325d vs 330d dubbio amletico che mi tiene bloccato | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

325d vs 330d dubbio amletico che mi tiene bloccato

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Tiger982, 20 Maggio 2011.

  1. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    trova un 330d E93.........
     
  2. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.504
    9.879
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Io penso invece che con una E93 325d potresti prenderle da una E92 320d con PK :wink:
     
  3. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    lo penso anche io ...anzi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Mi aggiungo al pensiero >:>
     
  5. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    Ragazzi resta Cmq un 6 cilindri con la sua elasticità e tiro più vigoroso agli alti...... Io credo che considerando i pesi rispettivi stiano li;) magari mi sbaglio! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.899
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Il 325d oltre i 3500 - 4000 giri non ha proprio senso andare in quanto mura davvero tanto. Va molto bene, invece in basso e ai medi ma considera che ha 430 Nm di coppia a 1750 giri/min e 204cv a 3750 giri/min contro i 390 Nm a 2000 giri/min e 197cv a 4000 giri/min del 320d Powerkit che però, essendo un 4 cilindri, pesa circa 80 kg in meno del 325d.

    Ai regimi intermedi ha mediamente quei 4 kgm in più rispetto al 320d Powerkit che a schiena (e non solo) fanno e compensano tranquillamente gli 80 kg di differenza.
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    E' da un pò che lo ripeto... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Chiedo scusa: il nostro amico, da quanto ho capito, cerca una E.93 325d usata, no? Quindi direi che è più probabile che trovi un modello pre-rest, la cui potenza era di 197cv (il potenziamento a 204cv è stato introdotto nel 2010, se non erro), ovvero esattamente la stessa sua.

    Inoltre, posto che la scelta dovrebbe ricadere sull'E.93, direi che la differenza non è di 80kg, ma di 280kg rispetto alla E.92 320d PK, quindi, imho, quest'ultima è decisamente più performante ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Non trovi?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.899
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Eh si hai perfettamente ragione. Non avendo letto bene nel dettaglio continuavo a confrontare E92 320d PK con E92 325d 204cv.

    Concordo pienamente con te e con altri che hanno scritto la stessa cosa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    ed e' quello che dicevo io............
     
  11. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    Cmq se mi trovassi nella sua condizione il salto lo farei netto....verso il. 330! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    beh..."prenderle" e in piu' consumare di meno nn e' da poco
     
  13. Ribbon

    Ribbon Aspirante Pilota

    14
    1
    30 Novembre 2010
    Reputazione:
    19
    BMW 325D E92 LCI 2011
    La differenza fra e92 e e93, soprattutto sul misto, consentirebbe a una e92 320 pk di farla anche a una 330 imho. Ma se si vuole una cabrio la scelta non è la velocità, e quindi rientra in gioco la 325, che avendo un motore 6 cilindri risulterà comunque più vellutato di qualunque 4 (per quanto a me il connubio cabrio+diesel non mi convinca più di tanto).

    Una cosa però che non riesco a capire è il confronto e92 vs e93: sono due macchine solo apparentemente molto simili, ma totalmente diverse nella realtà. Se così non fosse la e92 non avrebbe alcun senso!
     
  14. Berico

    Berico Kartista

    85
    0
    26 Marzo 2011
    Reputazione:
    10
    E92 325D
    Se vuoi cabrio e prestazioni 330d chiaro come l'acqua di un torrente, ma se trovi il prezzo buono prova la e93 325d e facci sapere magari come la trovi nei confronti del 320 pk (sono curioso)... anche se sul cabrio vedo molto bene il 330 e te lo dice uno che ha il 325 per cui vale doppio... :biggrin:
     
  15. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Ma non so chi di voi abbia provato una e93. Guardate ke é spassosisdimo. Certo si sente il peso in più della e92, che ho guidato, ma penso che nessuno qui vada in pista ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Hai ragione, ma è indubbio che 200kg in più sul groppone incidano eccome su ripresa e accelerazione, specie se hai "solo" 197cv ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.504
    9.879
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Mi sembrava strano ... :wink:
     
  18. Tiger982

    Tiger982 Direttore Corse

    1.650
    36
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    -10.556.231
    e93 330d, ex e92 320d PowerKit
    innanzitutto grazie a tutti per le info sia tecniche (ar147) che di puro gusto e sensazioni....

    venendo da un 320d con power kit e92 coupè vorrei tanto passare ad una e93 viste le belle giornate che stanno arrivando...

    quindi riassumendo e92 scartata....e93 325d o 330d?!?

    costi di gestione simili....cavalli inferiori....disponibilità dei 325d parecchia....dei 330d pochissimi...
     
  19. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Certo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    330d x tanti motivi. Prestazioni maggiori, consumi simili, maggior rivendibilità, ecc
     
  20. Giorgiaccio

    Giorgiaccio Kartista

    223
    2
    2 Febbraio 2011
    Reputazione:
    230
    Fiat Barchetta
    Non posso darti il parere che ti può dare chi la possiede, ma visto che ne sto cercando una anche io, posso dirti a che conclusioni sto arrivando.

    Intanto non sono del tutto sicuro che ci sia disponibilità maggiore di 325D: personalmente ho visto molte più 330D in vendita tra le usate. Al limite la cosa che può piacere o meno è che la stragrande maggioranza hanno il cambio automatico. Qualche 325d manuale in più l'ho visto nelle inserzioni.

    Dopo averle provate entrambe nel giro di pochi giorni, non saprei dirti se i 30 cavalli in più del 330d li ho sentiti, ma la coppia si: anche se la 330 aveva il cambio automatico, si sentiva la spinta maggiore rispetto al 325 manuale. Devio dire che le ho provate entrambe in città, dove alla fine tirare si riesce fino a un certo punto.

    Considerato che vengo da un'auto molto meno potente della tua, credo che nel mio caso anche la potenza della 325d vada bene: non mi ha dato l'impressione di poter fare molto meglio della mia in città (ha più cavalli ma anche 700 kg in più..), ma comunque mi basta. Quindi mi baserò più sul fatto di trovare l'auto che mi convinca come condizioni e accessori in rapporto al prezzo. Nel tuo caso credo potresti apprezzare la maggior coppia e la maggior potenza del 330. In entrambi i casi mi sono sembrate auto che fanno tutto quello che serve nella guida di tutti i giorni senza il minimo sforzo. Se poi uno è alla ricerca di grosse prestazioni sportive... non comprerei ne l'una ne l'altra !

    Per un 330 bisogna cacciare qualche soldo in più. Che comunque ti rientrerà nel caso di rivendita. Per me che intendo tenere l'auto per un po' forse non è del tutto vero, non credo proprio che di qui a 6/7 anni la differenza di prezzo di oggi resterà tale.

    Non posso dire nulla sui consumi, ma gli altri costi di gestione dalle informazioni che ho trovato sono simili. La 325 costa un filo meno di bollo, ma a quei livelli mi sembra un risparmio trascurabile. L'unica vera differenza la fa alla fine il prezzo d'acquisto.

    Come ho detto nel mio caso valuterò sulla singola auto, al di la delle maggiori prestazioni del 330. Ma mi rendo conto che se dovessi prenderla nuova ci sarebbero pochissime ragioni per prendere il 325, quindi questa resta anche sull'usato la scelta più logica.
     

Condividi questa Pagina