Ferrari classiche: Mito e Leggenda

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da andreas_ba, 5 Febbraio 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputation:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Per me la Ferrari con la SA aperta ha chiuso il cerchio. Non c'è più motivo di discutere tra 550 barchetta e superamerica.
     
  2. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputation:
    1.155.710
    VW Lupo
    In che senso?
     
  3. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputation:
    281.443
    asdasd
    ah, eccoci finalmente!

    macchina stupenda, pezzo unico di proprietà (chiedo conferma a voi esperti di queste cose) di quello che qui viene chiamato "il socio di bill gates"...ignoro il nome di questo tizio.

    peccato che la macchina, per una questione politica, sia stata attribuita a pininfarina...si sono ovviamente perse le tracce del fatto che la macchina fu carrozzata appositamente da scaglietti a Modena.

    La storia vuole che a consegnare la macchina siano andati Sergio Scaglietti e Giancarlo Guerra (capo battilastra e autore "materiale" della macchina), l'appuntamento era ovviamente presso l'hotel Fini a Modena, la sede vecchia, di fronte al teatro Storchi....I presenti dicono che Rossellini abbia girato un pò attorno alla macchina, poi abbia esclamato "adesso vado su a Torino da Pininfarina a fargli vedere come si fanno le macchine!!"...ovviamente Scaglietti, spaventato dalle conseguenze che un gesto del genere avrebbe potuto avere presso Ferrari, lo ha subito dissuaso da questo intento (peraltro scherzoso)...Ovviamente la macchina era già destinata ad essere attribuita a Pininfarina e la storia è andata persa, ma mi pareva opportuno riportarla!!

    ciao
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputation:
    1.155.710
    VW Lupo
    No, la vettura appartiene ad un avvocato dell'Illinois, famoso per avere in collezione anche la 375 Plus di Re Leopoldo dei Belgi.

    Grande contributo.Sapevo della collaborazione di Scaglietti al disegno del progetto, ma non avevo mai letto dei dettagli così particolareggiati, né che il disegno fosse completamente attribuibile alla Scaglietti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Maggio 2011
  5. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputation:
    281.443
    asdasd
    mah, onestamente disegni NON ne esistono...cosa che crea non pochi problemi nella costruzione delle repliche...rimanevano di solito solo i modelloni in fil di ferro (per basse produzioni) o in legno, fatte spesso dagli stessi "battilastra".

    onestamente non so di preciso perchè la macchina sia stata attribuita "d'ufficio" a pininfarina, questioni interne a ferrari immagino. Ovvio che non avendo scaglietti mai raggiunto il prestigio di pininfarina, non aveva diritto di replica su queste cose.

    felice di aver aiutato, ho altre cose interessanti sul 250gto soprattutto!

    grazie della precisazione sul proprietario..non seguo molto queste cosa, ciao!
     
  6. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputation:
    15.126
    -
    Lo sapete qual'è il problema?

    Che la Mille Miglia, soprattutto per le "moderne" del tributo Ferrari, non è una gara di regolarità, ma vanno veramente forte in mezzo alla gente, anche solo per fare un po' di show e poi le cose capitano.
     
  7. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputation:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    anche certi ragazzetti viziati che si mettono alla guida su bolidi non solo in pista ma anche in contesti pericolosi
     
  8. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.594
    9.922
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputation:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Ieri sera su via della conciliazione (tra lungotevere e piazza san pietro) mi si è fermato Mika Hakkinen davanti su Mercedes 300 SLR, è sceso dall'auto con Juan Manuel Fangio Jr, sono saliti su di una Mercedes ML e sono andati via, quindi credo ritirati.

    Attendo le foto dell'amico che era con me per postare la testimonianza.
     
  9. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputation:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Nel senso che è stupenda, da aperta e da chiusa, ben fatta, rumorosa e veloce! Non ha punti di debolezza
     
  10. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputation:
    1.155.710
    VW Lupo
    Secondo canoni estetici generali oggettivi, la 550 Barchetta PF non può essere posta sullo stesso piano della SA Aperta. La Barchetta è basata su dei canoni stilistici di eleganza, derivati da un'impostazione classica con linee morbide ed equilibrate; la SA è impostata su canoni opposti: all'eleganza si contrappone la superbia di una sportività aggressiva, alla morbidezza la spigolosità, ed alla classicità una modernità di matrice areodinamica.

    La Barchetta è senza tempo, la SA è figlia del suo tempo. Altro esempio, Daytona e Testarossa.

    Secondo canoni soggettivi, invece, ognuno può preferire l'una o l'altra.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Maggio 2011
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputation:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Cos'altro dire?=D>
     
  12. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputation:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    credo cha abbiano imparato la lezione, ieri al controllo orario a Buonconvento ripartivano facendo a gara a chi metteva la marcia superiore al minor numero di giri (in un punto in cui non c'era folla)...poveri motori

    in compenso, nella larga sede stradale pulita, compariva un mucchietto di ghiaino polveroso facilmente evitabile (era dove la linea di mezzeria si allarga prima di una rotatoria): lo hanno preso tutti :lol:

    :-k a Buonconvento, verso le 13, c'erano, sulla SLR
     
  13. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.594
    9.922
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputation:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Quello che tutti hanno notato quando si sono fermati su via della conciliazione è che l'auto girava bene di motore, ma poi quando sono scesi e se ne sono andati lasciando l'auto nelle mani di due tecnici Mercedes, ho creduto che si fossero ritirati, meglio così.
     
  14. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputation:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Certi comportamenti ci sono sempre stati alla Mille Miglia. Finchè va bene è tutto apposto e si può guidare "liberi", quando succede qualcosa poi la stampa ci va a nozze.

    Io l'ho fatta diverse volte in convoglio con altri amici seguendola quasi tutta, una dose di rischio c'è, inutile girarci intorno. Lo si riduce al minimo guidando concentrati e soprattutto "scegliendo" quello davanti e quello dietro. Dei miei amici che so come guidano e che conosco da tempo mi fido e ormai certi meccanismi (rallentamenti, abitudini di guida, mettere la freccia per segnalare a chi segue che la curva coperta non nasconda insidie e posono supperare, ecc) sono rodati, chi non conosco lo tengo a debita distanza.

    E' capitata anche a noi una cosa del genere, il capofila che a 160-180 in discesa per il Furlo molla il gas per un'indecisione di un bivio: è andata bene che ci siamo fermati tutti senza toccarci, però non sono bei momenti.:razz: Un'altra volta un tedesco si è girato davanti a me ed è uscito di strada: le ginestre della scarpata hanno trattenuto l'auto ed è finita senza neanche un rigo alla macchina. Però...#-o

    Un po' la fatalità, un po' che non so quanto questi dell'FT siano abituati a guidare in certe condizioni e c'è scappato l'errore.:confused:

    Ad onor del vero li ho visti fermi a Sansepolcro e un 80% buono o aveva gomme del menga (gente col primo P Zero o col Pilot SportI !!!) o aveva angoli-altezze-consumo gomme da bisnonno: non vorrà dire nulla ma mi fa pensare a gente poco pratica insomma.:mrgreen:

    L'unico giusto aveva un 288GTO con le R888!=D>

    Mi chiedo: gente che spende patrimoni in auto fantastiche, spilorcia sulle gomme o non è in grado di trovare un cane per farsi fare gli angoli???:eek:

    Ps: c'era Henry Metcalfe di EVO con un 550 Barchetta.
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputation:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Per me dovevano andare in Hotel e hanno lasciato l'auto ai tecnici. Sempre che a Roma il parcheggio non fosse in regime di parco chiuso, questo non saprei dirtelo.
     
  16. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputation:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    gialla?
     
  17. wpc692

    wpc692 Secondo Pilota

    909
    657
    21 Novembre 2009
    Torino
    Reputation:
    63.399.923
    F20 118d Msport
    la sua dovrebbe essere grigia..
     
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputation:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Esatto, grigia!

    Di giallo c'era un'F50.
     
  19. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputation:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    l'F50 gialla l'ho vista, la 550 barchetta grigia non mi pare...non sono sicuro
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina