Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e mi presento subito raccontandovi cosa mi è successo sabato scorso. I Fatti: Ho un E91 320 del 2009, nera, 68000 KM, tutti i tagliandi in BMW, appena gommata, appena tagliandata, appena sost. le pastiglie post. ecc ecc, insomma perfetta! Sabato sera un vero e proprio nubifragio colpisce la zona dove abito; io mi trovavo in un'area industriale, e immettendomi in una strada costeggiata da un torrente, venivo investito da una vera e propria onda. Ho avuto un'impasse di qualche secondo procedendo a bassissima velocità, tanto è bastato a far spegnere il motore, pensate che sono stato spinto dalla corrente per 300/400m (la macchina aveva comunque direzionalità). Per non farla troppo lunga: Sono intervenuti i pompieri con tanto di squadra sommozzatori!! Delle 10/15 auto che si trovavano in mia compagnia alcune hanno continuato a marciare, tutte sono comunque riuscite a ripartire, tranne la mia bella Chiamato il soccorso BMW, con deposito in Conce. Tralasciando la rabbia di veder passare i Pandini senza problemi davanti alla mia ferma, veniamo al punto: La prima diagnosi del Conce è stata rottura del motore con conseguente necessità di sostituirlo per un costo valutato in 7/8K eurozzi. Poi hanno preso tempo dicendomi che faranno un'analisi attenta valutando un eventuale riparazione...ma non sembrano per niente convinti. Ovviamente sono appena uscito dai due anni di Kasko Bmw, ho già dovuto prendere un'auto a noleggio, e non so proprio cosa fare! Qualunque dritta è la benvenuta. Mi sa che passerò al Pandino
Ciao linux, lascia fare il confronto con altre macchine, se ti deve andare male ti va male!! Mi dispiace comunque a questo punto se decidi di tenere la macchina io mi metterei in cerca di un motore usato, girando su internet ne trovi quanti ne vuoi, sicuramente spendi molto meno!!!
anche se l`auto era ancora in garanzia totale, in questo caso non penso che bmw ti sarebbe venuta in contro, mi dispiace molto...
purtroppo l'aspirazione bmw è bassa come per la mini trenta cm d'acqua bastano per mandare ko il motore.Se sei fuori garanzia vai da un generico che risparmi e alla grandi un motore di appena 68.000 km è nuovo...
Ciao ragazzi, grazie della solidarietà. Ho pensato anch'io ad un generico, ma i dubbi mi assalgono... nell'ipotesi di una sostituzione, un'officina generica per quanto attrezzata, è in grado di fare un lavoro a regola d'arte? penso soprattutto all'elettronica....
mm, se veramente hai rotto il motore questo è l' ideale per te: prova a offrirgli 2,500.. http://cgi.ebay.it/MOTORE-BMW-320TD-2010-10-000KM-N47D20C-KW130-E90-E91-/110640735610?pt=Ricambi_automobili&hash=item19c2b3a57a Cmq, verifica che realmente te la raccontino giusta...ho mooolti dubbi.
mi dispiace molto. Purtroppo la BMW ha l'aspirazione molto bassa e vista la marea di acqua l'unica cosa era spegnere il motore per tempo. Aspirando acqua di sicuro hai fatto fuori pompa ed iniettori, piegato le valvole e forse anche qualche biella....bisognere aprire il motore e fare un preventivo. Pero' non sara' in dolore la spesa...in parallelo potresti cercare un motore usato in buone condizioni e di sucuro risparmieresti un bel po'.....dipende anche di quanto hai intenzione di tenerti la macchina.
Se vai dal meccanico di fiducia a 25/30 euro ora un 150/200 euro aggiungici cambio olio e filtri qualche cinghia servizi ecc.. se non ci sono problemi di mesa a punto dell' elettronica e se il meccanico è dotato del vag, poi bisogna considerare se il motore sopra citato lo smontano loro...cmq è un grosso affare se è compatibile... con quei soldi in concessionaria ti danno una turbina e quattro dischi freno!.
l aspirazione di molte bmw sono collocate in posizione non felice (rispetto alla panda ) per aumentare il rendimento
Spero di riuscire ad avere in poco tempo una risposta dal Conce, secondo voi è ipotizzabile una richiesta di risarcimento al Comune? Capisco l'eccezionalità dell'evento, ma chi mi assicura che la rete fognaria è adeguata? Tra l'altro sembra che in quella strada non sia propria una novità...
tanta solidarietà....cmq non hai l'assicurazione contro gli eventi naturali? dovrebbero coprirti il danno senza problemi.
Guarda, mi è scaduta la Kasko fatta all'epoca dell'acquisto direttamente con BMW, tra l'altro non mi hanno mandato nessuna comunicazione e me ne sono ricordato (della scadenza) per caso. Ho attivato quindi sulla mia polizza solo l'incendio e furto... Lo so lo so, sono stato veramente un cog...ne , per risparmiare 100 euro adesso ne sborserò .....7/8K. Gli errori si pagano.
por** due! e allora son dolori. mi dispiace, ma secondo me macchine del genere non vanno lasciate scoperte!
Ma solo nei diesel? Perché mi pare che nei benzina sono all'altezza della traversa dove poggia il cofano motore.
Hai assolutamente ragione, non so proprio a cosa stavo pensando mentre configuravo la polizza online...
Cerca un azienda possibilmente che ti rilasci anche una fattura e garanzia e lecita provenienza del motore, Anche perche poi dovrai trascriverlo sul libretto! Capisco il bisogno urgente, ma ti consiglio di fare con calma!
Cavoli devo aver paura ad attraversare 30cm d acqua!!?!! Anche con e90? Dai non ci credo... Capisco il caso particolare dell onda del torrente etc... Ma 30cm mica sono cosi rari... E io sto insicilia immagino al nord.. Con la fiat nuova bravo mi son fatto 50metri con 60cm d acqua e l auto era perfetta... Che si fa in questi casi? Si spegne e si lascia a mollo?
Credo sia un problema dei diesel, nelle mie benzina la presa di aspirazione è all'altezza della traversa dove chiude il cofano anteriore. A testimonianza guardate questa 325i/330i (non è 335i come dice il titolo).
Come altezza acqua direi che ero + o - come il BM del video. Ma la mia c'è rimasta , Probabilmente è proprio un problema dei diesel.