secondo me la futura m3 non potrà montare lo stesso 4.4 biturbo delle sorelle maggiori.....e poi perche montare un motore peugeot se in casa gia l' hanno disponibile?troppi controsensi per me.........
Io ho acquistato una E92 consegnatami a metà Marzo . Aspettare 2 anni e mezzo per vedere se la nuova M3 ti piacerà ? Sei sicuro che abbia senso questa cosa ? Io , dopo 1 mese che avevo l'M3 ho provato lo Z4 35IS ... bello , emozionante e con un bel sound . Ma quando sono risalito sulla mia "M" ho detto : "questa è una auto caxxo !" Non c'è niente da fare , se uno si innamora della M ... il resto sarà solamente un pagliativo ! Iniziando dal DKG che rappresenta un gran bel giocattolo per bambini viziati quale sono io !
Scarta subito la serie 1m, visto che gia' a fine anno esce di produzione, sara' il piu' grande pacco della storia automobilistica, a settembre esce pure la nuova, ed in un anno perdi il 50% del valore.. La M3 ha un senso solo se usata, nuova praticamente significa prendere 20.000 euro e buttarli dalla finestra.. Se vuoi una gran bella auto, prendi la z4is la prendi con uno sconto pauroso, visto che le stanno tirando dietro la gente, ed hai una super auto da poco uscita presa a 4 soldi
Non vorrei dire castronerie, ma l'accordo BMW-Peugeot va avanti da anni (con alti e bassi) sui motori piccoli a benzina. http://www.autoblog.it/post/10468/fine-della-collaborazione-psa-bmw http://www.autoblog.it/post/24942/bmw-psa-peugeot-citroen-siglato-laccordo-per-proseguire-la-collaborazione-sui-motori Per il 4.4 da 550 cv anche a me sembra esagerato. Ci sarebbe pochissima differenza (se non nulla) tra un M3 e un M5 che avrà 580 cv (??)
Grazie volantenero, ora non mi rimane che provare l'M3 e confermare quanto da te detto!!! app pox vado cn mio padre a provarla!!! Anche secondo me il 4.4 è esagerato... ho letto in giro ma nn ricordo dove che si parlava anche di un v6 , ma mi sembra improbabile, sec me l'ipotesi piu probabile è il 6L biturbo, magari riuscendolo a far girare in alto
in ogni caso , il suono del 6 in linea ha giua' di suo tonalita' piu' acute che un v8..quindi anche se gira meno in alto, il suono non lo da' troppo a vedere in raffronto ad un suono piu' cupo. Forse piu' che i giri, devon riuscire a mantenere un'erogazione sia quasi immediata e piena ai bassi, quanto che non si "spiani" agli alti......diciamo che se ottenessero la pienezza sotto, con un modo di fare tipo le evo agli alti......anche arrivare a 7000 giri in quel modo da' voglia di tirar in fondo le marce e non di cambiar prima come succede con motori efficientissimi ma manchevoli in certe sensazioni....