Il sound di quel motore vale l'auto? Si, hai perfettamente ragione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Guarda, io su autoscout ho visto pure moltissime Porsche carrera S e non con motori sostituiti, di Ferrari poche. Ripeto, è solo un dato estrapolato da un sito on-line., resta il fatto che comunque anche i motori tedeschi hanno avuto i loro bei problemi. Detto questo, come ho più volte sottolineato precedentemente, ritengo Porsche in generale un marchio straordinario sotto tutti i punti di vista. Quando ho scelto di acquistare una GTS ero sinceramente conscio di comprare una vettura che quanto ad affidabilità poteva essere un'incognita rispetto, che so, ad un' Audi R8 tuttavia mi sono lasciato trasportare nel vero senso della parola dall'entusiasmo, emozione che ho provato salendo sulla Maserati lasciandomi "stregare" dal quel maledettissimo sound ! Speriamo bene....
Ma cosa scherzi, non vale niente, si consuma subito, brutto sound, brutta linea, materiali discutibili, assemblaggio scarso. Guarda, solo per farti un favore, regelemela così ti levi il problema di un cassone simile...
...Può centrare che, avendo una mostruosa belva da corsa purosangue italiana, alcuni proprietari le guidino veramente al limite, presi da entusiasmo e scimmione in contenibile?? Per quanto ben costruito, un giocattolo da 400 cavallucci e oltre si rompe facile con cambiate a 9000 giri, scalate di marcia brusche per frenar prima etc...:wink:
Ok ti farò sapere :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20"> Mah, non so che pensare, certo che non credo siano molti i clienti capaci di portare al limite auto di questo genere. E' sicuramente più facile che le "maltrattino" facendo un cattivo uso, ad es. del cambio, tuttavia auto del genere essendo fatte per correre dovrebbero avere una "compliance" proporzionata.
Per spaccare un'auto basta non saperla guidare... è relativamente semplice come cosa, se la tiri a freddo... scali marce in modo "casuale", fai lanch control ad ogni semaforo,non cambi mai oltre la 2 marcia... magari è plausibile che qualcosa si rompa. Penso sia tra proprietari di Ferrari,Lambo,Porsche,Maserati e restanti. Poi... quel sound /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> fa dimenticare ogni difetto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Sono d'accordo con te, io mi riferivo al fatto che se fatte correre in modo corretto, magari in pista, non dovrebbero rompersi così facilmente.
In teoria non facilmente. Molti però corrono in strada anche perchè in pista quanti sono disposti ad andarci? Mettendo a rischio la propria auto? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Certo, però molti di questi credono la strada una pista. Io ho visto a Modena una Maserati GT andare in testacoda nella svolta ad un semaforo perchè voleva partire sgommando... A parte ciò è più facile che uno faccia lo stupid* in strada che in pista dove ci sono norme che vengono fatte rispettare più severamente,no?
Credo di potere affermare di sì: l'ultimo eseguito sulla mia 645 cabrio a 50.000 km lo pagai se non erro 600 euro, in casa Modena i prezzi sono nettamente più alti
Non proprio, te ne accorgerai da solo. A fare la differenza sono alcuni materiali di consumo che vengono cambiati più spesso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Noi abbiamo constatato di persona che tagliandi Ferrari costano quanto i tagliandi Porsche e sono allineati anche ai prezzi praticati da Audi. Solo che se su una Ferrari ogni 30.000 km fai le cinghie (ora non più ma ai tempi della Modena si) ovvio che si parla di costi di gestione più elevati rispetto ad un A4 2.0 TDI che fa le cinghie a 100.000 km. Ma la normale manutenzione, dischi, olio, filtri, pastiglie, ha costi assolutamente normali.
i dischi delle bmw m già costano una fucilata poi se è ferrari peggio ancora, sempre se non si hanno i ceramici che costano quanto una panda. idem pastiglie. oli e filtri in se non hanno costi elevati ma dipende dal tipo e dalla quantità, nonché ferrari ha una manodopera all'ora molto elevata. quindi non ha per niente costi normali /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> a parte che ad ogni tagliando si rinnova la garanzia e partono 4000€.
Guarda guarda che improvvisamente guardo con occhio più comprensivo ed affettuoso il mio bel carriolone...
A proposito, già che s'è parlato di piste... Quanti e quali circuitini di prova offre la nostra bella Penisola?? Che voi sappiate, c'è qualcosina di caruccio nel Triveneto dove poter fare il pirla, senza stupidi rischi per la propria ed altrui incolumità...?