a quindi non sono ,l,unico con questa problema ehehhe ma gli oz gli adoro ,poi quando prendi uno dei questi in mano e un altro tipo tuo ne senti beeen la diferenza del pezo non so ancora sto pensando,
comunque penso di ritornare a gli ammortizatori normali (ch siano a gas_) con le molle piu base.........e poi e risolto .
si , ma problema e che non h,o tanta voglia di cambiare gli cerchi, il mecaniko mi proponeva che mi fa gli distanziali tagliandone 2 dischi freno vechi e cosi risolta la problema (abbiamo distanziali da 0,5mm proprio quelo che serve ) che parere avete? pero se mi fermano....????? sono 340 eur multa 100 caratrezo +65 revisione(se tutto ok)
distanziale non perfetto = vibrazioni! i distanziali da 5mm esistono, io li avevo della FK...comprali, ti conviene!
dai ma due distanziali costano 40/50€...che problemi ti poni? anche a spenderne 100...almeno non hai problemi...
apunto , adeso sto aspetando che mi arivano , gli avevo ordinati ancora 3 mesi fa gli h,o anche pagato ma sono in ritardo da un privato ...marochino mi pare da un giorno al altro mi manda sempre ohh aspetto
anche io ho avuto lo stesso problema con l'assetto a ghiera della fk, penso sia dovuto al fatto che gli sttacchi x il fusello sono leggermente diversi da quello stock, in modo da avere già più camber, x quello penso che tocchi, io ho messo con i cerchi da 16 2 distanziali da 16mm, x ora solo all anteriore, stanno a filo, ma è perfetta, nessuna vibrazione, basta solo prendere bulloni più lunghi, tanto alla fine è come avere un cerchio con un et più basso... è difficile che te li becchino, anche perchè non son facili da vedere, almeno che non si prenda quelli della momo, che si vedono a 1 km
oppure che fanno come in germania, i poliziotti controllano con lo specchietto se hai i distanziali, una cosa allucinante.
ehh con gli miei cerchi si vedrano bene , sono abastanza aperti ....gli OZ superlegera........ADESSO ASPETTO CHE MI ARIVANO ...mi sto incazando gia per quel ....
Riprendo questo vecchio Thread per un consiglio Gli ammortizzatori della mia 320 Cabrio sono andati e dopo aver viaggiato per 330K sono stati anche bravi! Ora li vorrei sostituire e sto valutando tra 2 diverse opzioni: 1 - Ammortizzatori regolabili a Gas TA - Tecnicx 2 - Kit assetto fisso 60/40 sempre TA in alternativa ci sarebbe sempre la possibilità di rigenerare i vecchio con un 20% in + di rigidità (costo circa € 200,00) Che ne pensate? Stefano
200 euro per rigenerare?????????? e dove? qui in provinci di treviso lo farò a giorni (sto aspettando dei pezzi già ordinati) a non meno di 450
http://Www.ammortizzatoriauto.it Rigenerati anche ritarati, ma ve li sconsiglio, durano poco, li ho su un'altra auto. TA technics regolabili (tutti sono a gas) li ho io, costano poco e mi sta bene, ma non sono un granche' non essendo regolabili in durezza, se ribassi saltella.
Per rigenerare mi affido all'officina Diaz a Vicenza, li smonta e li porta da uno specializzato il tutto per circa € 200 In passato ho comperato anch'io dei rigenerati su http://www.ammortizzatoriauto.it spendendo circa la stessa cifra + trasporto, il vantaggio è che non devo lasciare ferma l'auto, se vuoi gli mandi i tuoi altrimenti te ne invia degli altri già rigenerati nel giro di 3 giorni. Gente seria e puntuale, mi sono trovato bene.
Si, ieri sera sono stato sintetico perche' ero dal tablet, dal sito ammortizzatoriauto ho comprato due volte, per me e per un amico, e i miei sono ancora sull'auto (206), i 300milakm che potenzialmente puo' fare un ammortizzatore di serie con i rigenerati te li sogni. I miei erano ritarati del 30% perche' l'auto e' ribassata, e appena installati erano anche molto soddisfacenti, il problema e' che dopo pochi km cominciano a cedere, e molto, e se non sbaglio l'ultima volta che ci ho guardato un paraolio aveva ceduto. Dall'installazione l'auto ha fatto non piu' di 30.000km. Idem sotto tutti gli aspetti su quella del mio amico.
io li faccio fare da esseppi assetti. fanno assetti per le competizioni ormai da decenni. credo che sia un ottimo motivo per fidarsi di loro.
Tornando al titolo del topic... Ho appena montato gli ammortizzatori TA Tecnics acquistati su eBay ed ho scelto di montarli fissi e non regolabili. La scelta è caduta sui 40/40 per non abbassare troppo visto che uso l'auto tutti i giorni e volevo evitare di lasciare la coppa sull'asfalto con un 60/40. La prima impressione è davvero buona... l'auto è una tavola e con quello che ho speso non ci rigeneravo nemmeno gli originali. Spero che durino almeno un po' e poi vedremo.
Non ho capito, hai comprato degli ammortizzatori a ghiera o no? Perche' in tal caso come scegli di montarli non regolabili?