.....questo caro Start & Stop!!

Discussion in 'Tecnica motoristica' started by ---Passion---, Feb 28, 2011.

  1. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13,828
    451
    Jan 13, 2010
    Reputation:
    248,839
    -----
    Ragazzi io sulla mia 1er ho lo start & stop come tutte le restyling!

    Io sono sempre stato scettico sull'uso ma da qualche gg sto provando ad usarlo solitamente quando riprendo l'auto dopo averla usata in città altrimenti dopo le tirate autostradali o un bel extraurbano veloce è sempre disattivato...
    A livello di probabili danni sul lungo termine del motore...voi cosa consigliate??

    P.s. premetto che vorrei davvero l'aria più pulita nelle nostre città e sopratutto la mia...(non sono un ecologista ma sono sensibile al problema).
     
  2. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2,188
    56
    Apr 2, 2006
    Reputation:
    22,605
    320i
    Se è stato progettato bene sa quando non deve entrare in azione per evitare danni al motore e/o maggiore inquinamento.

    Ovviamente il carico su batteria e soprattutto motorino di avviamento aumenta, ma anche qui sono state prese misure protettive per evitare rotture troppo precoci.

    Il mio consiglio è di lasciarlo fare, tanto dovrebbe pensarci lui da solo a "darsi una regolata".
     
  3. Unregistred330cd

    Unregistred330cd Collaudatore

    256
    19
    Nov 5, 2010
    Reputation:
    2,864
    BMW 330cd+shelby mustang GT500
    me lo stavo chiedendo giusto giusto l'altro giorno...

    sulle auto a girella come funge lo stop-start?

    e il cooldown?
     
  4. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8,858
    375
    Mar 6, 2009
    Reputation:
    1,021,706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Questo me lo son sempre chiesto pure io
     
  5. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13,828
    451
    Jan 13, 2010
    Reputation:
    248,839
    -----
    cioè??
     
  6. Pimpy4vendetta

    Pimpy4vendetta Direttore Corse

    1,753
    72
    Oct 25, 2008
    Reputation:
    4,385
    L'insetto scoppiettante
    Del cooldown se ne frega altamente....

    Spesso mi capitava (e mi capita con la mini) di ricordarmi di farlo soprattutto dopo aver tirato e lo s/s mi pota puntualmente...

    Con l'e92 lo lasciavo fare, ma con la mini, che non ha un motore di produzione bmw, lo stacco quasi sempre...Ho l'impressione che ci sia un po' troppo entusiasmo riguardo allo s/s soprattutto per le case che "rincorrono". Tra un po' lo mettono anche sugli scooter :rolleyes:
     
    Last edited by a moderator: Apr 14, 2011
  7. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8,858
    375
    Mar 6, 2009
    Reputation:
    1,021,706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Se ti riferisci al cooldown è il raffreddamento della turbina. Una volta in sosta si tiene un po' accesa la macchina in modo da continuare la lubrificazione alla turbina x ridurre il pericolo di rotture. Son sicuro che la maggior parte di coloro col 2.0d, che come si sa è delicato di turbina, che non l'hanno mai sostituita lo facciano
     
  8. hfman

    hfman Secondo Pilota

    840
    31
    Jul 18, 2009
    Reputation:
    2,314
    Alfa GT, ex318i, exDeltaHF
    gli ultimi ritrovati per far contenti i fan del "mondo pulito" in fatto di auto come Start&Stop e filto antiparticolato nascono esclusivamente come misura tampone per migliorare il responso dei test di omologazione europei per le emissioni inquinanti.

    il ciclo standard come sapete, si basa su un percorso simulato al banco prova che dovrebbe rispecchiare un utilizzo standard della vettura: una parte è per l'accensione, poi c'è una parte di moto "a scatti" con soste che simula l'utilizzo cittadino, una parte di extraurbano e infine di autostrada.

    da questa prova standardizzata per tutti i produttori, vengono estrapolati i dati relativi alle emissioni di tutti gli inquinanti (HC, CO, NoX, particolato...), e i dati relativi ai consumi (in termini di litri e anche in termini di CO2 emessa). Già questo dovrebbe suggerirvi perchè i consumi dichiarati sono così tanto diversi da quelli reali (no attrito reale dell'aria, transitori di avviamento e frenata diversi dalla realta, possibilità di omologare vetture prive di aria condizionata e accessori e con le gomme + piccole possibili).

