Quindi tra i tanti prodotti esistenti sul mercato fin ora i migliori (almeno di quelli acquistabili da tutti) dovrei scegliere Meguiars? Sono meglio dei Ma-Fra?
Anche io compro quelli dell'Arexons che sono i migliori che riesco a trovare al supermercato. Ma il risultato è ben diverso da quello dell'autolavaggio di un mio amico. Io me la lavo sempre da solo, ma è capitato che me l'ha lavata lui (all'epoca la tipo) e i risultati erano impressionanti. La cera integrata nel sapone era formidabile. Molto meglio dello shampo con cera arexons e la cera per auto metallizate arexons. Roba dei supercati li ho provati tantissimi. Ora ho visto che hanno una linea completa di una marca che si chiama Mycar. Chissà come sarà.
dell'arexons reperibile al supermercato prova la cera lucidante in pasta (costo circa 7 euro) e non quella liquida.. la macchina sembra nuova in piu "ringiovanisce" in maniera strepitosa le parti in plastica magari anche un po rovinate con le intemperie.. ovviamente nel passare la cera lucidante sarebbe bene passarla col trapano e l'inserto in cotone (meglio 2 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) uno per passarla e uno per pulirla.. risultato da carroziere /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Da anni uso Meguiar's e mi trovo benissimo. Quando voglio risparmiare su prodotti più da consumo (come il pulitore cerchi) opto per il MA-FRA. Ma il top (secondo me) è Meguiar's!! :wink:
Io ho usato la cera liquida arexons e l ho passata a mano ed il cofano è pieno d aloni. Il resto della macchina no. è brutto da vedere. cosa posso fare per togliere gli aloni? l ho fatta lavare ma niente non si tolgono. Ho paura che se compro un altro tipo di cera la situazione peggiori
vai dal carrozziere di fiducia o in un negozio specializzato (anche i negozi di belle arti vanno bene) e compra pasta abrasiva a grana GROSSA (la piu grossa che hanno), e del polish, passa prima la abrasiva con un panno di cotone poi il polish e vedi che si vedranno solo controluce.. purtroppo quegli aloni si tolgono del tutto solo riverniciando ma cosi' può andar bene.. esperienza personale..
Io personalmente utilizzo i prodotti Meguiars sia della linea professionale che quelli acquistabili nei comuni negozi di articoli x auto, e in tutti questi anni no ho mai trovato nulla da ridire in proposito, sempre pienamente soddisfatto.
ho risolto tutto con un altra cera liquida comprata da l ricambista. era stata quella arexons a non fare il suo dovere. avevo preso uno spavento
dipende cosa intendiamo per lucidatura. la ceratura oppure lucidatura con polish e simili? solitamente si lucida con paste abrasive abbastanza fini(tipo i polish appunto)per poi lavare bene a mano,quindi una bella passata di cera a proteggere il tutto. le marche dei prodotti lasciano il tempo ch trovano. io eseguo l'operazione a mano ogni anno. ultimamente mi hanno regalato diversi flaconi di una specie di sidol..quelli per lucidare l'argento(non è altro che un normale polish,come il sidol..) l'ho usato e funziona a meraviglia (ma lo immaginavo già) si chiama Argentil.. lo so che fa ridere, ma i prodotti per lucidare sono sempre gli stessi,sono paste abrasive, a seconda della grana prendono il nome di pasta abrasiva o polish:wink: e questo argentil non fa eccezione.è un polish molto fine. comunque funzionava meglio di tutti gli altri che mi è capitato di usare..
Quoto Non sono uno sponsor intendiamoci, ma avete mai dato un'occhiata a questo sito http://www.lacuradellauto.it/ anzichè gettarvi allo sbaraglio nelle procedure di lucidatura con "...pasta abrasiva a grana GROSSA..." e quant'altro. Qui troverete delle ottime guide sulla manutenzione delle vostre vetture (lavaggio, polishing, lucidatura) come queste: http://www.lacuradellauto.it/pagina-983/Le-guide-di-LaCuraDellAutoit.aspx. Personalmente è qualche anno che sulla scorta di quanto appreso sul suddetto sito e altri simili, ho utilizzato prodotti dedicati compresa la lucidatrice rotorbitale con risultati....da carrozziere ! Sarà ma i prodotti da te nominati li riservo alla pulizia di argenteria, ottone ed acciaio. Preferisco spendere qualche euro in più, conoscere le caratteristiche dettagliate dei singoli polish/abrasivi scegliendo quello più indicato per il lavoro che devo eseguire sulla carrozzeria. Hai mai provato a chiedere ad un amico carrozziere cosa pensa di Argentil, Sidol ecc. ?
