ti metti a sfruttare il motore. Con il senno di poi: tutta la vita di nuovo automatica! Per l'uso che ne faccio il cambio diventa una tortura. Scordati i consumi dei diesel ovviamente, la mia, se usata sempre in città difficilmente supera gli 8 km/l. Ho scelto la 23i per evitare di aggravare i costi di gestione di un'auto che è più un capriccio che un mezzo da tutti i giorni; se tornassi indietro rifarei la stessa scelta; ovviamente ciò non toglie che quando mi voglio divertire, preferirei avere una 30i. Morale, dipende da come guidi, se abiti in zone poco trafficate fossi in te farei un pensierino alla 30i specie se riesci a sfruttarne il motore per divertimento abbastanza spesso. Come dice Ale-72 a fine 2011 o inizio 2012 dovrebbero arrivare anche in Europa i 2.0 turbo che non sono affatto male e sono più evoluti... Ma sono dei 4L Ciao
Vi dico subito che la Zetina sarà sicuramente usata tra i 2 e i 3 anni (come tutte le mie BMW fino ad ora), quindi anche se l'acquisto sarà in autunno/inverno, niente 4L Turbo (anche se probabilmente non lo avrei preso in considerazione cmq...). Anzi, spero nell'uscita del 28i sperando in un leggero calo degli usati 23i 30i /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Oltretutto io amo i cambi manuali, quindi sarà al 100% manuale (anche il mio 330d turing è manuale :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> ) Non abito in città, quindi faccio ben poche code o colonne... ma è anche vero che vivo in paesini con svariati semafori, quindi non è proprio tutto extraurbano. Tanto per darvi un'idea, con la mia ex 118i cabrio avevo una media di 13,8km/l quando in media qui sul forum si sta sui 12. Ovvio che non sono quei 2km/l che fanno cambiare qualcosa su un'auto del genere anche se usata quotidianamente. Se davvero il 30i ha consumi quasi identici al 23i considerando il mio tipo di percorso... quasi quasi...
Secondo me ti sei risposto da solo: 30i L'unico neo è la rivendibilità; un 3000 manuale è meno rivendibile di una 23i. Ciao
30i la differenza di costi complessivamente è minima. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ciao credo che con l'uso che ne farai allora ti consiglierei la 30i visto che di differenze di consumo sono pressoche minime. l'automatico consuma un po' di più tranne il dkg della 35i che migliora i consumi. Gli step invece consumano un po' di più ma non così poi tanto di più. Visto che poi in coda ci stai poco allora vai di 30i che a mio avviso è anche per te più appetibile sul mercato ora visto che "compri". Poi tranquillo quando vendi la zeta quello che aveva da dare in deprezzamento lo ha già avuto quindi sarà minimo. Io andrei sul 30i...macchina di linea sportiva ed elegante con un giusto motore bello pepato! Detto la mia (vengo da due zeta di fila) :wink:
Io dopo 1300 km sono con un consumo medio di 8.5 km/L o 11.7Lx100km... km fatti per lo piu in giro per la brianza, quindi strade abbastanza simili alle tue... La cosa che piu mi ha stupito è come consumi poco in autostrada a 120-130km/h!! La mia Z è una 30i con steptronic...
Beato te che hai gia' avuto l'opportunita' di provarli. Io no, quindi preferirei provarli e poi decidere se stare su questi o su un usato (fresco o meno, a seconda della disponibilita') dei vecchi 23i e 30i - che non verranno vaporizzati- comunque disponibili sul mercato.
quoto! se la prendi già usata risparmi già sul prezzo di acquisto. sui consumi posso dire che io e il mio amico/cliente di cui parlo con la 23i consumiamo uguale ma le prestazioni sono differenti.... SiSco
a velocità codice in autostrada i 13 non sono un miraggio, col mio 30i.....consumo nei paesini dove abito 8-8,5, consumo da gran colonna invece spostato più sui 7 litro, ma proprio a stare fermi e muoversi di qualche metro con la prima inserita...... consumo medio 10 e qualcosina..... SiSco
Occhio che poi finisce il contrario: zeta a lei e touring tu :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> A parte gli scherzi io ho la 23i e mi trovo benissimo. Ovviamente la 30i avrà un bel po di motore in più e secondo me i consumi sono gli stessi
Questo 3.000 bmw che monta anche il mio serie 6, è proprio un motore assetato..A me avendo un auto molto piu' pesante consuma tantissimo in citta', se poi mi metto a fare il demente a correre, ci vuole una pompa di benzina dietro..In autostrada invece se riesci andare a 120 fissi, allora consuma discretamente...L'unica cosa che mi consola è che quando apro la cappotte si girano anche i sassi
la mia esperienza è stata che più il motore è grande in cilindrata a parita di velocita consuma meno e cè più coppia,poi un'altro discorso è il costo del bollo che comunque viene recuperato dai consumi....
Calcola che la mia è un 6 cabrio, molto ma molto piu' pesante di una z4.. In citta se stacco controllo della trazione e metto sport e guido con le palette al volante, non penso che faccio piu' del 5-6 al litro.. Andando piano penso che arrivi al 7,5 km/l.. Non so se il cambio smg fa consumare di meno o di piu'