io invece vorrei poter mettere delle 225 anteriori e 255 posteriori /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
io lo faccio...a prescindere da tutto. con quello che ho letto in giro...non c'è più bisogno neanche del nulla osta della casa madre...che era il vero problema. perciò al cambio gomme vado di 225-255 semislick e vedrò come muovermi per metterle a libretto.
io lo faccio...a prescindere da tutto. con quello che ho letto in giro...non c'è più bisogno neanche del nulla osta della casa madre...che era il vero problema. perciò al cambio gomme vado di 225-255 semislick e vedrò come muovermi per metterle a libretto.
bè se dicono che non c'è bisogno più del nulla osta della casa madre,faccio fare una relazione tecnica da un ingegnere,vado dal gommista,faccio montare e mi faccio rilasciare un certificato di montaggio a regola d'arte...e poi vado in motorizzazione a farmi omologare le misure maggiorate e farle mettere a libretto. la procedura è sempre stata la stessa...solo che ora non c'è più bisogno del nulla osta della casa madre. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
interessante come cosa,mi tieni aggiornatoio devo fare per forza per le invernali e gia che ci sono farò le 225/255 per il prossimo cambio gomme
sarebbe davvero interessante... si può fare la stessa cosa anche con un impianto frenante maggiorato?
ah non saprei...penso di si...come riportato nell'altra pagina...l'art.75 comma 3-bis ormai prevede esplicitamente che non ci sia più bisogno di alcuna autorizzazione rilasciata dalla casa madre.
si ma una cosa, eliminato il nullaosta, sulla base di cosa si può omologare x modifica? non è che così si può cmq fare tutto quel ke si vuole.
infatti...come scritto prima...ci vuole una dichiarazione rilasciata da un ingegnere...che non penso possa rilasciare autorizzazioni a suo rischio e pericolo. un conto,come nel mio caso,è cercare di mettere a libretto misure 225 all'anteriore e 255 al posteriore...visto che già monto 215 ant e 245 post. non cambia più di tanto...e la gomma non sporgerebbe dal passaruota. non mi sogno neanche di andare ad omologare cerchi da 20" con gomme spropositate
Infatti, sarebbe interessante montare i 18'' non differenziati, meno problemi di usura con la rotazione gomme e un po' di risparmio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Si propio per questi motivi..... oltre che alla perdita di potenza che si verificherebbe con un assale posteriore con pneumatici 255, quando si dispone di solo 136cv rispetto alla tua bm...............
Ragazzi posso "sparare la mia fucilata" ?? Ma se uno prende il libretto,lo mette nella stampante,e con una bella stampata a caratteri equivalenti al libretto di circolazione si autoaggiorna la misura inserendo quella voluta ma non presente a libretto?? Cioè,io sarei tentato di mettere 4 cerchi 7,5 x 17 con pneu 225/45 R 17;ma purtroppo la E87 all'anteriore non prevede questo tipo di misura,la prevede solo al posteriore e all'ant 205/50 R 17 su canale da 7. Vista la lettura di queste pagine(non tutte),ma capendo che l'omologazione è problematica qua in italia,ma la modifica è fattibilissima,cosa si rischia ad un aggiornamento artigianale del genere?
Non ho idea del fatto che possa o meno funzionare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Comunque è illegale, quindi non si può fare e non si può dire qui sul forum /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Potresti chiedere a qualche utente del forum che fa parte delle FdO .... Da quel che so io nel libretto non ci sono le misure del canale. Solo la misura degli pneumatici, da cui di evince il diametro del cerchio, ma non il canale. Questi altri dati potrebbero essere depositati presso la motorizzazione insieme all'omologazione della vettura.