BMW Serie 1 per neopatentati. Quale scegliere? | Pagina 23 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 per neopatentati. Quale scegliere?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da alchimia, 12 Febbraio 2011.

  1. mine

    mine Primo Pilota

    1.380
    44
    6 Marzo 2011
    Reputazione:
    238.785
    Golf 5
    :cool: ovvio :lol:
     
  2. franci1994

    franci1994 Presidente Onorario BMW

    5.342
    224
    6 Agosto 2010
    Reputazione:
    71.523
    C3
    ovvio !!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Ciao ragazzi, visto che si è discusso più volte sulla capacità o meno di guidare dei neopatentati perché non pubblicizzare un po' di più un corso di guida sicura come questo http://www.neopatentati.it/guida/index_guida.asp , che è anche gratuito? Io mi ero iscritto per scrupolo visto che per partecipare bisogna fare alcuni test al pc (tipo l'esame di teoria della patente) e altri su una specie di giochino dove muovi tu la macchina, e mi hanno contattato per partecipare.

    Secondo me sarebbe una bellissima esperienza per i neopatentati (anch'io mi ci metto visto che ce l'ho da un anno), contando che si guidano signore macchina (Mini Cooper S, 123d, 320d Coupé, etc.)!
     
  4. franci1994

    franci1994 Presidente Onorario BMW

    5.342
    224
    6 Agosto 2010
    Reputazione:
    71.523
    C3
    sarebbe proprio bello !!!!!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. _jack12

    _jack12 Primo Pilota

    1.256
    36
    31 Maggio 2010
    Reputazione:
    166.844
    216d
    c'è scritto che scadeva il 20 maggio
     
  6. AndryDJ

    AndryDJ Primo Pilota

    1.067
    15
    10 Maggio 2010
    Reputazione:
    833
    Mini Cooper D R56 LCI
    io comunque troverei più sensato fare dei corsi per le patenti più severi ed al passo con i tempi.... io a 18 anni sono partito con una 318i e di certo non ho mai causato pericoli...se parliamo di auto sportive tipo M3 posso essere d'accordo, ma piuttosto farei fare delle prove di guida pratica più severe, in circuito,far capire cos'è un sottosterzo o sovrasterzo, acquaplanning, guida sul bagnato ecc...
     
  7. franci1994

    franci1994 Presidente Onorario BMW

    5.342
    224
    6 Agosto 2010
    Reputazione:
    71.523
    C3
    di certo farebbero bene tante prove... sopratutto alle TP... ma anche con l'anteriore non si scherza :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. AndryDJ

    AndryDJ Primo Pilota

    1.067
    15
    10 Maggio 2010
    Reputazione:
    833
    Mini Cooper D R56 LCI
    guarda, io che sono abituato alla TP ogni volta che guido una TA sul bagnato o su neve è una tragedia per me...le trovo pericolosissime su questi fondi in quanto ti portano verso l'esterno della curva...
     
  9. AndryDJ

    AndryDJ Primo Pilota

    1.067
    15
    10 Maggio 2010
    Reputazione:
    833
    Mini Cooper D R56 LCI
    comunque questo è cio che succede in Francia... ma qui non c'è limite di Kw per i neopatentati(questo è un articolo in italiano)

    La Francia, che dopo 12 anni dall’entrata in vigore della patente a punti e a suon di incessanti campagne di sensibilizzazione è diventato uno dei Paesi più sicuri d’Europa, ha dato un ulteriore giro di vite attraverso la riduzione del "bonus" per i neopatentati. A costoro, infatti, saranno accreditati sei punti contro i dodici normalmente previsti, che dovranno essere custoditi per tre anni. Trascorso tale periodo senza che siano state commesse violazioni gravi, saranno accreditati altri sei punti.

    Naturalmente, come avviene anche in Italia, perdere punti è facilissimo: per il mancato uso della cinture i punti decurtati sono tre, mentre sono due per l’utilizzo del cellulare quando si è al volante.

    Infine, secondo il ministero delle Infrastrutture francese, quest’ultimo provvedimento permetterà di ridurre del 25% il numero dei morti per incidente stradale e ciò sulla base dell’elevata mortalità che si registra nel Paese transalpino.
     
  10. franci1994

    franci1994 Presidente Onorario BMW

    5.342
    224
    6 Agosto 2010
    Reputazione:
    71.523
    C3
    immagino... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. franci1994

    franci1994 Presidente Onorario BMW

    5.342
    224
    6 Agosto 2010
    Reputazione:
    71.523
    C3
    e funziona questo metodo secondo te???
     
