Ok.. Sono stato in conce.. L' hanno provata.. La risposta è stata che il rumore di ferraglia non proviene n'è dalle wastegates nè dallo scarico, ma bensì dalla pompa ad alta pressione.. Andando sotto sforzo in acceleraz fa quel rumore, tipi o secondo loro dei benzina ad iniezione diretta.. Boh, saró io fissato ma non riesco a capacitarmi di come un motore del genere possa essere progettato per fare sto casino.. Il 130 a confronto era una vera melodia!!
ragazzi...io (sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) ho 99700km e mai avuto il problema alle westgates...ho preso l'auto ad 80k km...e non avevano effettuato nè quell'intervento nè quello alla pompa...che però è stato fatto a gennaio scorso. per ora nessun anomalo rumore. unico altro intervento fatto in garanzia da quando l'ho presa...sostituzione degli iniettori perchè mi dava problemi ad auto fredda e mi si accenda fissa la spia dei gas di scarico. tutto questo... con una grattata lunga e profonda
anche secondo me cambia conce....la mia di rumori non ne fa assolutamente...solo musica poi non ho mai letto da nessuna parte che la pompa ad alta pressione fa rumore!!!!!!
Ciao a tutti, mi trovo anche io in un problema probabilmente molto simile ... 335i Coupè maggio 2007 Km 35.000. Sabato ho stiracchiato la macchina più del normale e il motore mi è entrato in protezione segnalandomi una perdita di potenza e chiedendo gentilmente di rallentare la marcia col simbolo del mezzo motore sul display ... Nessun rumore e nessun altra avvisaglia se non la perdita di potenza tagliata dalla protezione attiva. L'unica avvisaglia che ho avuto in passato (e che però collego solo ora da quello che scrivete voi) è stata una difficoltà nell'accensione nei mesi invernali in genere e che ora è peggiorata estendendosi anche a tutte le mattine anche quelle calde di questi giorni. Prima mi segnalava la perdita di potenza anche in accensione, ma dopo che a Marzo 11 in BMW mi hanno sostiutito una candela e un iniettore (questo gli consigliava il computer...) non mi scrive più nulla nonostante il problema esista ancora. Ora dopo il problema di sabato, un meccanico non BMW ma con il programma della BMW mi ha detto che ho un doppio problema : - problema alla pompa del carburante (probabilmente una perdita) - probelma alle turbine (che erano in stato "deactivated") Ora la faccenda "simpatica" è che il best mi è scaduto la settimana scorsa .... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> quindi molto probabilmente dovrò litigare per spuntarla in garanzia perchè il problema effettivo io l'ho segnalato a Marzo quando ero ancora in garanzia (anche se l'intervento sopra l'ho pagato !) Qualcuno ha dei consigli in proposito e esperienze precedenti ? Grazie a tutti, GiallisSimo Edit: aggiungo che i sintomi precedenti in accensione deterinavano una evidente perdita di potenza per i primi 3-4 minuti di utilizzo dell'auto e davano una sensazione tipo quando si va con un clindro in meno .... Ancora oggi il problema lo continua a fare nelle accensioni a freddo ma, pur avendo provato a stiracchiarla, non sono riuscito a replicare il problema di perdita di potenza come quello di sabato ...
uhmm quindi cosa dovrei guardare, o meglio fa controllare, nel caso in cui riesca finalmente ad acquistare la suddetta macchina ???
allora anche io ho avuto un problema simile...ad auto fredda non andava...mi si accendeva la spia del motore gialla...e fino a quando non si scaldava,la macchina andava a singhiozzi. soluzione:mi hanno cambiato in garanzia i 6 iniettori e tutto risolto. nel tuo caso quasi sicuramente sarà la pompa alta pressione..perciò ti taglia anche la potenza motore. cosa che anche a me succede quano vado in pista...per l'elevata temperatura delle turbine...che sto prontamente risolvendo con dei downpipes ed un intercooler maggiorato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Iniziamo bene, a me uno solo sostituita e a pagamento ... Secondo te i due problemi possono essere collegati? nel senso che il problema alla pompa mi ha generato il secondo problema alle turbine? Ma è normale tutto questo ??? Stiamo parlando di un'auto da 306 cavalli che non puoi portare in pista o spingere più del normale perchè è normale che si surriscaldi ??? Costo della pratica se non sono indiscreto ? E dopo questo intervento i problemi si risolvono definitivamente? Ma la tua ha modifiche di altro genere oppure è stock ? La mia è tutta originale.
