I cerchi lo sospettavo che fossero disponibili, ma mi faceva fatica aprire il configuratore porsche Per l'assetto anche ti do ragione, infatti sarebbero state cose da valutare a mente fredda e libretto degli assegni alla mano /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
La Cayman R ha di esclusivo la R: e non è una battuta! Giudicarla sul piano puramente economico è semplicemente non aver compreso l'essenza della Cayman R. L'Exige non mi piace e mai la comprerei perchè costosa non nel senso che è cara ma nel senso che una volta entrato avrei bisogno di un carro attrezzi per uscire. Quindi Exige 65k + carro attrezzi e personale addetto ed esperto 25k = 90k: mi compro una Aston Martin spider N420 aut. Km0! P.S.: quale V12: le cavalline modenesi oppure il toro oppure le inglesi-tedesche oppure le aston oppure?
Michelin PS2 245/35-19 e 265/35-19, le stesse della M3. In alternativa 235/40-18 M+S per tutte e 4 le gomme. Quelle che erano in prova nei circuiti montavano invece Dunlop Sp Sport GT, visto che la dunlop è sponsor di Guidare Pilotare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Lo ammetto, forse non l'ho capita. Ma più mi sforzo e più non riesco a concepire una Cayman R che è solo una Cayman S piena di optional "sportiveggianti", colore a parte e due fascette di tessuto a parte. Ma io sono un giovane rampollo, agile, magro e vispo! Papà ha avuto una 750iA E32 ed una 750i E38 quando ero ragazzino, mio nonno una 850i E31 in contemporanea all'E32. Riguardo alla prossima, arriveranno notizie quando sarà a casa. Manteniamo ancora un po' di discrezione. Non è una BMW, quindi stay tuned sulla sezione "Parliamo di altre auto - Auto Europee"!
Io non capisco di cosa vi stupite. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> 1) La 1M ha il pacchetto sospensivo M3, è + leggera e ha il passo più corto, per cui dinamicamente già siamo messi bene. 2) il 340cv N54 è un fucile e lo vado dicendo da mesi, al punto tale da poter tener testa all's65. Per feeling manca solo di un filo in allungo, ma ora che sono a 10.000 km comincio a sentire che si scioglie e allunga decisamente meglio. 3) se avesse il DKG come la Z4, vi garantisco cfhe sarebbero uccelli per DIABETICI senza se e senza ma. 4) voglio la Z4 35is con il pacchetto sospensivo, cerchi e gomme della M3/1M!......*****! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Per me diventi un mito dal punto 4) in poi (oltre ad essere sempre molto competente): sposo anch'io la stessa filosofia: nel dubbio sempre meglio avere il massimo!
Ci sto il 28 a Vallelunga, magari invitiamo anche il nostro, per sempre amico, RS4 naturalmente fermo a bordo pista! Ognuno deve avere le proprie soddisfazioni! P.S.. io verrò a piedi. Devo dimagrire...
Qui l'esperto di affermazioni fantasiose sei tu. io ho avuto il V8 4000 e ho il 340cv N54. Nell'80% dell'uso del motore la potenza disponibile è sempre maggiore nell'N54 che nell'S65. Solo dai 6.000 giri in su la M3 prende il volo, ma c'è anche da dire che con l'N54 hai già messo una marcia successiva in piena coppia. Del resto la M3 tira fuori i 420cv molto........TROPPO in alto. Parliamo di un motore che in versione manuale ha una terza da 180 km/h...............vacci un po' a spasso per i colli tra i 6.000 e gli 8.400 giri. L'S65 ai bassi e ai medi è un ottimo motore per essere un motore da 8.400 giri, ma è un motore che in valore assoluto di coppia e in ripresa non regge il passo di un 330d. Detto questo, credo che l'argomento sia esaurito, ciao. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Sentiremo se i proprietari di M3 la pensano esattamente come te, per quello che ho provato io in basso ha un gran tiro e sinceramente tra i 2000 e i 4000 è molto più pronto e pieno del mio V8 ; a "spasso" per le montagne con la mia vuol dire stare sempre sopra i 5000 giri e quando il traffico lo permette è il massimo del divertimento
FERMI TUTTI, per cui l'S65 dai 2.000 ai 4.000 è più pronto e pieno di un motore Ferrari? Nicola Spinazzola godrà all'infinito. Detto questo, sinceramente, non ho bisogno di sentire altri pareri per quel che mi riguarda, l'S65 rispetto ai moderni motori biturbo è, ma è anche logico che sia così, piatto e vuoto, al punto da prenderle nella stragrande maggioranza delle circostanze. Come detto già sopra, se poi invece si permette all'S65 di allungare il discorso cambia. Poi per me puoi far fare anche un'indagine Istat.............ma la verità è che gli unici che hanno posseduto entrambi i motori siamo io e zeno75. Tant'è. Il resto sono prove e provette della domenica.
Peccato che da 4000 a 8700 il V8 Ferrari sia una moto a confronto del BMW....il 4.5 della 458 con l'iniezione diretta invece ha preso quello che non ha il mio in basso guandagnando ancora di più in alto. Per il resto non c'è bisogno di comprarla una macchina per sentire e capire come va, basta provarla, non a caso il 3.6 Turbo della 997 MK1 sì che è piatto altro che il V8 BMW...
Ciube, sono cose vostre, ci macherebbe. Ma qui il paradosso è che stai confutando l'esperienza di TheD che ha avuto entrambe le macchine e quindi (più di ogni altra persona!) può azzardarsi a parlare di confronto diretto. Che poi, nel caso specifico, avviene proprio per strada.
Grazie per aver compreso. Evidentemente a volte si viene presi da manie di protagonismo e si pensa di poter mettere in dubbio TUTTO quello che ci passa per la testa, così per passatempo.
Si, certo, ma la tua domanda era ben diversa, ovvero "che lavoro si deve fare per potersi permettere una 1M?": detto da uno che possiede una Boxter mi suonava un pò curioso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Si, giro spesso coi gokart con gli amici. Li prendiamo a nolo (posto che al momento non ne possediamo, però... Chissà...) ed in genere si tratta dei "tagliaerba" con il 270cc Honda a 4 tempi, con i quali tuttavia ci divertiamo parecchio, posto che la pista (ad Altavilla Vicentina) è piuttosto lunga (i migliori girano sull'1'11"/1'12"). A volte, però, andiamo a Pomposa (vicino a Ravenna) a provare i 125cc comp, sia monomarcia (il modello è Zanardi e il motore mi pare sia un Rotax: è quello della foto in firma) che 6 marce (in tal caso, mi pare si tratti di un K8 o qualcosa del genere) ed è tutto un altro andare (i 6 marce sono imho mostruosi!) /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">