La mia 1M Coupé | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

La mia 1M Coupé

Discussione in 'BMW 1 M' iniziata da _RS4_, 7 Giugno 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Bella.

    M'hai fatto venire voglia di 1M.

    Dove lo trovo l'adesivo?? >:>
     
  2. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    che bomba ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> complimenti vivissimi
     
  3. fredpraz

    fredpraz Kartista

    75
    0
    20 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    M3 E46
    Che meraviglia,quanto gli hai dato?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Giugno 2011
  4. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    complimenti marco colore stupido e insensato proprio quel che meglio si sposa su quest'auto, trattala bene, non si sa mai, ti stanchi presto e........
     
  5. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Scrivo adesso le prime impressioni dopo circa 300 km, e un pieno quasi andato, quindi ancora nel pieno del rodaggio.

    Estetica

    Ovviamente è del tutto soggettiva, mi limito quindi a sottolineare le differenze rispetto alle normali Serie 1. Dal vivo i passaruota allargati rendono l'auto molto più aggressiva, la larghezza maggiorata la fa sembrare più bassa di quello che in realtà è, visivamente l'impatto è notevole, riconoscibile anche da un profano. Il colore, come già detto, assume sfumature diverse secondo le condizioni di luce, ma lo trovo sempre favoloso ogni volta che la guardo. Non passa inosservata, questo va detto.

    I cerchi sono perfettamente integrati nella linea della vettura, non appaiono eccessivamente grandi o larghi, e l'offset molto spinto accentua l'immagine di aggressività.

    Piccolo aneddoto, l'altro giorno mentre stavo facendo il pieno non riuscivo a vedere il mozzo della ruota tanto è in dentro rispetto al filo della carrozzeria :lol:

    Interni

    C'è molto poco da dire, purtroppo, perché sono visivamente identici a quelli della Serie 1 normale, tranne i rivestimenti in alcantara cuciti di arancione (al pari dei sedili, con logo ///M sul poggiatesta). Il volante è lo stesso dell'M3, quindi il medesimo delle versioni M Sport con però le cuciture rosso/celeste, l'impugantura è ottima e l'ergonomia dei comandi al volante altrettanto (hanno sostituito il tasto del ricircolo del clima col tasto M per la gestione sportiva dell'acceleratore, di cui parlerò in seguito), personalmente avendo il navi avrei rimpiazzato il tasto per cambiare la fonte audio, ma vabbè.

    I sedili sono i medesimi delle versioni M Sport, quindi non molto profilati soprattutto all'altezza delle cosce, mentre alle spalle la situazione è migliore anche se non eccelente ma almeno i fianchetti possono essere regolati elettricamente (io ho una corporatura tutt'altro che esile e li tengo aperti al massimo). Upgrade quasi obbligatorio sia per l'estetica sia per la funzionalità.

    Pedaliera idem, la stessa delle Serie 1 normali, ben posizionata rispetto al sedile ma di aspetto molto freddo e banale.

    Su restanti dettagli interni non mi dilungo perché sono esattamente gli stessi delle altre Bmw, oltre che poco utili ai fini dell'indole della vettura (mi sono concesso il vezzo del navi con bluetooth e servizi telematici, funziona molto bene ed è completissimo ma è tutt'altro che indispensabile, e soprattutto decisamente costoso).

    Molto gradevole la strumentazione illuminata di bianco con logo ///M in risalto, le informazioni sono sempre le solite, il tutto appare un pò essenziale ma la leggibilità è ottima e c'è tutto quel che serve.

    Motore

    Il noto N54 lievemente pompato non ha subito stravolgimenti rispetto alla versione standard da 306cv, semmai le differenze sono riconducibili a differenze nella risposta all'acceleratore, ma niente che una buona rimappatura o una piggyback non possano fare.

    Ritroviamo quindi la proverbiale elasticità fin da sotto i 2000 giri e la quasi assenza di turbolag, la schiena veramente possente ai medi regimi e la linearità di erogazione tipica del biturbo. Ho notato tuttavia che in funzione di come si accelera il motore assume un "carattere" diverso, dando il classico pestone (anche se ancora non a fondo gas e non ho attivato l'overboost) l'erogazione diventa decisamente appuntita e molto aggressiva, mentre accelerando progressivamente il motore prende i giri in maniera altrettanto progressiva. Sembra una cosa banale e scontata a dirla cosi, ma guidando la differenza è molto più avvertibile di quel che si pensa (stessa sensazione che avveniva sulla mia R6 con acceleratore elettronico).

