Ufficiale: Audi A6 Avant

Discussion in 'Auto Europee' started by beckervdo, May 18, 2011.

  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25,820
    2,975
    Apr 4, 2004
    Reputation:
    29,526,214
    Funny Car
    Non solo, ma hanno un assorbimento di potenza, una complessità e una dissipazione di energia non paragonabile a un doppia frizione.

    Non si può stravolgere il DNA, i cambi a convertitore nascono per il confort.
     
  2. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3,898
    128
    Nov 14, 2008
    Reputation:
    6,012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Chiaro.

    Ciò non toglie che i moderni convertitori siano veloci nel passaggio di rapporto quanto un doppia frizione "normale".
     
  3. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8,516
    217
    Jun 29, 2010
    Reputation:
    27,116
    320d E92 LCI
    Ma allora 'sto step 8m è veloce come un DSG oppure no? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3,898
    128
    Nov 14, 2008
    Reputation:
    6,012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Secondo me si.

    Ma non come un PDK (con Sport Chrono) o quello della GTR.
     
  5. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21,724
    9,972
    Nov 12, 2007
    Lazio, Roma
    Reputation:
    2,147,477,823
    X3M competition
    Secondo me no, più veloce di uno step 6m ma cmq sempre meno di un DSG :wink:
     
  6. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8,516
    217
    Jun 29, 2010
    Reputation:
    27,116
    320d E92 LCI
    :lol:
     
  7. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3,898
    128
    Nov 14, 2008
    Reputation:
    6,012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Quando si dice, opinioni divergenti :lol:
     
  8. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21,724
    9,972
    Nov 12, 2007
    Lazio, Roma
    Reputation:
    2,147,477,823
    X3M competition
    O convergenze parallelle :mrgreen:

    A parte le nostre sensazioni discordanti, possibile che non esistano rilevazioni? :-k
     
  9. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3,898
    128
    Nov 14, 2008
    Reputation:
    6,012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Ammesso che si potesse provare la stessa auto, con lo stesso motore ma con i diversi cambi in oggetto, non sarebbe comunque una prova veritiera, vista la potenza assorbita dai cambi con convertitore... L'unica cosa che mi viene in mente è andare a spulciare sui siti stampa della ZF e della VW e vedere se dichiarano il tempo di cambiata in millisecondi.
     
  10. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5,504
    204
    Jul 16, 2010
    Reputation:
    1,319,371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Bisogna vedere il tempo di cambiata..

    c'è anche da dire che senza questo parametro non si possono dar giudizi..

    nel senso, se provo un x6 M (che non monta il dsg) la cambiata in piena accelerazione mi sembra fulminea ma è un effetto psicologico vista la potenza in gioco..

    anche il tiptronic dell'RS6 di un mio amico sembra veloce eppure è un tiptronic..... attenzione alla potenza in gioco..

    Comunque avrebbero potuto estendere a tutta la gamma il DSG e solo il DSG.. basta multi e tip tronic.. siamo nel 2011!

    Non esiste ancora un dsg che supporti 1000nm di coppia come un tiptronic? (Q7 V12 TDI)
     
  11. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25,820
    2,975
    Apr 4, 2004
    Reputation:
    29,526,214
    Funny Car
    Non solo, ma in un cambio a convertitore la sensazione di continuità di spinta è solo appunto una sensazione, in realtà nel cambio marcia lavora il convertitore che non è un collegamento meccanico.

    Invece in un doppia frizione, tarando opportunamente l'innesto e il disinnesto delle 2 frizioni, si può avere la cambiata in un tempo vistualmente nullo (e comunque rapidissimo anche nelle applicazioni turistiche).
     
    Last edited by a moderator: May 24, 2011
  12. cencio

    cencio Primo Pilota

    1,186
    41
    Dec 2, 2009
    Reputation:
    25,202
    PetoGolf/S2000
    Si che esiste e regge pure di più di 1000 Nm..peccato sia montato su un'auto che costa un milione e mezzo :mrgreen:Probabilmente oltre certe coppie da trasmettere non conviene andare,perché porterebbero a dei sovradimensionamenti antieconomici delle frizioni per poter essere affidabili,almeno allo stato attuale.

    Comunque,molto bella questa Audi.

    Si pongono sicuramente più avanti rispetto alla concorrenza riducendo il peso dalla serie precedente(si BMW,parlo proprio di te).
     
  13. beckervdo

    beckervdo

    56,042
    4,458
    Feb 26, 2006
    Reputation:
    609,512,646
    Kia Sportage HEV 2023
    Giusto per spaccare il capello, non è un DSG by VAG-Getrag quello della Veyron.

    Ma è un prodotto progettato da Ricardo.

    Per ora il DSG più "tosto" regge 700 Nm
     
  14. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5,504
    204
    Jul 16, 2010
    Reputation:
    1,319,371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Che è quello che monta il 458 italia, giusto?
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56,042
    4,458
    Feb 26, 2006
    Reputation:
    609,512,646
    Kia Sportage HEV 2023
    Sai che non lo so se è lo stesso. La California ha un DSG tutto suo (su tre assi) non so se il 458 è lo stesso.
     
  16. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21,724
    9,972
    Nov 12, 2007
    Lazio, Roma
    Reputation:
    2,147,477,823
    X3M competition
    Quello che può influenzare di più il giudizio senza rilevamenti IMHO è la coppia, non la potenza.

    Il DSG è stato sostituito dalla sua evoluzione, il cambio S-Tronic che ha 7 marcie (una in più del vecchio DSG Audi)

    Io direi anche basta agli step, per favorire i DKG, ma probabilmente il mercato guarda più al comfort di marcia che alla velocità di cambiata :wink:
     
  17. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3,185
    62
    Dec 1, 2004
    Reputation:
    32,831
    linea 37 blu
    sicuramente è da preferire la politica audi,che permette su determinate versioni e motori,la scelta del s-tronic,invece bmw che fà,ti da solo il dkg su l'm3.

    ora,ovvio che su audi a6,si può anche capire,è auto fatta per viaggiare,non per farsi un percorso misto,ma su a3 ed alcune versioni di a5 ecc mi sembra ottimo e scontato potere avere un dsg,che è sicuramente più godibile dello step,che avevo sulla serie1.
     
  18. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8,516
    217
    Jun 29, 2010
    Reputation:
    27,116
    320d E92 LCI
    Ma perchè un robotizzato ha meno comfort di uno a convertitore? Perchè le cambiate sono più secche?
     
  19. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5,504
    204
    Jul 16, 2010
    Reputation:
    1,319,371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Senti lo strattone durante la cambiata.. col convertitore la sensazione è molto meno forte e più omogenea nell'andar su di velocità, quasi a livello di doppia frizione..

    ma il doppia frizione, anche come comfort, è ancora irraggiungibile.. :rolleyes:
     
  20. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25,820
    2,975
    Apr 4, 2004
    Reputation:
    29,526,214
    Funny Car
    In realtà S-tronic è la sigla scelta da Audi per chiamare i doppia frizione, mentre DSG è rimasta in uso in Seat, Skoda e VW. Ma il nome non ha riscontri nella tecnica.

    Il DSG a 7 marce e frizioni a secco, usato per coppie sino a 250Nm e chiamato DSG su Golf, è montato anche da Audi su A3 e A1 con il nome S-tronic.

    Il DSG a 6 marce e frizioni a bagno d'olio, usato per coppie sino a 350 Nm e chiamato DSG su Golf (ad esempio GTI), è montato anche su A3 e TT con nome S-tronic.

    Il cambio a 7 marce per motori longitudinali montato da Audi sui 3.0 TDI è chiamato S-tronic, ma è l'unico esclusivo di Audi.
     

Share This Page