Buongiorno a tutti, in primis complimenti per il forum e anche agli utenti, leggendo qualche post ho gia imparato molto di più sulle bmw qui, che sulle riviste specializzate... scrivo perchè avrei bisogno di un consiglio per un nuovo acquisto: sarei orientato su una bmw 320 d cabrio, in modo specifico questa che andro' a vedere a breve... http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=195918524 volevo sapere arrivando da un golf 1.6fsi se saro' entusiasmato dal 177 cv 2.0 d perchè vorrei un auto cabrio ma che sia anche un po' divertente(non ho mai provato un 2.0d bmw) il mio budget è cirCA 36-37MILA EURO, secondo voi percorrendo circa 15.000km annui e non volendo spendere un capitale di manutenzione, mi conviene un 2.0 d oppure mi consigliate un benzina, magari un bel 6 cilindri in linea bmw? Ho letto che alcuni diesel bmw soffrono di difetti del turbo, è vero o sono solo dicerie?? purtroppo su internet non ho trovato molti test/prove sulla 320d cabrio e quindi so ben poco.... Ringrazio tutti per l'attenzione e per le eventuali risposte!..
senza navi non mi piace la linea della plancia interna però li sono gusti! per 15k km, potresti provare a cercare anche un benzina. La e93 è molto pesante, quindi prova un pò di motorizzazioni prima di decidere. IMHO
Grazie per la risposta tempestiva!! Purtroppo essendo giovane (ho 25 anni) i concessionari non mi fanno Provare mai nessuna auto!, ho provato a chiedere ma devo lasciare sempre una caparra, mi sa che vedendomi cosi giovane non si fidano... Purtroppo non ne trovo molte in lombardia di serie 3 cabrio, e quelle che trovo Al prezzo del mio budget sono molto scarne di optional, Forse dovrei ripiegare su una coupè..
ma come non ti fanno provare l'auto? cavolo hai 25 anni mica sei un neopatentato di 18 anni ... dove l'ho comprata io appena ho detto quella che mi piaceva mi hanno detto, ok andiamo a provarla e il commerciale di fianco a me mi diceva di spingere in curva per sentirne le doti dinamiche. ok che di anni ne avevo 30 ma ormai tra 25 e 30 non è che si passi da brocchi ad essere Senna
ehehehe, io forse ne dimostro meno! pero' è gia il terzo concessionario(non bmw ufficiale) che mi dice che se mi piace prima di provarla devo versare una caparra di mille euro e dire se entro una settimana voglio acquistarla o no....non so se mi hanno preso in giro ad essere sincero.. le uniche che ho provato è stato grazie ad un amico che lavora in mercedes, ma ho deciso di andare su bmw e non cambio idea!! secondo voi, stando su cabrio(ripiego in estremis su coupè) cosa mi consigliate di motori a benzina che non mi distruggano al portafoglio con soste benzinaio? io non sono un tipo molto sportivo, preferisco l'eleganza e la raffinatezza nelle auto, stavo pensando di cercare anche un 325, visto che il motore dicono sia una favola nei viaggi... CONSIGLI?.. grazie ancora per le risposte siete gentilissimi!.. Matteo
è identica alla mia .. apparte colore e cerchi ... la 320d cabrio non è il massimo .. però ha diverse virtu' ... prima di tutto consuma poco .. poi si muove bene .. certo gli altri motori .. 330d 330i son meglio ... diciamo che per un uso normale va benissimo .. certo che se ti vien voglia di pestare .. ecco .. li potresti rimanere delusino ... comunque considerato che scendi da una golf 16 .. non dovresti soffrire anzi .. e poi se mi sono abituato io che arrivavo da una tt 3.2v6 del 2007 ....
Spero che qualche concessionario mi faccia provare un 320d cabrio, perchè sono curioso di sapere se la differenza con la mia 1.6fsi è tanta e se puo' soddisfarmi, ma fra la 325d e la 330d c'è molta differenza? Il mio obiettivo è comunque di avere anche un automobile un po' divertente, non troppo ferma, perchè più di 15.000 km annui di sicuro non faccio! grazie..
ognuno ha le proprie sensazioni/gusti/esigenze. sicuramente una 320d non sarà una scheggia e proprio per questo ti ho consigliato di provarla perchè sono impressioni troppo personali in base ad abitudini, aspettative etc.. io oltre alla mia, ho provato una 325d e93. Personalmente, andrei di 320d (x consumi+costi di gestione) o 330d (consumi accettabili) o 335i (sound impagabile su una cabrio e un motore che la fa muovere abbastanza bene). Le altre motorizzazioni non le considererei. Ovviamente IMHO
quoto.. l'ultima considerazione ... il diesel (soprattutto il 320d) è facile da rivendere .. il benza molto meno .. poi ho letto meglio dietro ... cambia concessionario ... mai visto uno che non fa provare la macchina usata ... o uno che ti chiede 1000 euro per provarla .. mandalo in cul@ .. manco fosse il concessionario ferrari ...
a quel prezzo poi....35.600?!?!? ma sono fuori di testa? io gli darei max 30.000. rivolgiti in una conce bmw ufficiale, ti fanno fare il test drive e poi decidi. ovviamente adesso solo sul modello nuovo.
Nessuna auto che proverai a meno che non sia una V8 da 400cv sarà entusiasmante, certo tra la golf 1.6 e la 320 sicuramente noterai grande differenza in termini di spunto accompagnati da un consumo decisamente accondiscendente :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> io ho preso una 320 coupè in sostituzione di una TT utlimo modello, sinceramente anche se piu lenta mi ero scocciato di essere in un sarcofago che fa 6km/l 8 andando come mia nonna, si parla di differenze marginali, sotto i 300 cv prendi il modello che piu ti piace che ha consumi migliori.
io proverei ad andare sul benzina...magari 325i o 330i (difficili da trovare) altrimenti se riesci, 335i
si infatti ho deciso, cerchero' un benzina, ma scusate che senso ha il 325i????? cos'ha di speciale??..
se lo trovi 2500cc ne vale la pena altrimenti se è cmq il 3000. non esitare 330i.....stessi costi di gestione e + cavalli.
Ciao a tutti, ho trovato questa 325 d cabrio http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=196323456&asrc=fa e sono andato a vederla, vogliono 33.500 euro, voi cosa ne pensate, ho seguito i vostri consigli del post ufficiale per guardare se i chilometri sono originali, e nonostante la pelle sia panna all'interno i sedili il volante e il pomello cambio( anche se automatica non conta molto) mi sembrano per niente usurati, avete altri consigli per evitare fregature, e consigli in generale??... vi ringrazio per le risposte siete stati super gentili, spero presto di venire a un vostro raduno!..
mi fanno 1000 di sconto, la mia golf 1.6 fsi vale 3000 e me la valutano 4000... il mio dubbio dato che è un'auto che dovro' tenermi per 5 o 6 anni sono i chilometri(reali o no) e il fatto che invecchiando mi dia problemi il tetto.... pero' dico questo da inesperto, magari sono considerazioni , o paure inutili di chi compra..
volante e pomello non sono indicativi, la mia ha 60000 km e se ti mando una foto sembra uscita dal concessionario questa mattina, la cosa migliore che puoi fare è farti dare il book tagliandi, vedere quando ha fatto il tagliando dei 30 e se è ufficiale italiana, tedesca e 3.25d è impossibile che abbia 30k km del 2008, per la capotte puoi stare sereno, sono auto affidabili, consiglio di cercare solo nella rete ufficiale e prendere una coupè con quella somma cosi stai piu sereno e hai garanzia ufficiale e km certificati! in bocca al lupo!