    Col tasto sport la risposta all'acceleratore diventa molto più pronta, quasi brusca e talvolta inappropriata nel traffico, anche se la reale utilità è tutta da verificare, sembra funzionare grosso modo come uno sprint booster (ricordo che non aumenta il valore di coppia attivando la funzione sport).

    Sull'allungo non mi esprimo visto che solo un paio di volte per ora ho superato i 5000 giri, aggiornerò in seguito.

    Sound

    Merita un capitolo a sè al di là del motore, perché rispetto alla 135i è molto diverso. Il suono a freddo è molto cupo e brontolante, decisamente coinvolgente, poi appena si scalda un pò rientra nella normalità. All'interno è decisamente ovattato, mi aspettato più chiasso ma alla fine il suono è sempre presente e percepibile. Rispetto alla 135i l'ho trovato più gutturale e aggressivo ai medi, ha una tonalità assolutamente piacevole pur restando civilissimo e mai fastidioso, comunque non lascia indifferenti. Scoppietta in rilascio, ma gli scoppietti si sentono bene da fuori e quasi per niente da dentro.

    Rispetto allo scarico performance però le note sono più attenuate, il suono è diverso non saprei quantificare se i decibel prodotti sono di meno (ma credo di si), ma cambia proprio il timbro della voce, più filtrato e meno esasperato sulla 1M rispetto alla 135i con Performance (che, ricordo, non ha il silenziatore centrale a differenza della M).

    Anche qui si può lavorare, ma ribadisco che è assolutamente gradevole anche cosi.

    Oltre i 4500 giri il suono si stempra un pò però e perde parte della grinta.

    La resa estetica dei 4 tubi è intonata al carattere della vettura, si ingloba bene nel diffusore maggiorato e non dà l'idea di tuning che temevo.

    Sterzo e cambio

    Prima enorme e apprezzatissima sorpresa è stato lo sterzo, decisamente diverso dall'elettroidraulico della mia ex 123d e dall'idraulico della 135i. Intanto è molto diretto, in poco più di un giro si sono sterzate completamente le ruote, questo grazie al diverso rapporto di demoltiplicazione.

    Ma sono le sensazioni fornite al comando che mi hanno stupito, si ha la chiarissima percezione di dove si stanno puntanto le ruote ed è molto preciso anche ai piccoli angoli, ma sufficientemente sicuro anche in velocità, non dà apprensioni sullo sconnesso anche se le gomme cosi basse qualche reazione la trasmettono (ma niente di preoccupante).

    Non siamo ai livelli di feeling di un comando porsche (che però è più sensibile sullo sconnesso), ma su una Bmw non avevo ancora provato uno sterzo cosi valido. Audi qua è ancora molto indietro, sulla TTrs che ho provato.

    Il cambio invece presenta una corsa leggermente lunga (più lunga dello short shift performance della mia ex 123d ma meno del cambio stock della 135i), ma i movimenti sono ben contrastati e precisi (anche se col tempo migliorerà ulteriormente, credo), un filo duri a freddo ma niente di allarmante. Tuttavia richiede movimenti secchi e precisi, un paio di volte cambiando col cellulare in mano (:redface:) quindi senza impuganre bene la leva mi è capitato di non "centrare" la marcia, quindi i movimenti vanno seguiti bene e non escludo che qualche "femminuccia" lo possa trovare duro e poco preciso.

    Non siamo ancora una volta ai livelli di un comando porsche, ma siamo anni luce avanti rispetto al cambio della TTrs.

    Freni

    E' ancora presto per poter fare considerazioni approfondite, ma di tutti gli organi di guida mi sembra l'aspetto meno caratterizzante sportivamente di tutta la macchina, il feeling al comando è quello di un'auto normale, pari pari alla 123d (almeno per il momento, ancora non ho premuto a fondo il pedale). Non mi posso esprimere su potenza e resistenza (anche se sappiamo già essere scarsa), ma la sensazione al pedale non è esaltante, qua porsche è veramente molto avanti (modulabilità e dosaggio della frenata degno di una moto) e anche la TTrs aveva un comando più sportivo a mio parere, con pedale più duro e modulabile. Mi riservo di rintervenire su questo aspetto tra qualche centinaio di km dopo aver sperimentato il restante 50% di corsa del pedale.

    Aggiungo solo che la pinza monopompante verniciata di nero è alquanto triste a vedersi e rovina un pò lo stupendo effetto della ruota fornito dal cerchio e dal disco, bastava poco per rendere il tutto più piacevole alla vista, anche se è solo un vezzo estetico.

    Guida

    Questo capitolo è un pò il sunto di tutti gli aspetti descritti sopra e rappresenta la fusione di tutti i componenti. Un valido sterzo serve a poco se non è accompagnato da un buon assetto, un motore pronto e strabordante di coppia è inutile se non si possono scaricare i nm a terra, e cosi vià. Ebbene, è forse questo il miglior aspetto di tutta l'auto a mio avviso, tutti gli elementi appaiono ben accoppiati tra di loro e il feeling alla guida è ottimo.

    L'inserimento in curva è molto pronto e preciso, sebbene ancora non abbia logicamente forzato più di tanto la mano, ma si stenta a credere di trovarsi su una Serie 1, avendone già avuta una in precedenza. La percorrenza di curva è neutra e molto rigorosa, anche in presenza di asfalto non perfetto l'auto rimane composta e copia decisamente bene (qua invece un punto a favore rispetto a porsche cayman, sempre più rigida e meno sincera e prevedibile su asfalto irregolare), infonde più sicurezza di quel che pensavo.

    Il grip è veramente notevole, con queste ruotone si ha sempre tanta gomma da far lavorare e si percepisce subito, anche su asfalto bagnato (ma non allagato, pena acquaplaning) il livello di tenuta è molto alto, tutto sta nel dosare con cautela il comando dell'acceleratore ma guidando puliti si può contare su veramente tanta aderenza.

    La rapidità nei cambi di direzione è ottima, sconosciuta alle Serie 1 normali, la precisione e la rapidità dello sterzo alle prime mi hanno portato a chiudere eccessicamente le curve sin dall'inserimento.

    Anche in questo caso mi riservo di effettuare ulteriori considerazione tra qualche km quando conoscerò meglio l'auto e avrò controllato gli angoli.

    I controlli elettronici sono effettivamente molto presenti, soprattutto in trazione, danno sicurezza ma spesso sono eccessivamente castranti. In MDM la situazione migliora leggermente, ma l'ago della bilancia tra sicurezza e sportività pende ancora notevolmente verso la prima.

    Il motore permette di guidare in scioltezza anche a regimi "ridicoli", in qualsiasi marcia (piuttosto lunge, per altro) si ha sempre tanta coppia a disposizione per uscire dalle curve, il che in un certo senso semplifica la guida.

    Ultimo aspetto, il confort, aspetto non prioritario ma comunque da tenere in considerazione visto che parliamo di una coupè 4 posti sportiveggiante e non di una barchetta da track day. Il molleggo delle sospensioni non è esasperato, si viaggia discretamente bene anche in citta senza soffrire, e sul veloce non si vengono a creare apprensioni. Le gomme sono ribassate e si sente, ma niente di sconvolgente. Il rumore del motore (anzi, dello scarico...) come detto è sempre presente, ma mai fastidioso, anche se si avverte una sorta di risonanza tra i 2500 e i 3000 giri anche a gas costante che potrebbe disturbare un pò in autostrada (a cavallo di quei regimi si è infatti nell'orbita della massima velocità consentita dal CdS).

    Per il momento non mi viene in mente altro, sono considerazioni molto sommarie alla luce del fatto che l'auto la possiedo da solo 2 giorni e non ho fatto tanta strada (oltretutto quasi sempre sotto la pioggia...), col tempo approfondirò le mie impressioni e integrerò con altre foto.

