ciao raga, il punto in questione è. sto comprando un x5 e53 restailyng dicembre 03, gia 218cv invece di 184. musetto con fari piu grandi visto che è restailing, cerchi 19, nero, vetri neri, sedili sport con memorie, tuitto pelle beige, navi, tv,telefono, tettopeccato senza pedane, le ordino subito in BMW 650e.AUTOMATICO. ecco,ora so che i 184cv automatici davano tutto rottura al cambio automatico. anche il 218cv ha questo problema??? domando a voi esperti di x5 sapete dirmi se ce una dritta per capire come sta il cambio? o se fa dei rumori-scrocchii, o stranezze per capire se sta per spaccarsi?? cosi mentre lo provo questo gioiellino faccio queste prove magiche!!!! vi ringrazio amici!!! rispondete in tanti!!!!
Da M3 a X5, ma sei proprio convinto Cerca di provarla per una mezza giornata su vari percorsi e poi fai la tua scelta. Sono due veicoli veramente m o l t o diversi, sei sicuro? Io da una classe E a X5 e70 pentito dopo una settimana la X mi piace moltissimo sia dentro che fuori ma alla guida senti le oltre due tonnelate e il baricentro alto, figurati tu che passi da una M3 a un X5 avrai tanti kg in più da portare a spasso e sicuramente tanto spazio in più a bordo, ma per il confort non ti aspettare grosse migliorie tanto beccheggio e sospensioni comunque rigide, tutto IHMO:wink::wink:
guarda ho avuto 2anni l'M3, ho avuto 2 golf gti turbo benza, punto gt, tutte sportive insomma, pero' non lo so l'X5 mi piace proprio, lo so che è una guida veramente diversa, lo so dall'inizio, pero' io tanto piu di 1anno e mezzo non le tengo le macchine...quindi! il suv non cello' mai avuto e lo voglio provare tutto qui.. cmq sai rispondermi per caso a la mia domanda!?!? sai aiutarmi?? grazie!!!
hai pensato a un bel X3 sd prenderesti due fave con un piccione SUV sportivo (migliore rivendibilità). Purtroppo per il cambio c'è poco da scoprire solo personale esperto puo individuare il sorgere di qualche problema. puoi testare solo la fluidità del cambio marce sia con guida soft che con guida aggressiva, non deve strappare nei cambi o dare contracolpi cerca di scoprire se il precedente proprietario a cambiato l'olio al cambio (segno di buona cura del veicolo) comunque dipende molto dallo stile di guida del vecchio proprietario e se per rimediare a usato qualche additivo...... Fiducia e fortuna per capire i reali problemi di un'auto devi invecchiarci insieme per capire come sta peggiorando. Non puoi sapere se il suo comportamento è normale o anomalo se non hai punti di paragone
Ciao Consiglio che ti do' Anni fa' avevo una bellissima slk ... Dopo un anno e' mezzo entrai nel mondo BMW Prima con una bellissima 320 cd full ma molto full optional ( +di 15.000 euro ) Nel 2007 ho preso una bellissima X3 sd .... Giuro un vero mostro su 4 ruote motore potentissimo, tenuta di strada eccezzionale e sopratutto tantissime soddisfazioni su strada con tutte le macchine .... Adesso sono un felicissimo possessore di una X5 4.0d stesso motore bi-turbo anzi con 20cv in più ... Macchina eccezionale comodissima stupenda ...mah .... LaX3 era veramente ingnorante ... Il peso della X5 si sente eccome malgrado ha un motore stupefacente ... Ma certe cose che facevo con la X3 non le posso fare con questa Un altro consiglio; la X5 che stai scegliendo, grandissima bella auto ma sono le prima e tutte hanno problemi al cambio un mio amico ne ha avute 3 la 184cv e la 218 resta ing. Come. Quella che vuoi prendere te .. Su tutte e due e' rimasto a piedi x in cambio .... Consiglio cerca un X3sd così non ti penti molto della m3 ...