Io poi ho ordinato una bella linea di prodotti Meguiar's... Sgrassatore D108 da usare quando è finita la cera, visto che il D108 decera.. Shampo M62 Pro....un sogno...da non crederci...che shampoo!! Guanto Meguiar's...incredibile... Panno per asciugare Cobra Gold Plush XL...è il miglior prodotto che ho. Non credevo che l'asciugatura diventasse il momento migliore del lavaggio!!!! Clay Bay Kit della Dodo Juice....mi ha eliminato degli aloni alle portiere (erano pochi) che neppure la pasta abrasiva aveva tolto....e con quanta facilità!!! E dopo il clayng l'auto è diventata liscissima, e non sono neppure bravo a fare il clayng!!! Cera M26 con appliacatore Even Coat.... Tutti prodotti straordinari. L'auto è diventata stupenda, oltre al fatto che l'avevo fatta riverciare quasi tutta. Per gli interni D101... Ora mi manca solo qualcosa per i cerchi e gomme, visto che continuo ad usare i prodotti del supermercato e assolutamente lo noto...non c'è paragone con la carrozzeria!!!
il carrozziere lho fatto pure io da giovane..non c'è bisogno che chiedo.. se devo riverniciare l'auto non l porto certo in carrozzeria,(a meno che non è incidentata ) se ti dico che è un polish.. poi se tu preferisci comprare la confezione con scritto "prodotto per la cura dell auto" fallo pure. come per gli additivi,per diesel,cosa credete contengano? nafta pesante idrodesolforata.(acquaragia) oppure il niagara,per sturare i lavandini. (soda caustica che costa 5 euro un sacco da 10 kg..) lo stesso per quei prodotti. la base è la stessa,cambia la confezione.(e l'aquirente..) oltre che il prezzo
Ottima scelta ! Anche per cerchi e gomme puoi trovare prodotti di qualità superiore (es Meguiars) Sarà anche come dici tu ma preferisco percorrere la "strada certa", optare per prodotti collaudati e di cui puoi anche lamentarti con il fornitore/produttore qualora non rispondessero alle caratteristiche dichiarate dallo stesso. Immagina che succederebbe se un utente inesperto o anche non, alle prese con i prodotti da te menzionati nella fase di polishing, lucidatura, claying o altro ottenesse dei risultati tutt'altro che positivi , quali recriminazioni potrebbe addurre ? Nessuna in quanto non troverebbe un carrozziere o gli stessi produttori di Sidol ecc. i quali giustificherebbero una tale utilizzo. Poi per carità "il mondo è bello perchè è vario" !
Io invece sono d'accordo con entrambi. Spesso lo stesso identico prodotto viene venduto con 2 nomi diversi. Uno a 5€ l'altro a 25€.....ed è lo stesso identico prodotto. Però se l'argentil mi rovina la calandra cromata della mia auto posso poi lamentarmi?? Questo è il vero problema... Però se il Polish mi rovina ugualmente la calandra della mia auto....posso lamentarmi poi visto che ho usato un prodotto per auto? Non penso proprio...Alla fine quindi se si è sicuri di acqusitare lo stesso prodotto a minor prezzo bene... Cmq quella Gran Turismo in foto è tua??? Cavolo quanto è bella!!! Ne ho vista dal vivo una a Petilia di Policastro 2 anni fa, e non l'ho mai dimenticata.
E' ovvio che se usi il polish sulla calandra devi solo fare "mea culpa" (anche il più inesperto lo sa ), idem se utilizzi un prodotto non dedicato seppure chimicamente simile ad uno studiato x l'auto e fai un disastro. Sono cavoli tuoi !! Poi sbaglio o tu stesso hai detto: "...Meguiars, tutti prodotti straordinari.." ? Perchè invece non utilizzi qualcosa di concorrenza o, meglio, che non figurano come dedicati alla cura dell'auto ? PS Sì la vettura in foto è la mia.
Infatti io uso solo Meguiar's, Dodo, e altre tra le migliori marche al mondo per evitare disastri!!!! Sulla calandra cromata non ho mai utilizzato prodotti specifici, fin quando non comprerò il prodotto della Meguiar's per le cromature... ma io sono inesperto, quindi mi affido a Meguiar's. Ma se qualcuno capisce bene la chimica e sa studiare i componenti usati, può anche cimentarsi in qualcosa di più laboriosa!!! Riguardo alla Maserari non so perchè, ma il nero è il colore che più sta bene all Granturismo. Ne ho viste grigio alfieri e altri grigi e non mi convincevano...ovvero, sempre un sogno, ma nero è il suo colore.