Supponendo che il sistema di apertura/chiusura capotte funzioni con un circuito ad olio, è possibile che durante l'operazione di chiusura si sia formata una evidentissima chiazza d'olio sotto l'auto in corrispondenza (circa) del lato guida ? Non so spiegarmi altrimenti questa macchia.. ammesso che proveniva dalla z.. ; ho provato a lasciarla a motore acceso ma non gocciolava nulla..ma non ho provato attivando la capotte..era buio.. Si accettano suggerimenti..
In effetti ho verificato alla luce del giorno ed era la perdita del liquido di raffreddamento che si era accumulato nella plastica protettiva che sta sotto il motore. Mi sono accorto che il tappo non era chiuso bene... spero sia solo quello... Nel caso dovessi cambiare la vaschetta, qualcuno sa indicarmi che spesa ci vuole? Grazie.
Alla fine era il normale sfiato del liquido in eccesso... mi padre aveva rabboccato pensando che mancasse.. invece dal libretto di manutenzione abbiamo visto che è cosi..