no secondo me no...il problema alla pompa è risaputo...quello alle turbine secondo me è dovuto alle elevate temperature. per strada non mi è mai successo...solo in pista...e non sempre...solo a misano /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> diciamo che è risaputo che scalda troppo purtroppo /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> io proverei anche a cambiare il solo liquido refrigerante...lo hai mai fatto??? guarda io ho preso entrambe le cose dall'america...spedite siamo intorno ai 1200 euro...più una 70ina di dogana. la mia ha giù su scarico performance e filtro sportivo bmc. entro metà giugno devo montare: downpipes intercooler+cambio liqueido refrigerante con anche additivo specifico per tenere le temperature più basse kit valvole filtri a cono PROcede v5 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
No, è la prima volta che mi capita il problema al turbo, quindi non ho preso alcuna contromisura ancora. Hai un liquido + additivo specifico da consigliarmi? Mi hanno detto che con il procede prendi gli stessi cavalli di un EMMONA stock ! Ma di assetto e freni non tocchi nulla ?
guarda liquido usa 75% acqua distillata+25% normale liquido refrigerante. in più io metterò il royal purple ice...che è un additivo per mantenere più basse le temeprature. in sostituzione a questo(che costa un botto /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />) puoi prendere il Motul MotoCool...che funziona uguale...ma costa 1/3 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> esatto...con il procede solo arrivi intorno ai 360-370cv...se ci aggiungi intercooler,dowpipes ed aspirazione...puoi arrivare anche a 420cv /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> di assetto ho su l'assetto performance+barre antirollio maggiorate M3+braccetti anteriori M3+tamponi anteriori e posteriori M3 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> di freni invece...il 135i monta praticamente l'impianto frenante performance a 6 postoncini già di serie...a breve metterò anche dischi baffati e forati dello performance stesso...e poi ho su tobi in treccia goodridge+olio freni motul RBF600...e come pastiglie ho le pagid rs29 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> diciamo che prima ti avevo elencato solo le modifiche al motore che devo effettuare tra poco...su tutto il resto sto già messo bene /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
pompa alta pressione che sta tirando le ultime....l'altro errore alla turbina è per il taglio di potenza,le ha disattivate la centralina.... non so se la pompa rientra nella best4 ma essendo un problema risaputo degli N54 con un pò di coscenza te la cambiano...mal che vada mi sembra che costi sulle 350 euro.... permettimi una domanda per una mia statistica...usi benzina normale o ci metti 100 ottani(agip blu super +/shell vpower/tamoil wr100 che non c'è più tralaltro)?
Altra domanda: quando ti è andata in protezione quanto ti segnava come temperatura dell'olio? @Simo: sono sempre più convinto che la benzina "nobile" aiuti il nostro delicato sistema di iniezione! Non servirà a debellare la difettosità, ma, imho, la limita assai /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ottimo, mi state molto rincuorando... se la turbina è a posto il probabile problema alla pompa è poca roba e dovrebbero passarmelo perchè l'ho segnalato quando ero ancora in Best! Ma culpa per la benzina 'povera' che uso ... vedrò di cambiare cattive abitudini! Ma voi la usate sempre e comunque oppure solo in track day o scalate di montagna? La temperatura era a 125° . Che risultati da la tua statistica personale? Ma tutti quelli di voi che vanno in pista con l'N54 hanno lo stesso problema? Che contro misure utilizzate quindi? - benzina ricca - refrigerante migliore - olio motore? - altro prima di passare a modifiche radicali?
benzina ricca sempre e comunque. cambia il liquido refrigerante...male non fà. cambio olio motore massimo ogni 15k km...e non ogni 25k come segnerebbe il bc. ehi simo...se può servirti per la statistica /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> io ho da sempre usato la vecchia 98 ottani dell'agip..e quando potevo la v-power. ora ormai è da 3 mesi che uso solo e soltanto la 100. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
non penso conti molto la temperatura dell'olio...in quanto io a misano,arrivando la temperatura massimo a 127 gradi...dopo 6-7 giri andava in protezione. mentre quando ho girato a Magione...nonostante sia arrivato a sfiorare anche i 140 gradi( /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) non mi è andata in protezione...in quanto l'auto era posta sotto meno stress. fatta una diagnosi dopo misano...dava temperatura elevata turbine...e perciò la centralina le escludeva. ergo...ci vogliono i downpipes /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> perchè con me a misano c'era anche muccio...e lui i dps li ha...e mai alcun problema /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />