Ragazzi, il metano allunga la vita utile del motore, altro che danneggiarlo! Aprite un motore a metano dopo 300 mila km, appare pulito e senza la minima incrostazione. Con il gpl sto facendo 600 km con 38 euro di pieno, lo farei con un 330 e anche con una m3 perche sul fronte prestazioni le rinuncie sono minime. E quando vuoi tirare basta andare a benzina. E con un impianto ad iniezione liquida le prestazioni aumentano. Con un 330 a gpl farai 500 km con 38 euro, che sarebbe davvero un bel viaggiare. Anche io mi sto convincendo sempre piu a passare a un 330 con metano o gpl. Del metano mi scoccia solo il bombolone, altrimenti lavrei gia montato.
330ci e46 a gpl..io sono con SMG..quindi ho sempre il motore in tiro...per quel che cambia... sono a circa 8 km/l gpl con tutti i divertimenti annessi (cambio gomme ogni 4/5000km) resto stupefatto dei 9.5/10 a gpl sull'extraurbano con qualche tirata... Mia moglie ha la Mito turbi benza 120 cv....e con il mio piede...quando spingo consumo di più, quando vado piano consumo di più, in autostrada a velocità di codice consumo di più, e fuori codice ancora di più.... Che dire BMW 330ci con circa 260 cv....consuma meno di una Mito 1.4 turbo gpl delle casa.... Il pieno di gpl facendo lo disgraziato (42 litri) sei sui 340km... Guidato normalmente ma non da nonno sei sui 435/460...... di li i miei consumi variano dai 350 ai 450... Gaserei comunque tutto pure un M3 anche e92.....è vero che il consumo è il meno...ma se si gira a 5 con un litro...nel traffico e dove non servono tutti i cavalli a disposizione... trovo inutile sperperare....poi se la guida la moglie.... Sono dell0idea che il divertimento dev'esser massimo sempre e comunque....circolo abbastanza per strada per lavoro, a volte percorro 4/5 mila km mese e comunque 2 mila costanti....perchè negarsi un sorrisone a portata d'acelleratore? Infatti hanno inventato i diesel.... Tanti sono contrari al GPL... Ma quanti sono pure contrari al diesel....non è pure esso fatto per risparmiare? A discapito della prestazioni mooolto di più??? Vanno per gli spari....ma gli allunghi del benza servono, servono per il divertimento..... Poi si vedono i diesel pompati, mega pompati venduti per i benza....ma non andavano di più i diesel???
Se c'è chi vuol risparmiare, rispettiamoli. Se c'è chi vuole sperperare, rispettiamoli. Io opterei per la prima delle due sempre, visto che ogni volta che fai 10 EUR di benzina, circa 5,50 EUR vanno ai signori che stanno a Roma... Ovviamente solo per l'auto di uso quotidiano, non se l'auto la usi la domenica.
Minchia!! Questa non la sapevo!! Ti ringrazio VIVAMENTE d'avermi avvertito!! Oggi stesso chiamo e mi faccio fare un nuovo preventivo!!
Quotone e rep!!!! Quixa, in prima classe 31 anni 423 euro a Treviso in Veneto..direi non male...ma altri vedo che non sono così contenti....
Hai fatto bene, approvo, segno di maturità..ma la tua è berlina, il coupè è più un'auto "capriccio", và da se che poi uno si fissa anche coi particolari..bho, sono confuso..
Milano, in prima classe, 23 anni, 900€ a Varese. contro quale spigolo sbatto la testa? tornando a noi: ho detto una cosa sbagliata, ero rimasto ai VECCHI impianti a metano (onestamente non me ne sono mai interessato). Di contro ci sono i maggiori costi di installazione e manutenzione di un impianto a metano VS impianto GPL e, anche se costa di meno, se ne consuma molto di più del GPL, senza considerare il maggiore peso delle bombole e l'impossibilità di un toroidale. In ogni caso, l'impianto GPL allunga la vita del motore, non la accorcia...l'unico problema può derivare dalla non lubrificazione delle valvole...ma stiamo comunque continuando ad andare OT, c'è un thread apposta sul GPL/metano /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ma cosa vi lamentate? Qui al sud è tutto molto più costoso, oltre i 1000 EUR, e io ho 35 anni, mica 18, e sto in 1. classe, mica in 14esima. Poi dicono che il costo della vita su al nord è più alto... ma per favore. Se non ci fosse il RIVA non avrei mica una E36, e se il RIVA cambiasse e diventasse un'assicurazione "normale", me la vendo di sicuro. Figuriamoci se mi metto a pensare ad un 330: sarebbe un sogno per me, anche se a GPL, e non sto scherzando.
No problem, vendo la macchina in tal caso. Non credo vorranno tanto vedersi diminuire le adesioni così facendo, ma vedremo :-)
hai venduto bene l'auto? come ti senti adesso? potresti descrivere brevemente tutti i pro e i contro di un 330ci? cosa ti manca di più e cosa di meno? scusami per il terzo grado
L'ho venduta a dei tedeschi, son venuti giù apposta per prenderla. L'ho venduta a un prezzo più alto di quanto non riuscissi a proporla in Italia. In Germania però ho visto che valgono ancora di più di quanto l'hanno pagata a me, ma era prevedibile. In Italia il 3litri spaventa una buoan fetta della clientela, i costi di gesttione invece sono molto più bassi di quanto ci si possa aspettare. La benzina costa cara ma non tutti facciamo 20.000km all'anno e nel caso per come la penso io è meglio un 3litri da 80cv (scari) litro a GPL che un 320 diesel. Ma è tutto molto soggettivo quindi ognuno è libero di fare la scelta che preferisce. Adesso mi sento distrutto, perchè sti ragazzi parlavano solo tedesco e una briciola d'inglese, è stata una faticata mostruosa concludere, ma dalla telefonata di ieri in meno di due giorni effettivi son venuti giù a prenderla solo dalle foto e dalla mia descrizione per telefono in inglese maccheronico e tedesco improvvisato. Loro sanno VERAMENTE dare il giusto valore a una macchina del genere e non fanno gli avvoltoi. L'hanno provata 10 minuti su strada, scrutata TUTTA dalla cima al fondo e tirato fuori i soldini senza esitare. Purtroppo in Italia la pressione psicologica del redditometro e le assicurazioni fanno veramente passar la voglia, ma son macchine INCREDIBILI sotto ogni profilo. I consumi poi non si discostano tanto dal 320, al contrario invece delle prestazioni. Sono disoccupato e non credo comprerò a breve un altra macchina ma se lo farò dovrò inevitabilmente ripiegare su una scatolina che sicuramente mi farà rimpiangere e non poco il bmw, però a dirla tutta cambiare macchina in meglio, per i miei gusti, avrei dovuto puntare a un M3 o comunque a vetture di altre marche BEN più costose. Quindi per adesso mi preoccupo di sopravvivere e di avere più "aria" sul conto corrente, quando sarà il moomento farò qualche considerazione in base al lavoro che troverò e alle percorrenze kilometriche che dovrò affrontare. Per come sono fatto io però niente turbodiesel per meno di 25.000km annui. Mi manca e mi mancherà temo per parecchio la macchina cabrio, a prescindere dal motore. Mi manca e mi mancherà sicuramente l'elasticità, la silenziosità e il comfort di marcia a qualsiasi regime e qualsiasi velocità. Mi mancherà tantissimo la trazione posteriore, le rotonde saranno un inutile surrogato degli incroci e i tornanti nelle stradine di collina dietro casa mia perderanno buona parte del loro fascino. Onestamente per le cifre che hai trovato non esiterei più molto, alla peggio la rivendi dopo un paio di anni perdendoci meno di 2.000 euro, manco il costo di un noleggio a lungo termine. Ma stai certo, quando usi un mezzo di questo calibro per qualche mese, non capisci come potevi farne a meno prima. I 330 vengono venduti mediamente SOTTOCOSTO ed è davvero difficile trovare un incul@t@. Auguro a Cosmy di prendere i soldi che chiede ma la vedo MOLTO dura se punta venderla in Italia, mi pare il suo prezzo sia mediamente quasi il doppio di quelli che ho visto in giro, certo di lavori ne ha fatti parecchi, ma forse deve valutare di vendere a pezzi. Mi mancherà POCHISSIMO l'avvicinarsi della scadenza del bollo, *******, se dovessi rifarmi un mezzo simile lo farei monofuel, ODIO REGALARE I MIEI SOLDI.
Army, rivedo nelle tue parole i miei stessi pensieri, approvo tutto al 100%. Hai la sfortuna di essere disoccupato, e ti auguro di trovare presto un lavoro, ma NON per farti un bel M3, ma per GODERTI il frutto dei tuoi sacrifici. Io (faccio le corna) ho un buonissimo lavoro ma anche io ODIO regalare i miei soldi a chi NON NE HA BISOGNO. Vogliono mortificare la nostra passione? Bene, ci stanno riuscendo, ci appassioneremo ai fumetti.
ti ringrazio army, sei stato prezioso.. e mi dispiace per la tua attuale situazione, spero che cambi in meglio, voglio rivederti presto a cavalcioni di un'altra belva-cabrio
Farò del mio meglio.... Prometto ehehehehe.... :-D P.S: grazie degli auguri ragazzi, servono, ma con sto mercato del lavoro dovrò rimboccarmi le maniche ed inventarmi qualcosa.... ma non mi spaventa farlo, solo che fino a oggi avevo l'acqua alla gola e poco, troppo poco, margine di manovra, da oggi...... vedrò ;-)
In effetti i sedili non erano proprio perfetti ma penso fossero più sporchi che deteriorati... sul pomello non so che dirti... comunque scontandola a 5-5,5 sarebbe stata un affarone... intanto ho mandato una mail all'autosalone... vediamo che dicono...