Questa M1 mi fa impazzire: è da mesi che la sto (in)seguendo! Il 28 giugno finalmente la proverò (spero) in pista a Vallelunga. Purtroppo pur potendola ampiamente comprare non posso permettermela. Che lavoro si deve fare per potersi permettere una M1?
Credo sia sufficiente il tuo, visto che hai un Porsche Boxter /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Certo con 53k vi sono delle auto mitiche da poter comprare: M3 coupè 2008-2009; XK cabrio 358 cv 2009-2010; 997 cabrio 2005 (forse 2006); 355 spider 2000-2002 360 modena 2000-2002. La scelta è difficile. Ah dimenticavo: Camaro 3.6 nuova; mustang nuova; corvette Z06 dal 2008...
"THE M3 is an absolutely wonderful thing. The 1m is even better" Sentite, io dopo la GP vorrei un'Exige: non fatemi incazzare e dover prendere la 1M!!! A sentire Zeno e Marco e leggere queste cose mi sto entusiasmando come se la dovessi ritirare anch'io!
Non è una lamborghini, logicamente molto è in funzione dei kilometri che fai ma se già hai una boxster dovresti essere "pronto" a tagliandi non economici (ma non esagerati), gomme da almeno 18" (spero....) e consumi nell'ordine dei 6/7 km/l e cosi via.
Gio72: qui ballano 112 scalpitanti cavalli e due posticini posteriori utili in caso di famiglia in corso di allargamento (come la mia...che sta diventando una 2+2). P.S.: giri in kart? modello?
Dipende anche dal fatto se hai bisogno o no di 4 posti. In ogni caso la XK e le camaro/mustang non c'entrano proprio niente E le Ferrari hanno ben altri costi di manutenzione..... No Ale, l'exige è qualcosa di esagerato l'ho giudata spesso ed è irraggiungibile, se puoi permetterti un'auto cosi estrema e che ha la versatilità di una moto o quasi (quando piove si bagna dentro anche quella...), non c'è Bmw che tenga /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ero indirizzato su una Porsche 987S prima che venisse la GP a sbarrarmi la strada, dopo averla presa ero convinto che a sostituirla sarebbero arrivate una Z4 35i o una BoxsterS (magari una Boxster Spyder), ma poi mi sono detto: "Compà, hai 20 anni! Se non ti prendi ora un'Exige che puoi, quando te la fai... a 60 anni quando ci entri e non riesci più ad uscire?" e sono andato due settimane fa a vederla a Milano. Ceccarelli (AstroCar) ne ha due: Exige S RGB 260cv, una bianca e una carbon black, se ne vende una l'altra se la tiene perchè non la producono più. E mi sono innamorato... Però nella 1M rivedo la mia M3 E46 e nella sua esclusività (100 pezzi per l'Italia e 2700 totali preventivati) mi rimanda alla mente un po' della CSL che ho sempre sognato e ho visto solo due volte. Il fatto è che, a 50.000€, non ci penserei un secondo a prendere una CSL! Però se quando dovrò togliere la GP (fra un annetto, credo) la 1M avrà prezzi che la renderanno concorrenziale all'Exige (che chiaramente intendo usata pure quella, visto che quelle RGB di Milano venivano 65mila e a 65mila prenderei un'Aston Vantage usata, fra un anno!) ci farò un pensierino serio! Davvero ancora mille complimenti Marco, e anche di averla presa arancio.
Se avessi potuto, avrei comprato una Exige, l'ha avuta per 3 anni mio cugino (26 anni quando l'ha comprata) ed era un calvario, praticamente la usava con la stessa frequenza con cui usi una moto sportiva. In pratica, ci voleva un'altra auto per tutti i giorni. Se il mio budget fosse stato superiore invece avrei preso a occhi chiusi una cayman R, queste erano le mie alternative, però ero fuori di svariate migliaia di €. Con la 1M l'ago del compromesso tra sportività e fruibilità a mio avviso pende leggermente verso la seconda /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
.... e aggiungo : non male per una FINTA M!!!!! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> :) :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ciao AleArturo, vedo che hai le idee chiare come le mie...eppure ho quasi 20 anni più di Te...chissà, forse la malattia della "passione per le auto" oltre che contagiosa è cronica!
Poi magari è giusto parlarne in privato, ma io la terrei essenzialmente come unica macchina non avendo problemi di spesa/bambini/bagagli/comodità. Quando il momento arriverà (ora ho la GP da un mese) spero di poterti disturbare per qualche informazione dettagliata. La Cayman R non la prendo nemmeno in considerazione, partendo da presupposto che una Cayman S con 19", autobloccante, scarichi, freni seri, assetto serio e sedili a guscio costa infinitamente meno di una Cayman R e le salta sopra. E' una presa in giro, quella macchina non ha niente di R. Io speravo in una GT3 vestita da Cayman e invece abbiamo una Cayman normalissima vestita da GT3: hai fatto benissimo a prendere l'arancia meccanica.
Contagiosa lo è di sicuro. Sono nato e cresciuto in una famiglia di invasati di macchine e - da parte di zii e nonni materni - BMWisti fino all'ultima cellula. Sull'essere cronica non sono troppo sicuro: mio padre (dopo aver avuto auto splendide) s'è convinto a comprare la sua terza V12 (se tutto va bene, fra qualche mesetto) più per farmi contento che per godersela davvero. E' molto meno appassionato d'un tempo ed è stanco di tutte le costrizioni che ormai avere un'auto grande (non nel senso stretto delle dimensioni) comporta.
Ops! hai la mini GP: auto fenomenale ma fuori da ogni logica commerciale; Ti piace tantissimo la Exige: auto costosa e stupendamente inutile e piuttosto costosa; la Cayman R invece è cara per Te: mi sembra che la Porsche produce la R, carissima e senza troppo senso, ma assai esclusiva proprio come la Spyder per attrarre quel pubblico che ama la Cayman (o la Boxster) ma vuole qualcosa di tanto esclusivo ed è disposta a non badare a spese: è questo l'unico scopo della R, la base è quella ottima delle piccole di Zuffenhausen.
Il fatto è che la Cayman R, di esclusivo, non ha nulla. Una Cayman S può diventare una Cayman R montando aerokit, differenziale, sedili, cerchi. L'unica cosa che le distingue sono le portiere in alluminio (esclusiva della R come sulle Turbo e GT) e l'assenza delle maniglie porta (sostituite da fascette in tessuto) o della palpebra portastrumenti. Basta. Ecco perchè la Cayman R non è solo troppo costosa, ma una vera presa per i fondelli! La Boxster Spyder, almeno, è esteticamente esclusiva con quel tettuccio del catzo e quelle due gobbe sul cofano che finiscono nel nolder che unisce i gruppi ottici proprio come sulla Carrera GT 980. La Exige, per quanto sia costosa in assoluto, è l'unica macchina che offre prestazioni simili a quel prezzo. Non dimentichiamoci che una S 240 o una RGB 260 stanno attaccate alle Ferrari in circuiti come Franciacorta o Varano de Melegari. Ha soluzioni che le normali auto di serie si sognano: non va intesa come una barchetta da 250cv circa tipo Z4 o Boxster, è infinitamente di più.
Ni... la cayman R ha anche modifiche all'assetto e ha i cerchi alleggeriti, che (facendo fede a quanto dichiarato dai tester) pare le abbiano consentito di guadagnare moltissimo in termini di handling. Oltretutto, la S la ha già mio padre e non potevo comprare un'auto doppione Ma è cmq una questione da approfondire più dettagliatamente, che non ho fatto di proposito perché non ero disposto ad acquistarla, magari trovandomi di fronte seriamente all'acquisto avrei ponderato l'effettiva eccessiva somiglianza con la S e avrei abdicato, non so. Però solo quel verde acido vale la metà del prezzo
I cerchi sono disponibili come optional sia per la Cayman che per la Boxster e l'assetto con 1000€ lo fai migliore, è questo che non mi va giù.