    Posso dire però già con totale certezza di essere assolutamente soddisfatto dell'acquisto, sorprese negative non ne ho avute affatto (della scarsa personalizzazione degli interni ne ero già al corrente quindi non sono rimasto deluso), mentre di note positive ne trovo giorno dopo giorno.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Agosto 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    sbav :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    mi è sfuggito un particolare.......i gommoni :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> sono runflat o tradizionali? :-k
     
  7. guis

    guis Primo Pilota

    1.239
    12
    27 Aprile 2009
    Reputazione:
    33.583
    bmw 135i
    che pinze monti??
     
  8. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Tradizionali Michelin PS2, dot 08/11 e 10/11 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    L'impianto è lo stesso dell'M3, monopompante ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. fede2010

    fede2010 Presidente Onorario BMW

    15.628
    584
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    250.935
    118d e81->135i e82->120d f20->m
    quando ci vediamo...ti fai un giro con la mia...che ha l'active steering ed ho montato lo short shift...in modo tale da poter apprendere meglio se lo sterzo almeno con quell'optional è "vicino" a quello della M ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. fredpraz

    fredpraz Kartista

    75
    0
    20 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    M3 E46
    Wow ottime impressioni!Domandina...Nn è previsto il cambio automatico doppia frizione x questo modello?
     
  11. Max 82

    Max 82 Amministratore Delegato BMW

    4.028
    58
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    3.648
    E82 123d M-Sport
    é stato un piacere leggere le tue impressioni...

    secondo te ci sarebbe da lavorare sull'assetto originale?
     
  12. aleverce

    aleverce Direttore Corse

    1.657
    52
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    23.430
    BMW M2 COMPETITION
    fantasticaaaaaaa complimentissimiiii

    [​IMG]
     
  13. il Conte

    il Conte Collaudatore

    370
    14
    14 Giugno 2007
    Reputazione:
    683
    130i
    Bella recansione, ma non hai scritto la cosa essenziale: INTRAVERSA? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Per un uso stradale secondo me no, in pista presumo di si ma prima di arrivare al limite dell'assetto penso che hai già cotto i freni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    :lol:

    In MDM qualcosina sull'asciutto ho fatto, ma la trazione è tanta e bisogna andare decisi sul gas. Col tempo proverò meglio a controlli staccati ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. Wall19

    Wall19 Presidente Onorario BMW

    6.851
    90
    10 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.632
    auto aziendale.. ex mini cooper s f55
    marco che dire...

    davvero tanti tanti complimenti!!! spettacolo assoluto!!! invidia all'ennesima potenza!!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">:D ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. enrita

    enrita Amministratore Delegato BMW

    3.596
    52
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.162
    BMW 335i E92
    Bellissima complimenti! L'ho vista dal vivo in quel colore ed e' davvero fantastica.

    Quello sticker BMW M powered sul motore se lo potevano risparmiare pero visto che e' un N54.
     
  17. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    che mezzo...complimenti marco...non pensavo che avessi preso la 1M...bella bella e ancora bella...adesso vai di modifiche come noi...
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Falle un po' di rodaggio, ascolta i vecchi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Evita i 5.000 come hai scritto...

    Per il resto, complimentissimi per auto e recensione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. Lore Pt

    Lore Pt Amministratore Delegato BMW

    3.534
    166
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    7.669
    Ex 320ci e46,320d e91,123d now Z3 2.2i
    Ancora complimenti ///Marchino! Mezzo assolutamente cattivo e non banale. Il coraggio di comprare sulla carta (Che come ben sai non avrei avuto a fronte della spesa) ha 'pagato' e pure bene!

    Dalla prova a Monza avevo colto alcune delle impressioni che hai descritto, e sopratutto... Non la intraversi nemmeno con il carroponteee! E' granitica! ...E io un sono un pilota-pippa!

    Voglio vedervi presto!
     
  20. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    signori avvistata una 1M "Aragosta :mrgreen::mrgreen:"a Milao in zona Viale Certosa ore 20:30 circa, veramente una bellissima "Aragosta" complimentoni!!!! anke il mio collega è rimasto impressionato dal "Culone" e dalle bombature....=P~=P~
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina