Scusate se vi rubo del tempo su una cosa che magari è superflua, ma ho un dubbio. Ultimamente sulla mia 530d del 2008 mi sono accorto che quando spengo il motore si sente un breve cigolio/fischio provenente dal davanti dell'auto. Il fatto è che la mia e61 ha solo 40000km ed ha ancora un anno di garanzia quindi tutto questo mi sembra un po' strano...mi devo preoccupare o non è nulla di serio?
controlla i cighioli servizi e la puleggia motore quella centrale,verifica che giri regolare e non storta.ciaooo
la garanzia c'è quindi.... un salto in officina....a pagina 16 qualcosina trovi,ho letto tempo fa anche sulla valvola egr,qualcuno aveva tappato il tubicino depressore e da li rumori e cigolii. ciao
Grazie mille per i consigli! Appena posso la porterò in concessionario BMW e le farò fare un bel controllo...
Vi aggiorno: oggi sono andato in concessionario BMW e ho fatto ascoltare il cigolio. Il meccanico era un po' perplesso e, dopo aver controllato le cinghie e il motore in generale, ha provato a spruzzare del lubrificante sulle cinghie e su un'astina metallica in basso al motore che si muove ogni volta che si accende o si spegne l'auto. Nonostante ciò il cigolio è rimasto , ma comunque mi ha rassicurato che non è nulla di serio e che dato che il cambio dell'olio è previsto fra 3000 km ricontrollerà tutto meglio i tale occasione.
Ultime news La settimana scorsa ho fatto fare il tagliando dei 40.000km alla BMW. Cambiato olio, microfiltro, liquido freni, filtro carburante, ecc., e fatto tutti gli aggiornamenti (il cambio in particolare è migliorato sensibilmente) Inoltre ho dovuto cambiare le pastiglie (che non sono comprese nel contratto) perchè frenando si sentiva un rumore tipo sferragliamento e mi hanno detto che una si era vetrificata (ma com'è possibile? Vivo in pianura e non faccio track day, infatti è la prima volta che mi succede), ma per fortuna i dischi non si sono rovinati. Ma veniamo al punto: ho fatto controllare in modo più approfondito quel famoso fischio/cigolio di cui parlavo nei post precedenti e hanno detto che hanno lubrificato l'asta della valvola di depressione del collettore d'aspirazione (ma ho sentito che lo fa ancora ) e se si ripresenta bisogna sostituire il collettore, che a 40.300km non mi sembra proprio il caso ...Avete qualche idea a proposito?
... non l'avevo mai sentita ... Però non è l'asta di cui parlavi prima, perchè rimane sotto il collettore ed è impossibile vederla senza smontarlo ... Cmq per sostituire il collettore d'aspirazione ti chiederanno 800€ ...
Forse e dico forse puo essere il tensionatore della cinghia, mi faceva la stessa cosa sul mercedes w211... I motori penso siano piu o meno tutti uguali...
Infatti a quanto pare sono l'unico a cui succede questo... ormai sta diventando quasi un'ossessione perchè ormai ascolto tutti i 30d BMW ma nessuno quando si spegne lo fa Riguardo all'asta io riporto solo quello che mi hanno detto in BMW, di più non so Cmq io il collettore per 800 euro a soli 40.000km non ci penso proprio di cambiarlo, casomai molto più avanti. Mi è venuto un dubbio: non potrebbe essere qualche guarnizione che si è cotta o che non tiene come dovrebbe?
... i Bmw non sono tanto uguali e hanno la catena /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ma se fosse il tensionatore della cinghia sarebbe qualcosa di serio? nel senso che potrebbe rompersi o non succederà nulla? Scusate se sono così ansioso ma visto che ho ancora 11 mesi di garanzia non vorrei avere brutte sorprese in futuro... :wink:
... mi sembra improbabile, vista la giovinezza ... Bisognerebbe capire il rumore, potresti registrarlo e farcelo sentire caricandolo su un sito host (tipo YouTube se per esempio fai un filmato col cell)
Sì la catena è o dovrebbe essere eterna (a detta della Bmw) ... quantomeno non ne è prevista la sostituzione e non mi pare che qua nessuno abbia mai dovuto metterci mano ...
Ok, nel weekend lo farò Ah dimenticavo di dire che questo rumore è più forte a motore caldo, mentre a motore freddo praticamente non si sente
Considerati anche il massimo del rischio se la cinghia non è bene tensionata finirebbe per slittare e alla fine potrebbe anche rompersi ma non farebbe danni, solo fino a che non rimonti la cinghia nuova non funzionerebbe l'aria condizionata, la pompa idraulica del volante, e l'alternatore di corrente...
Deduco ora dai tuoi messaggi che stai parlando della cinghia servizi, non della distribuzione ... ... il motivo per cui ho pensato che tu parlassi dalla cinghia di distribuzione è il fatto che hai ipotizzato la rottura di un tensionatore della cinghia, che è un elemento tipico della distribuzione ...
Forse mi sono spiegato male, ma quello di cui parlavo io si chiama precisamente " tendicinghia " solo pensavo che si sarebbe dato per scontato che non intendevo quello di distribuzione...
Ah ecco stavi parlando del tendicinghia della cinghia dei servizi... In effetti il rumore che si sente assomiglia un po' ad una "sgommatina" di una cinghia... certo che però potrebbero essere mille cose, boh