Salve, gentilissimi forumisti! Vi scrivo per un consiglio. Venerdi, tornando a casa dall'ufficio con la mia 323ci dopo una bella tirata , ho sentito un botto, al quale all'inizio non ho dato peso, pensando di aver preso un sasso, poi continuando a camminare ho sentito un secondo botto ed è uscito tutto vapore dal cofano perdendo tutta l'acqua del radiatore. Ho spento la macchina e ho chiamato l'assistenza. La macchina si accende ma la vaschetta che contiene il liquido radiatore si è completamente crepata. Mi suggerite di far controllare qualcos'altro oltre a far sostituire la vaschetta per il liquido? Quali sono le possibili cause che hanno portato al surriscaldamento e all'esplosione della vaschetta? Grazie a tutti per gli eventuali consigli che sono certo saprete darmi:-) Umberto
Potrebbe essersi guastata la valvola termostatica e di conseguenza, rimanendo chiusa, ha fatto in modo che la pressione del circuito di raffreddamento arrivasse a livelli molto alti tali da spaccare la vaschetta del liquido. Fai controllare tutti i manicotti e la suddetta valcola termostatica e speriamo che l'alta temperatura non abbia compromesso la guarnizione della testata.
Si rompono ogni tanto non sei il primo. Cambiala e fai le prove del caso se è tutto ok, hai notato se la temperatura fosse salita troppo sullo strumento?
Grazie per i vostri preziosi consigli. No lo strumento non segnava alcun innalzamento della pressione. La macchinadopo il guasto cammina e l'unica spia che mi si accende ora è quella del radiatore, credo dovuta al fatto che la vaschetta è crepata. Il meccanico dice che la testata "dovrebbe" essere ok! vedremo. Intanto mi raccomanderò con lui di controllare la valvola e i manicotti. A me qello che preoccupa un po' è che so sentito due bei botti; l'ultimo dei quali è sicuramente la vaschetta che è scoppiata......e il primo?
Pompa acqua? Cinghie trapezoidali? Se c'è la spia radiatore accesa vuol dire che non c'è acqua io eviterei di accenderla prima di aver provveduto.
Capitato a me due mesi fa.....era la testata che aveva un spiffero...cosa strana che sembra un difetto conosciuto...perche all autoricambi appena hanno visto la vaschetta senza che io dicessi nulla mi hanno detto "serie 3??? controlla la testata perche quando scoppia il vaso al 99 % hai qualche crepa nella testata...e cosi era....non scherzarci su...anche se i sintomi non ci sono falla controllare...a me mai avuto temperature anomale o comportamenti strani....ma il problema c era
Dipende dai motori nel suo caso è molto più probabile una pompa acqua rotta o una termostatica bloccata. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Come mai?? le 1,9 benzina sono piu soggette a questi problemi rispetto ad altre? e se fossero state la termostatica o la pompa non dovrebbe aver avuto temperature oltre i la media molto velocemente?a me la lancetta non si è mai mossa dal centro....ne prima ne dopo....solo spia del radiatore e testata crepata...
Spero vivamente che sia solo la pompa dell'acqua o la valvola termostatica, anche se anche a me la lancetta è sempre rimasta a metà, senza segnare surriscaldamento. Il mio meccanico dice che la lancetta non segnava nulla perchè non c'era acqua in vaschetta e quindi il sensore non lo rilevava Comunque vaschetta sostituita, avevo anche una fascetta lenta da cui usciva acqua. Ora dirò di fare anche tutti i controlli che mi avete suggerito, anche perchè qualcosa dev'esser stato che ha portato a crepare la vaschetta. Grazie ancora a tutti voi! Gentilissimi!
Scusatemi se rispolvero questo thread ma avrei bisogno di altri consigli. Dopo quanto sopra , ho sostituito la vaschetta del liquido radiatore e il termostato, la pompa dell'acqua e la ventola il mio meccanico mi ha assicurato che sono ok. La macchina va bene, l'indicatore della temperatura, una volta che la macchina si è scaldata è sempre perfettamente al centro;i tubi di scarico non fanno fumo bianco, e la macchina non ha perdita di potenza. solo che ogni mattina quando apro la vaschetta manca sempre liquido con il galleggiante completamente giù, e oltretutto quando apro il tappo avverto come se ci sia un po di aria all'interno. Che sia la guarnizione della testata?
..... scusate, per maggiore chiarezza, aggiungo che ho fatto la prova di aprire il tappo a motore caldo, dopo aver percorso svariati chilometri. All'inizio appena ho aperto il tappo è fuoriscuta dell'acqua bollente, poi sempre a motore acceso, dopo la fuoriuscita iniziale si è fermata , l'acqua sale nella vaschetta quando attacca la ventola per poi riscendere ma senza fare nessuna bolla. altra stranezza che ho notato, è che quando metto la 2ª e accellero sento il motore che sibila, ma non so se è normale e se prima non ci avessi mai fatto caso.
La pompa acqua è stata smontata??? Perché esternamente potrebbe essere ok, ma avere le palette in plastica rotte. E' stato fatto lo spurgo dell'impianto?
No. Il meccanico mi ha solo detto che funziona perchè tira acqua ,ma non l'ha smontata. Pensi che sia quello? Grazie mille per la tua disponibilità alec!
Beh se è qualla originale comunque ti conviene cambiarla, prendila da un ricambista non originale con le palette in metallo, te ne esci con 40 euro circa. A parte le palette che si sbriciolano potrebbe avere dei trafilamenti lievi che si asciugano per il calore e non si notano. In più spurga bene l'impianto con la vite che c'è vicino all'imbocco della vaschetta tenendo la temperatura interna al massimo e la ventola al massimo. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Grazie per il suggerimento Alec, seguirò il tuo consiglio, anche se francamente non so proprio dove cercare la pompa non originale, e poi quel che è peggio è che da solo non so fare nulla, quindi sempre dal mio meccanico mi devo rivolgere. Grazie /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />!
Semplice vai da un ricambista fornito e richiedi la pompa acqua per la tua auto, vedi se te la danno del gruppo Metelli che sono buoni prodotti. Ecco qua: http://www.metellispa.it/it/settori.php?modello=138&marca=10&versione=815 Entra in pompa acqua, una di quelle 3 va bene io ce l'ho Graf. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Puoi fare anche qualche telefonata.
La vaschetta dell'acqua che si crepa è un classico dell'e46 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Occhio che se si crepa potrebbe esserci troppa pressione nel circuito..... che si unisce al fatto che la plastica della vaschetta è ormai cotta. PS: ehi willinem siamo vicini di casa...;-)