Ecco un bel quesito: E' possibile fare in modo che i tergicristalli rimangano sempre impostati su automatico ? (in pratica l'opposto di quello che accade normalmente). Perchè dico ciò ? perchè quando piove, ogni volta che riavvio la macchina (magari 10 volte o più in un giorno) mi tocca premere il tastino dei tergi automatici ... 2 palle ! Vediamo se qualcuno ha la soluzione Ciao belli
Io li ho sulla cabrio è il funzionamento è lo stesso. spengendo il motore il sistema si resetta. Abbastanza opinabile la cosa
Beh si te lo Devi ricordare... A me Sulla class E di mio padre è successo, ma fortunatamente ho potato Che prima delle spazzole arrivano gli schizzi d'acqua, per cue si arrivano, me ne accord e li spengo! :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20">
scusate, ma che ce la mettete accesa nell'autolavaggio con le spazzole? no perchè da spenta si resetta..... quoto per la scocciatura, ma tutto sommato non mi pare questo gran problema...
io non la metto proprio nell'autolavaggio, ma penso possa capitare di infilarcela spenta ma con la chiave inserita e se non si potesse disinserire il sistema o si dimenticasse acceso sarebbero danni
questo sì.... cmq anche a me è un problema che non mi tange.... solo idropulitrice, o addirittura olio di gomito....
vabbe la cosa è scocciante perche se hai il sensore pioggia e poi ogni volta che piove lo devi attiva tu è come se nn l'avessi
Trovo un po' surreale questa discussione. Il sensore pioggia è molto utile quando piove ... Ci sono molti casi in cui una spazzolata potrebbe rivelarsi inopportuna, dannosa o anche pericolosa. Il "senso" dell'automatismo è che quando piove o a terra è bagnato, sia sensibile alle variazioni di intensità o a quanto si bagna il vetro, per poter pulire efficientemente senza costringere il guidatore a cambiare frequenza e velocità del battito. Fra i casi pericolosi possono esserci grossi insetti che impattano in zona sensore e che gli fanno credere sia ora spazzolare (pensate che scempio di spazzole e vetro), oppure magari in caso di ventate di polvere o altro, magari parte il tergicristallo e via di smeriglio sul vetro. Oppure quando a vetro molto sporco comincia a piovere e si vorrebbe attendere che sia ben bagnato prima di impastare per bene lo sporco e non vederci nulla ... Insomma si tratta di premere un pulsantino alla prima goccia, mica di metter sul macchina col cric!!!
possiedo una q5 da 4 mesi sensore pioggia sempre inserito la macchina viaggia sempre in autostrada con i moscerini che mi coprono il vetro ma il sesore nn ha mai attacato le spazzole , io credo che il fatto sel sensore è solo una questione di configurazione , cmq prima di questa avevo l'x5 e70 e funzionava uguale ma ti dico di piu mi sono recato in officina svariate volte per far disattivare l'attivazione automatica del clima e niente da fare ogni volte che spegnevo la macchina con il clima spento rientro in auto dopo pochi minuti e dinuovo il clima acceso ma è possibile? alcune volte su auto bellissime fanno delle cagate assurde ... un saluto