Ciao a tutti, è da un po' che non scrivo, anche perchè tra lavoro e rogne familiari a volte il tempo è tiranno. Visto che era qualche settimana che snobbavo il 535 visto che uso l'auto aziendale, ieri si è offesa... Ho notato che tra i 2.000 e 2.500 giri sento come un soffio/sfiato dalla parte sx del cofano (dal posto guida, per cui non dal lato turbine). Da fermo accelerando non lo fa, ma solo in marcia quando entra in coppia. Dal coperchietto tondo a dx della copertura del motore ho notato dei leggeri trafilamenti come di vapori di olio. Una di queste sere provo a smontare il collettore e guardo se qualche tubetto di aspirazione/depressione si è sfilato. Prestazionalmente l'auto non mi sembra abbia cali di potenza, in diagnosi nessun errore, il filtro recupero vapori olio ecc. è nuovo per cui spero non sia nulla di rognoso...
spero domani sera di riuscire a dare un'occhiata. Mi tocca smontare i collettori di aspirazione, ma oramai sono meglio di meccanico di F1...
Questa sera ho sbudellato la signora. Allora il soffio/sfiato che sentivo era dovuto ad una piccola fessurazione sul tubo n° 9 di questo schema: http://www.realoem.com/bmw/diagrams/w/a/242.png Nella parte in gomma superiore di innesto con i collettori, sotto la curva c'era una microfessura che a malapena si notava, ma che con la pressione di sovraalimentazione si apriva per 2 cm di lunghezza. Ho smontato tutto il tubo e purtroppo gli snodi in gomma non si possono sfilare. Su realoem questo pezzo lo mettono a 240 dollari, spero qualcosa meno perchè è una ladrata. Di rappezzarlo non ci penso nemmeno, in quanto viste le pressioni prima o dopo si aprirebbe ancora. Visto che oramai avevo smontato i collettori (oramai sono un maestro) ho cambiato tutte e 6 le candelette, e domani mi procuro anche il modulo di attivazione di queste, visto che ho tutto smontato e valutato dove si trova mi conviene fare tutto e via. Purtroppo ho notato che nonostante abbia pulito i collettori di aspirazione e sostituito tutte le guarnizioni, di olio ne trasuda sempre un po. Pazienza.
Ci sono vari argomenti sul forum in merito, sulla sezione E46 anche una guida (tanto la procedura è sempre quella). In linea di massima comunque togli la copertura superiore del motore e li trovi a dx, un grande pezzo di plastica con 6 condotti attaccati (tanto per capirci). Per la cronaca, solo il tubo 170 eurozzi...
Una ladrata assurda. Tra l'altro mi han detto che i manicotti di tipo vecchio erano scomponibili, questi invece li fanno in un pezzo unico... E tieni conto che lo pago poco essendo ricambista...
immagino come sempre è un mangia mangia con i ricambi, di concorrenza trovi nulla vero?comunuqe a parte lo sfiato sulle prestazioni avevi cali?
Si esatto, trovata la perdita, il manicotto è proprio quello con sensore incorporato. Mi è appena arrivato con la centralina candelette. Pensavo che il sensore fosse a parte invece è completo di guarnizioni (per fortuna) e sensore. Comunque caro porca zozza. Beh vabbè piuttosto che spenderli in medicine o viagra preferisco così...
La mia soffiava tipo sfiato un po' dai 1800 ai 2500 giri, poi col passare dei km sempre più, presumo man mano che il taglietto si apriva. Come potenza un pochino aveva perso, ma non enormi cose. Ecco gli acquisti:
Dipende dalla dimensione del taglio, piu aumeenta, piu soffia e piu cala la potenza. Altra cosa, le rigenerazione avvengono piu spesso e il dpf tende a tapparsi se trascurato il problema.
Di sicuro avevo notato che consumava di più, gli 8.8/9 km con un litro non li avevo mai visti sul bc... Questa sera rimonto tutto e via. La settimana prox ordino i tappi e slamello, pensavo quasi quasi di non collegare l'asta delle lamelle e lasciarle aperte, che dici?
Ovvio che aumentano i consumi, con il manicotto crepo entra meno aria compressa con lo stessa quantità di gasolio che verrebbe iniettata con manicotto sano, quindi consumi aumentano e la resa diminuisce. Se metti i tappi l'asta non puoi piu collegarla.
I tappi li ordino la settimana prossima, intanto rimonto tutto perchè l'auto mi serve, ma pensavo intanto di lasciare le lamelle, ma non collegare l'asta in modo di lasciarle aperte, che dici?