  12. AndryDJ

    AndryDJ Primo Pilota

    1.067
    15
    10 Maggio 2010
    Reputazione:
    833
    Mini Cooper D R56 LCI
    beh bisogna dire che in quasi un mese che sono in Francia, ho avuto modo di girare spesso, intanto qui gli automobilisti sono molto più disciplinati di base... non si vede un auto in doppia fila o uno che ti sfanala in autostrada, detto questo sembra dalle stime fatte sembra funzioni bene.. tu prova a pensare se ti dessero solo 10 punti per i primi tre anni... e nota bene che qui non ci sono corsi di recupero....una volta persi i 12 punti ci sono 6 mesi di ritiro e poi bisogna ripetere gli esami... facendo un corso di guida sicura te ne danno 4(e questo lo trovo più che giusto)
     
  13. franci1994

    franci1994 Presidente Onorario BMW

    5.342
    224
    6 Agosto 2010
    Reputazione:
    71.523
    C3
    dovrebbero cambiare un po di cosette anche in italia.... ci sarebbe + rispetto.... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. hellomanchester

    hellomanchester Aspirante Pilota

    38
    0
    7 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    Mah, personalmente questa legge mi sembra una boiata..capisco punizioni più severe a neopatentati o meno punti come in Francia, ma obbligare una famiglia ad acquistare un'auto per il figlio neopatentato, perchè magari le auto in possesso non corrispondono ai criteri già elencati, mi sembra una furbata per aumentare le vendite in un periodo di vacche magre. Un'altra considerazione da fare, è che non tutti posso permettersi di cambiare o acquistare un'auto nuova, quindi il neopatentato che fa?resta senza guidare per 2 anni, cosi quando riprende in mano l'auto non sa più guidare.....oppure se ne frega della legge e rischia.

    Inoltre, è molto più sicura una serie 1 da 140 cv che una Fiat Uno o Punto di 20 anni fa(che, alla fine,saranno le auto che compreranno sti giovani senza na lira...)

    Aggiungerei, come ultima considerazione, che personalmente un neopatentato non mi ha mai messo in difficoltà incrociandolo per strada...trovo mooolto ma mooolto più pericolosi gli anziani, che spesso non ti vedono, ti tagliano la strada, corrono a centro strada a 40 all'ora su limite 70, a zig-zag....a una certa età farei fare anche a loro un bel "tagliando" severo sulla teoria patente e sull'abilità di guida, rinfrescandogli un po le leggi, i diritti e sopratutto i doveri.
     
  15. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Solo due domande, ma senza polemica, tanto per capire: 1. chi è che obbliga una famiglia a comprare un'auto in più?? 2.come li riconosci i neopatentati, incrociandoli per strada, hanno un qualche marchio???:-k
     
  16. AndryDJ

    AndryDJ Primo Pilota

    1.067
    15
    10 Maggio 2010
    Reputazione:
    833
    Mini Cooper D R56 LCI
    non è un obbligo... però se un ragazzo di 18 anni neopatentato vuole guidare e in casa non ha un auto con rapporto peso\potenza idoneo di fatto non può fare esperienza alla guida se non acquista un auto idonea...però passato un anno dal conseguimento dalla patente può guidare anche un Audi R8 senza esperienza
     
  17. franci1994

    franci1994 Presidente Onorario BMW

    5.342
    224
    6 Agosto 2010
    Reputazione:
    71.523
    C3
    aiai... gli anziani.. che non vedono e che non sentono.... svoltano senza frecce... non si fermano agli stop... vanno a 10 e bisogna superare in 1a:cool: .... a 65 anni max farei rifare la patente... cosi solo chi e rimasto "sveglio " la riavrà... magari con scadenza ogni 5 anni... e cosi quelli + imbranati se ne stanno a casa o vanno col cane... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. hellomanchester

    hellomanchester Aspirante Pilota

    38
    0
    7 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    1. Se in famiglia non hai un'auto adatta ad un neopatentato, e magari un figlio18/19enne che ha appena iniziato lavoro e ha bisogno dell'auto, questa famiglia deve acquistare un'auto adatta(magari rinunciando a una delle 2, in buono stato, che già hanno, ho scritto infatti ""..che non tutti posso permettersi di cambiare o acquistare un'auto nuova..", non ho scritto per forza deve essere in più).

    2. la maggioranza dei neopatentati sono giovani, li riconosco dai lineamenti giovanili del viso...solitamente quando qualcuno fa una manovra che mi mette in difficoltà guardo chi c'è dentro in auto,e magari lo mando affa... 9 volte su 10(usando una scala così piccola) NON sono giovani.
     
  19. hellomanchester

    hellomanchester Aspirante Pilota

    38
    0
    7 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    No, a casa no poveretti, ma magari lo stato che tanto ci tassa, potrebbe creare degli abbonamenti per anziani, con prezzi molto scontati, per l'utilizzo dei mezzi pubblici.
     
  20. franci1994

    franci1994 Presidente Onorario BMW

    5.342
    224
    6 Agosto 2010
    Reputazione:
    71.523
    C3
    da me ci sono... ci sono fasce per anziani che risparmiano un botto piu di uno studente come me !! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> !!!
     

Condividi questa Pagina