BUCHI TRA 1500-1700g/min + LENTA IN ACCELERAZIONE | Pagina 21 | BMWpassion forum e blog

BUCHI TRA 1500-1700g/min + LENTA IN ACCELERAZIONE

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da aleefede, 29 Marzo 2010.

  1. jonnymnem

    jonnymnem Kartista

    98
    0
    3 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 320d Touring
    Ciao a tutti

    Ho anche io il prob del buco ma più che in accelerazione direi che si presenta a velocità costante e nell'intervallo di giri sopracitato.

    Collegandomi al post che ho letto più in sù, il collettore di aspirazione non è a valle del filtro aria? Se è dopo il filtro cos'è che sporca il collettore?
     
  2. jonnymnem

    jonnymnem Kartista

    98
    0
    3 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 320d Touring
    Opsss dimenticavo....

    320D Touring 2007 163 Cv
     
  3. vicchio

    vicchio Presidente Onorario BMW

    6.261
    196
    14 Gennaio 2011
    Reputazione:
    39.567
    BMW 520d Touring business
    C'è già una guida per la pulizia dell'EGR con fotografie per la E46, ma vedere le immagini in cui sembra tutto facile e chiaro e trovarsi un motore davanti a agire sono due cose differenti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    In linea di massima dalla valvola EGR rientra in circolo una percentuale di gas di scarico, quindi vapori, fuliggine, olio vanno ad accumularsi e impastarsi sulla valvola stessa e sui condotti di aspirazione. Dopo un po' di anni e kilometri la quantità di aria che circola nel condotto non è più la stessa che c'era all'inizio. Ho visto una foto di una valvola EGR che era otturata almeno al 70-80 % di melma nera ..... Credo che siano casi limite, comunque qualcosa di deposita sicuramente e potrebbe anche ostacolare il regolare funzionamento in apertura e chiusura del circuito.
     
  4. jonnymnem

    jonnymnem Kartista

    98
    0
    3 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 320d Touring
    E' possile agire senza smontare il collettore?
     
  5. aleefede

    aleefede Collaudatore

    263
    50
    2 Luglio 2007
    Roma
    Reputazione:
    3.092.422
    bmw 530d F10
    Pulizia condotti

    Per quanto riguarda la pulizia dei codotti, vi assicuro che non cambia nulla, io ho acquistato la macchina a 17000km ,a circa 30000 notavo il difetto "singhiozzo"e a 35000km ho pulito tutti i condotti dalla presa aria sul frontale sopra al radiatore alle lamelle! (..condotto dall'esterno alla scatola filtro aria,condotto filtro aria-turbina, intercooler, condotto fino agr, sensore temperatura su condotto, egr, sensore sovralimentazione, tutti gli 8 condotti, tutte le singole farfalle e guarnizioni.)

    Vi assicuro che di certo gli farà bene pulire tutto...ma purtroppo in termini di variazione di prestazioni\difetti non cambierà nulla, i smonto e pulisco tutto ogni 30000km ormai...e di foligini se ne depositano assai...oggi ormai ho 110000km, come ho tempo sono in procinto della prossima pulizia, ho cambiato 2debimetri e per i primi 1000km percorsi sembra che il singhiozzo sparisca, poi invece ricompare tutto insieme. Comunque per CHI VOLESSE PULIRE I CONDOTTI io sono disponibile, basta metterci d'accordo..

    ah dimenticavo, nel caso doveste fare questo tipo di operazione io la consiglio univocamente al tagliando o per lo meno visto la posizione del filtro aria motore ne suggerisco la sostituzione. Nel caso,io sono di Roma, se vi posso essere utile contattatemi in PVT
     
  6. alsitn

    alsitn Aspirante Pilota

    39
    1
    15 Maggio 2011
    Reputazione:
    17
    BMW 320d E91 Futura
    @aleefede

    Grazie per il contributo. Mi hai confermato quello che mi ha detto il capofficina BMW.

    La pulizia condotti fa poco o nulla. Cambiare filtri, debimetro e collettore non risolve il problema.

    L'unica cosa a costo quasi zero che si puo fare e' aumentare di +5/6 il carico sull'EGR per poter aver un rendimento piu' accettabile. Anche se il problema non sparisce in toto.
     
  7. alsitn

    alsitn Aspirante Pilota

    39
    1
    15 Maggio 2011
    Reputazione:
    17
    BMW 320d E91 Futura
    La pensavo anch'io allo stesso modo, pero' sia il capofficina BMW che svariati meccanici privati mi hanno detto che e' praticamente impossibile che la valvola sia parzialmente ostruita senza che il sistema lo rilevi. Inoltre, mi hanno detto che ogni tot mila km il sistema compie dei cicli di pulizia interni del motore. Boh...

    Secondo me, qua il problema risiede in qualche errore o forzatura di progettazione, probabilmente a livello software per la gestione centraline.

    Sono sempre più' convinto che al motore M47 - nato euro 3 - la nuova veste euro 4 gli stia un po stretta.

    Sarebbe fondamentale sapere se chi guida una 3er con l'N47 lamenta gli stessi problemi.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. ALFA1

    ALFA1 Secondo Pilota

    742
    30
    26 Gennaio 2009
    Reputazione:
    438
    BMW 318D MSport F31 LCI
    Scusa, cosa centra il motore M47? Quì si parla dell'ultimo N47 163/177CV.

    Riguardo alla pulizia, c'entra poco, ma riporto l'esperienza avuta con la Y 1200 16V Euro 4 di mia moglie. A 70000Km, motore irregolare, fatica a tenere il minimo, avviamento difficile. Portata da meccanico generico (non Fiat ufficiale), smontato e "lavato" con macchina ad ultrasuoni il corpo farfallato. Ebbene: spariti tutti i problemi! La macchina è tornata quella di una volta.

    In definitiva il discorso della pulizia dei condotti e dei filtri, non è poi così sbagliato. Io ho smontato il filtro aria un paio di volte, e nel condotto di aspirazione, prima del filtro ovviamente, entrambe le volte ho trovato un sacco di robaccia!
     
  9. aleefede

    aleefede Collaudatore

    263
    50
    2 Luglio 2007
    Roma
    Reputazione:
    3.092.422
    bmw 530d F10
    ...per quello che paghi per una bmw...vale meno della metà....!

    ...Aumentare il carico egr a un valore +5 +6 magari attenuerà anche un 40% il difetto "singhiozzo"...ma ne vale la pena?? se sparisse per sempre..Forse! ...ma ciò implica uno stress non indifferente per la turbina...turbina già MOLTO delicata,secondo me anche sottodimensionata...aumentare il rischio di rottura del 400% o ridurne la vita media...per quello che costa nuova mi sembra una follia...

    La mia domanda però è: se le turbine sul 150cv basta che le guardavi si rompevano, sul nostro 163...per quanto mi riguarda vanno benino.. poi sul 177cv la prima ondata per attuatori o altro se ne sono rotte assai...e oggi che l'hanno spinto a 184cv... cosa succederà?? ...in bmw sono folli questo è un blocco motore nato + di 10 anni fa, hanno cambiato qualcosa li, qualcosa qui...+ molta elettronica..risultato? questo!

    La mia domanda per quanto riguarda il nostro caso è: ma se invece di aumentare questo carico...se invece tappassimo parzialmente il ricircolo gas di scarico?? ..che ne dite? ...il problema forse è che soffochiamo il motore con i fumi
     
  10. aleefede

    aleefede Collaudatore

    263
    50
    2 Luglio 2007
    Roma
    Reputazione:
    3.092.422
    bmw 530d F10
    Caro ALFA1, magari e dico magari bastasse solo una pulita... il problema è che una risoluzione non la conosce nemmeno chi l'ha progettata questa macchina! per non parlare delle officine speculatrici e della scarsa preparazione dei tecnici anche in sedi ufficiali...il fatto è che gli descrivi i difetti e ti ridono pure in faccia oltre che li stai pagando! ...non è che gli viene in mente oh gia è la 100esima segnalazione, fammi vedere casa madre che dice..no!
     
  11. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
     
  12. vicchio

    vicchio Presidente Onorario BMW

    6.261
    196
    14 Gennaio 2011
    Reputazione:
    39.567
    BMW 520d Touring business
    N47 = 177 CV

    M47N2= 163 CV

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Beh non è proprio lo stesso motore, anche se deriva da lo stesso progetto .... con N47 sono cambiate varie cose .....

    I discorso di tappare è stato affrontato in varie discussioni e molti lo consiglaino sulle E46 euro 3, ma sulle E9x euro 4 ti da subito errore e l'auto potrebbe andare in recovery. Si sporca il FAP, ecc ecc. La soluzione di tappare anche solo parzialmente la portata del condortoo che arriva alla valvola EGR non sembra percorribile sui motori più recenti .....

