Problema Turbina, Attuatore, BO?!?! | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Problema Turbina, Attuatore, BO?!?!

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da dadale0, 12 Novembre 2008.

  1. mariokart

    mariokart Kartista

    104
    3
    17 Giugno 2010
    Reputazione:
    8.318
    BMW 320d cabrio
    Ciao a tutti, mi chiamo Mario.

    Ho acquistato a novembre 2009 una BMW nuova, modello 320d cabrio (177cv).

    L'auto ha percorso fino ad oggi appena 4000KM. Infatti non sono uno che fa molti km durante l'anno.

    Da qualche giorno ho un serio problema.

    Sul computer di bordo (navigatore) mi da errore e perdita di potenza rivolgersi al più vicino centro di assistenza.

    Mentre sul quadro mi indica un'immagine che ha la forma di una pompa o turbina di colore giallo.

    La vettura a folle, non sale di giri si pianta a poco più di 2000giri.

    Dal motore non sento rumori.

    L'ho fatta vedere da un'officina e mi ha diagnosticato un problema di turbina. Bisogna vedere se è la turbina o l'asticella che la comanda. Queste sono state le parole del capo-officina (educato e disponibile).

    AL 90% mi ha detto che va sostituito il turbo, per altro è un problema che si sta verificando costantemente sulle motorizzazione 177cv.

    La BMW ha già preso provvedimenti e sostituisce l'attuale turbo con uno più robusto e affidabile.

    Inoltre il capo-officina in confidenza mi ha detto che probabilmente più avanti, avrò un piccolo fastidio di cicolio proveniente dal motore. Da non confondere con la cinghia. E' la puleggia.

    Ora Vi chiedo se anche voi avete avuto il problema del turbo e se avete risolto definitivamente. E dove sono intervenuti? La vettura adesso va bene?

    E poi l'eventuale e ulteriore problema Vi è capitato.

    Per fortuna che la mia BMW è nuova e ha la garanzia.

    Gradirei un aiuto.

    Buona giornata
     
  2. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.313
    549
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Sei sicuro che sia nuova? Perché i problemi dell'attuatore turbo di cui parli dovrebbero essere stati risolti a metà del 2008.
     
  3. fabry120

    fabry120 Kartista

    190
    2
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    22.709
    bmw 120d
    qualcuno sa se lo vendono a parte l'attuatore?
     
  4. mariokart

    mariokart Kartista

    104
    3
    17 Giugno 2010
    Reputazione:
    8.318
    BMW 320d cabrio
    Certo l'ho acquistata a novembre 2009. L'ho ordinata e configurata come volevo io.

    Ero presente quanto è stata scesa dalla bisarca. Aveva i sedili con il telo. Il nastro da sigillo BMW sul cofano motore. Aveva 0KM e ho assistito al suo primo lavaggio e messa in moto. Più di così.

    Idem i documenti. Unico proprietario sia sul libretto che sul cerrtificato di proprietà.

    Comunque spero di risolvere il problema, sinceramente una BMW che dovrebbe essere il top a livello di affidabilità ecc.... a 4000km dopo 8 mesi mi comincia a dare problemi di questo tipo!!!
     
  5. mariokart

    mariokart Kartista

    104
    3
    17 Giugno 2010
    Reputazione:
    8.318
    BMW 320d cabrio
    Il capo-officina mi ha rassicurato che farà tutti gli interventi dovuti, sostituendo la turbina in modo tale da risolvere completamente il problema.

    Anche se mi ha detto che potrebbe essere l'asta che comanda la turbina. (???)

    Ma l'attuatore è un ulteriore pezzo che fa capo alla turbina e che potrebbe eventualmente rompersi, a prescindere dal cambio della turbina?

    Sarebbe il caso di far cambiare tutto?

    Voi che mi dite?
     
  6. mariokart

    mariokart Kartista

    104
    3
    17 Giugno 2010
    Reputazione:
    8.318
    BMW 320d cabrio
    ma ho diritto alla macchina sostitutiva?
     
  7. gazebomatic

    gazebomatic Kartista

    50
    0
    20 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    bmw x3
    io ho un problema......a 1800 giri sento lo strappone del motore.....poi anche dopo se spingo continua a strattonare anche a giri superiori...... è l'attuatore anche per me ?
     
  8. CASSA

    CASSA Aspirante Pilota

    2
    0
    15 Maggio 2011
    Reputazione:
    10
    118D
    ciao raga, io ho rigenerato la turbina dela mia bmw 118d, adesso si presenta il prob di perdita di potenza tra 1000 e 2300 giri, secondo voi dovuto a cosa? anche il meccanico non sa a cosa è dovuto! mi sapreste aiutare??
     
  9. giova862004

    giova862004 Secondo Pilota

    706
    9
    27 Marzo 2010
    Reputazione:
    77.450
    ex bmw 116i Ora Giulietta turbo benzina
    dipende dalla valvola egr,puo' essere che nello smontare la turbina si sia staccato il connettore che la fa azionare....lavora dai 1000 ai 2000 2200 giri mentre la turbina da dai 2200 in su,quindi essa non centra!
     
  10. gazebomatic

    gazebomatic Kartista

    50
    0
    20 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    bmw x3
    sicuro è l'attuatore della turbina.......vai sicuro....
     
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.712
    25.056
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    ma mi spieghi come fai a dirlo, visto che prima dei 1800 giri la turbina non entra in funzione? e poi dopo i 2300 giri rifunziona?
     
  12. giova862004

    giova862004 Secondo Pilota

    706
    9
    27 Marzo 2010
    Reputazione:
    77.450
    ex bmw 116i Ora Giulietta turbo benzina

    è la valvola egr la turbina non centra nulla!
     
  13. gazebomatic

    gazebomatic Kartista

    50
    0
    20 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    bmw x3
    Ti dico che è l'attuatore elettronico perchè ho avuto lo stesso problema e dopo aver revisinato 3 volte la turbina ti garantisco che è quello.....prima dei 1800 giri la turbina funziona e come..........non facciamo gli ingegneri e non parliamo per sentito dire....grazie
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.712
    25.056
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    il difetto dell'attuatore l'ho avuto a novembre 2007, non parlo per sentito dire.

    la tua turbina lavora a meno di 1800 giri? e a quanto attacca?

    poi perchè non dovrebbe funzionare tra 1800 giri e i 2300 e poi ricominciare a funzionare? scusami ma non riesco a capire. nessuno è ingegnere ma proviamo ad argomentare
     
  15. gazebomatic

    gazebomatic Kartista

    50
    0
    20 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    bmw x3
    Allora.....dal momento che la macchina è accesa la turbina gira......poichè mossa dai gas di scarico....quindi anche se poco la turbina influisce sempre......io per esempio ho inchiodato la turbina e ti assicuro che la macchina non mi andava nemmeno in prima!!! .....ne a 1000 e 1010 giri......se la tubina invece funziona bene altroche !!!
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.712
    25.056
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    - che vuol dire "ho inchiodato la turbina"?

    - le marce non c'entrano proprio nulla. qui si parla di regime di rotazione.
     
  17. gazebomatic

    gazebomatic Kartista

    50
    0
    20 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    bmw x3
    Ma chi ha parlato di marce.......ho detto che il motore non tirava nemmeno la prima.........ho inchiodato la turbina significa che la avevo rotta e la girante era inchiodata......non girava.................vabbe.........lasciamo stare....
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.712
    25.056
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    secondo me fai un po' di confusione. se a 1000-1500 giri una turbina funziona oppure no, tu non te ne accorgi, semplicemente perchè non ha effetti.

    se il nostro amico che ha iniziato il thread dice che la macchina perde potenza tra i 1000 e i 2300 giri, io presumo che dopo i 2300 giri ricominci a funzionare bene. se l'attuatore è bloccato o la turbina è rotta, come fa a funzionare dopo i 2300 giri? se vuoi lasciare comunque stare, non ci sono problemi, puoi anche non rispondere
     
  19. gazebomatic

    gazebomatic Kartista

    50
    0
    20 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    bmw x3
    Che la turbina a quei giri non fa effetto lo dici tu.....comunque l'attuatore non è come un interruttore on / off ma è un sistema passo passo, quindi ha tante regolazioni millimetriche. cio' significa che puo andare bene solo in alto o viceversa.......io per dire ne avevo uno che oscillava.....apriva e chiudeva in continuazione e la macchina strappava da matti fino a rompere le giranti del turbo.........ciao ciao
     
  20. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    ragazzi a me capita che l'attuatore presumo sia lui, mi si blocca e provochi un calo vistoso di prestazioni in un range tra i 1500 giri e i 3000 per poi dare la botta dopo, tutto questo però accade in maniera sporadica o meglio a giorni alcune volte si alcune no, il rumore è accompagnato da un ticchettio continuo all'apertura delle portiere
     

Condividi questa Pagina