Salve a tutti, ho notato un nuovo rumorino sulla mia Z spiego penso sia di meccanica, proviene da sotto il tunnel centrale un tac-tac-tac-tac moooolto lieve che si sente solo quando ti stai per fermare o per partire a radio spenta e motore al minimo (per far capire quanto é lieve) é un rumore, facendo un esempio, come un sassolino nel battistrada...avete presente ma molto più veloce e aumenta e diminuisce a seconda della velocità e non del n. di giri io ho pensato ad un cuscinetto dell'albero di trasmissione (questo spiegherebbe la provenienza del rumore e la velocità) voi che pensate?
io sento un tac-tac del genere ogni tanto quando mi fermo! sembra provenire da dentro la plancia / lato dx, dura qualche minuto e poi smette........ boooooo non riesco a capire neanche io anche perchè non lo fa sempre!
il mio lo fa solo in movimento da fermo niente comincia appena mi muovo e finisce appena mi fermo.....mah!
Immagino che il sassolino tu l'abbia controllato non ci sia.... questa cmq mi è proprio nuova. i rumori si sprecano qui, a quanto capisco, ma questo non lo avevo mai sentito. Se scopri cos'è facci sapere....
Mi viene difficile pensare che tu abbia individuato con certezza la provenienza da sotto al tunnel centrale (come cacchio fai a esserne sicuro in movimento che venga da li'?) Ma se e' cosi, sotto al tunnel c'e' solo una cosa, l'albero di trasmissione! E per il primo tratto magari anche il cambio.
Che ti devo dire? a mè pare provenga da li sotto comunque, appena ho un attimo passo dal meccanico per metterla sul ponte, magari da sotto si individua meglio da dove proviene secondo mé é un cuscinetto o dell'albero o quello del cambio n.9 n. 10
ummm.... dovrei sentirlo ma se lo fa anche in folle non dovrebbe essere quello che ti ho postato sopra....
Però ho notato in questi giorni che quando schiaccio il freno aumenta..... sarà mica un cuscinetto della ruota?
che dischi freno hai? Io avevo dei brembo che avevano un buchino che stava ad indicare il consumo (quando spariva il buchino era ora di sostituirli). Quel buchino a contatto con la pastiglia faceva un ticchettio udibile a basse andature. (ancora sicuro che viene da sotto l'auto e riesci a sentirlo dall'abitacolo? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">)
Io ieri sentivo un tikkettio nel cofano della mia bmw 850i, e pensavo ke battesse in testa o non arrivasse olio x lubrificare cams e valvole... Ma poi tutto ad un tratto è sparito .. O.o /emoticons/blink@2x.png 2x" width="20" height="20">. Sarà forse ke è stata ferma x 1 anno e gli organi interni si dovevano riassestare? o 'olio motore ha perso di viscosità???
Ho i dischi di serie vorrei farti sentire il rumore di persona, si sente proprio da dentro anche con tutto chiuso e arriva per forza da fuori....che sia da sotto o da una ruota
Approposito di olio motore, la mia Bmw 850i monta di serie il 10w40, come sapete voi il 10w40 non è totalmente sintetico come olio e sinceramente a me gli oli motore non totalmente sintetici fanno un pò ribrezzo sopratutto inserendoli in un motore 5000 v12 ad alte prestazioni. Quindi Io stavo Optando per un olio motore 5w40 di marca repsol (trovato a buon prezzo) con densità identica al 10w40, ma in vantaggio al ultimo è totalmente sintetico quindi migliore. Cosa ne pensate?
Da come dice il Venditore e il meccanico sembrerebbe che il 10w40 sia solamente a base sintetica e il resto sia a base minerale. Contrariamente il 5w40 è totalmente sintetico 100%