    In conce tendono a farti sostituire il debimetro, così intanto fanno cassa ...... ma a quanto testimoniato nella maggior parte dei casi il problema non è dovuto a quello....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. marchesemax

    marchesemax Kartista

    210
    6
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    1.210
    BMW 120d
    Quindi il problema da "fantasma" si sta materializzando!

    Sulla mia 1er (M47 163cv) il difetto sembra identico, devo segnalare però una cosa;

    Ad un tratto mi sono accorto di un'eccessiva rombosità del motore specie in rilascio e sono subito corso dal meccanico,

    secondolui il problema è sull'aspirazione.

    Inizia a smontare e... trova il filtro aria paurosamente intasato e nero, una massa informe di sporcizia come se non fosse mai stato cambiato !!!!

    Ovviamente lo sostituisce subito, la vettura non fa più il rumore, sono contento, ma guidandola noto un'altra cosa...

    ... non singhiozza più !!!!!!!!!

    Inoltre notavo in passato il formarsi sul tubo di scarico di un bordino nerognolo che ora non si forma più!

    Spero di essere stato utile!
     
  14. vicchio

    vicchio Presidente Onorario BMW

    6.261
    196
    14 Gennaio 2011
    Reputazione:
    39.567
    BMW 520d Touring business
    Stavo pensando al bordo nero sul terminale di scarico ... anche la mia lascia un sottile bordino scuro, ma lieve, direi che è una cosa normale (considerando anche il modulo aggiuntivo ...).

    Certo che il filtro in cattive condizioni può dare problemi, ma il mio è stato cambiato a gennaio, circa 10.000 km fa
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Giugno 2011
  15. marchesemax

    marchesemax Kartista

    210
    6
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    1.210
    BMW 120d
    Veramente è strano, l'auto l'ho presa usata 9 mesi fa, mi era stato detto che era appena tagliandata .....
     
  16. vicchio

    vicchio Presidente Onorario BMW

    6.261
    196
    14 Gennaio 2011
    Reputazione:
    39.567
    BMW 520d Touring business
    A volte fanno i tagliandi un po' diciamo "veloci", quando le stanno per vendere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Anch'io temo che abbiamo fatto una cosa sbrigativa con un olio economico ... infatti vorrei anticipare il prossimo tagliando a prima di 15.000 km e far euna serie di controlli e sostituzioni ..... olio buono, filtri, vedre cinghie ecc ecc così mi faccio controllare l'Egr, ma non in concessionario, se no mi tocca fare un mutuo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. alsitn

    alsitn Aspirante Pilota

    39
    1
    15 Maggio 2011
    Reputazione:
    17
    BMW 320d E91 Futura
    Purtroppo la situazione e' questa...

    Comunque prima di ripartire per la Cina voglio fare una telefonata in BMW Italia.
     
  18. alsitn

    alsitn Aspirante Pilota

    39
    1
    15 Maggio 2011
    Reputazione:
    17
    BMW 320d E91 Futura
    Grazie per l'info!

    Pero' che mal di testa sta BMW!!!
     
  19. alsitn

    alsitn Aspirante Pilota

    39
    1
    15 Maggio 2011
    Reputazione:
    17
    BMW 320d E91 Futura
    Grazie mille vicchio!

    Si', confermo che basta anche soltanto aumentare troppo il carico di lavoro sull'EGR che la sonda lamba segnala troppo fumo dallo scarico e l'auto va in recovery.
     
  20. alsitn

    alsitn Aspirante Pilota

    39
    1
    15 Maggio 2011
    Reputazione:
    17
    BMW 320d E91 Futura
    Ovvero ti mettono olio di mexxa, collegano la macchina al service e se non si accendono lucette la macchina ha superato brillantemente il tagliando.

    Sulla mia non hanno nemmeno fatto controllare la convergenza. Hanno fatto solo un giro di prova con qualche derapata.

    Difatti non si erano accorti che le gomme erano tassellate e mi e' toccato farle invertire poco dopo a mie spese.

    Pero' si', i righini sulla carrozzeria te li riprendono tutti. Di fuori la macchina e' uno spettacolo. Dentro al cofano pero'...

    Pensa un po' quanto ci si puo' fidare...
     

Condividi questa Pagina