magari ci sta pure una controllatina alla pressione degli pneumatici /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Si, l' ho rimappata e devo dire ke ora è una bella macchina, nn me lo aspettavo..... nulla in confronto a prima, se vuoi un consiglio, fallo anke te!!! certo, nn è ke dai mille giri parte e nn si ferma mai fino ai 5000, però quando arriva a 2700 giri, nn si ferma e tira dritto fino a 5000
si, lo ho sempre inserito, ho provato a toglierlo ma e peggio, nn posso accellerare in curva neanke con la 3 ke spattina e si intraversa! poi nn ti dico sul bagnato!!!!!!!!!!! Riguardo alle pasticche, nn l' ho notato......
basta che vedi sul BC..ti dovrebbe dire i km cha mancano alla sostituzione..se quelli dietro sono piu consumati di quelli avanti lo vedi subit! ciao
ma più che altro fai controllare il dsc se ti funziona. Perchè io col dsc inserito non ci riesco proprio a farla intraversare manco se mi ci impegno soprattutto sull'asciutto. oggi ho fatto un curvone in sicurezza perchè non ci passa nessuno: una volta con dsc e una volta senza. Preso a velocità sostenuta e pigiato il gas forte dentro la curva : senza dsc ho messo di traverso ma con dsc lampeggiava la lucetta del triangolo e di intraversarsi proprio non ne voleva sapere. mi smebra impossibile che tu sull'asciutto perdi aderenza coi controlli inseriti. magari nn ti funzionano!
Questa cosa mi lascia un po' contrariato... me la confermate? Ho una E82 120d Futura, gomme RFT GoodYear Eagle NCT5 e assetto di serie. Volevo limitare un po' il rollio in curva montando una barra rinforzata, ma non voglio certo accentuare la perdita di aderenza che - specialmente sul bagnato - trovo piuttosto fastidiosa. Sarà che le RF che monto non sono ottimali, sarà che vengo da una vita in TA, ma sentirmi il posteriore partire nelle rotonde mi inquieta ancora un po'.
con l'antirollio più spessa e quindi più rigida scarichi in maniera maggiore sul pneumatico la forza non dissipata nel rollio dovuta al trasferimento di carico, c'è da tener conto naturalmente anche del contributo relativo al grado di rigidità della taratura delle sospensioni; va da sè che in condizioni di scarsa aderenza dovute alla situazione metereologica ma anche allo stato di usura della gomma stessa, la reazione dell'auto potrebbe risultare nervosa
beh se metti una barra piu rigida sul bagnato è inevitabile...aumenteresti ancora di piu il problema! io non saprei se il problema sono le RF o il tuo (anche il mio per carità) stile di guida.. certo è che la guida di una TP richiede una preparazione superiore rispetto ad un TA tralasciando il fatto che le GY NCT 5 in generale non è che siano proprio il massimo in termini di prestazioni...ma io ho le RE050A run flat..e dopo 35kkm e un anno di vita diciamo che iniziano a perdere qualche colpo anche loro! ..tutti dicono di non montare le run flat..ma ne vale realmente la pena?? ciao
a me si intraversa eccome...stock in seconda dando gas mi sovrasterzava fuori dalle rotonde,poi entra il dsc....ora con la centralina mi sovrasterza anche in terz su curve più veloci..il dsc entra sempre un pelo in ritardo,giusto per divertirsi...io ho i 18 215 all'ant e 245 al post.....bridgestone re 050 asimet....non run flat... ...comunque gia la car ha tendenza a sovrasterzare..se poi hai un po piu cv è normale che parta via..
ma pure a me sovrasterza in terza se pigio l'acceleratore in curva. però se le ruote posteriori sbandano entra il dsc e corregge tutto. Ma io non capito una cosa lui dice che si intraversa pure sull'asciutto.... cioè fai le curve in città e ti fumano le gomme???
Beh oddio x far fumare le gomme x strada con motori "convenzionali" come i nostri deve esser voluto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ma non ti fuman di certo le gomme...comunque a me col dsc non si intraversa x niente. Interviene ancora prima ke faccia una piccola scodata. Infatti nel fun time stacco tutto
hahaha...fun time mi fa ridere :-).....ma no non mi fuman le gomme,non fan tempo visto che poi entra il dsc...ma mi permette di farla scodare un po prima... ....mi ero accorto gia sull'M3 che comunque un pelo lo scemo te lo fa fare..
Vabbé diciamo che per farla scodare devi andarci proprio pesante con il gas e in condizioni anomale, a me ancora prima che cominci a slittare (a meno che slittino contemporaneamente tutte e due le ruote) il DSC interviene.
dipende..se la scodata è progressiva il sistema dsc interviene e al massimo hai un minimo di sculettamento, se invece si da gas e contemporaneamente gira lo sterzo in modo violento..la macchina si gira per il tempo che interviene il sistema praticamente è la differenza lo si capisce anche ad orecchio.. il sistema taglia solo la potenza nel primo caso mentre ne secondo si sente "trTrTRTRTRttt" praticamente pinza la ruota esterna all'imbardata ..ecco perche il consumo delle pasticche posteriori a molte persone è superiore rispetto a quelle anteriori.. ciao
certo...se mi devo divertire ci vado giu pesante col gas,condizioni anomale non so cosa intendi....io con 420nm il posteriore mi parte tranquillamente su fondo asciutto... ..non a velocità assurda...li ci vogliono un po piu cv...
esatto anche epr me è lo stesso parlando di asciutto se tiro giù il pedale del gas in un bel curvone vedo lampeggiare la spia del dsc e la derapata non si innesca. se tolgo i controlli è un altro discorso. Per questo io non capisco come faccia ad intraversarla su asciutto con i controlli inseriti. Secondo me ha qualche problema al dsc, perchè al di là delle barre antirollio o delle gomme runflat, il dsc appena inizia a sbandare ti corregge la traiettoria
...infatti se sei stato attento...non parlavo di velocità elevate...ma basse..e non ho i run flat... ..sui curvoni anche a me si accende la spia dsc ma non parte via... ...a velocita piu basse avendo potenza riesce a scodare e dopo entra il dsc..a me..