    Il gioco sta nel fatto che questo ciclo di prova è ben noto a priori dalle case, quindi questi aggeggi funzionano per ottimizzare la risposta a questi test:

    - lo S&S spegne la vettura nelle soste della parte cittadina: quindi in quei momenti la vettura non consuma e non emette nulla, abbassando il valore totale di output del test

    - il FAP (o DPF) è essenzialmente un tappo che blocca il particolato, e guardacaso la funzione di rigenerazione avviene ben al di fuori delle condizioni di test, in modo che tutte le schifezze che spara fuori dopo aver accumulato non vengano rilevati (tra l'altro ben peggiori di quelle emesse nel normale funzionamento privo di fap, perchè fatte con condizioni ben peggiori di combustione, fatte nel fap con le "postcombustioni" e condite dai metalli nobili di cui sono fatti il filtro e il catalizzatore)...

    insomma è giusto pensare a inquinare meno...ma qui si tratta di prendere per i fondelli la gente....e guarda caso chi parla di ste cose all'opinione pubblica non è mai uno competente, mentre i tecnici delle case automobilistiche sanno benissimo che queste misure sono solo cose farlocche per passare i test, e, soprattutto, fanno funzionare peggio il motore, nonostante meccanismi di protezione.
     
    Last edited by a moderator: Apr 14, 2011
    1 person likes this.
  9. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13,828
    451
    Jan 13, 2010
    Reputation:
    248,839
    -----
    ah beh per me è routine...figurati...
     
  10. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5,989
    130
    Aug 10, 2006
    Reputation:
    30,916
    In cerca
    quoto tutto
     
  11. ivan89_21

    ivan89_21 Kartista

    59
    7
    Dec 2, 2010
    Reputation:
    1,413
    Fiat Uno
    Piuttosto sarebbe utile sapere se la vita della batteria viene accorciata e, se si, di quanto. Concordo in toto sui discorsi Fap e omologazioni. Saluti :-)
     
  12. the driving dutch

    the driving dutch Secondo Pilota

    601
    18
    Aug 23, 2010
    Reputation:
    85,629
    Micra K12 1.2
    A parte tutta la filippica sul ciclo di omologazione, mi spiegate una volta per tutte in COSA lo start/stop sarebbe una misura farlocca contro l'inquinamento? Un'auto che circola a Milano mediamente passa più del 40% del tempo ferma: perchè, quindi, lo start/stop non dovrebbe contribuire significativamente ad abbassarne le emissioni? Sarò ingenuo io...

    Comunque che il ciclo di omologazione sia una scemenza è cosa nota, che la carburazione dei motori moderni sia studiata in funzione dei test altrettanto, ma sembra che questa stia diventando una scusa per non usare gli strumenti che abbiamo a disposizione per inquinare meno e risparmiare carburante.

    BMW offre il pacchetto ED con tante soluzioni semplici ed intelligenti, che nel loro piccolo qualcosa fanno. Io sto aspettando, e sono sicuro che arriverà, il reportage "Come rimuovere le alette di chiusura per il radiatore: solo aria fresca per il nostro motore :wink::wink::wink:". Vediamo quanto devo aspettare :lol:
     
  13. hfman

    hfman Secondo Pilota

    840
    31
    Jul 18, 2009
    Reputation:
    2,314
    Alfa GT, ex318i, exDeltaHF
    in una città come milano, il modo di non fare inquinare un auto è di tenerla in un parcheggio non di farla spegnere agli stop o in coda.
     
    Last edited by a moderator: May 4, 2011
  14. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13,828
    451
    Jan 13, 2010
    Reputation:
    248,839
    -----
    anche questo che dice HF è vero...
     
    1 person likes this.
  15. the driving dutch

    the driving dutch Secondo Pilota

    601
    18
    Aug 23, 2010
    Reputation:
    85,629
    Micra K12 1.2
    E grazie! :lol: Alla domanda non hai risposto però...
     
  16. hfman

    hfman Secondo Pilota

    840
    31
    Jul 18, 2009
    Reputation:
    2,314
    Alfa GT, ex318i, exDeltaHF
    e grazie alla cippa che un motore spento non inquina, ma se si vuole risolvere il problema dell'inquinamento in modo serio e definitivo tocca cambiare la zucca di chi usa la macchina quando può evitare di farlo.

    lo start&stop è un palliativo che sul lungo periodo può, a mio avviso, ridurre la vita utile del motore. poi ovviamente ognuno fa quel che vuole, personalmente io la macchina la uso dal venerdi al lunedì, i restanti giorni sta parcheggiata e mi muovo a piedi e con i mezzi, quindi anche se avessi un euro0 inquinerei di certo meno di un euro 6 start&stop fap ecc...
     
  17. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13,828
    451
    Jan 13, 2010
    Reputation:
    248,839
    -----
    Ragazzi rimanendo in tema di inquinamento di Quattroruote di sto mese c'è una costatazione interessante:

    100 auto euro 5, incquinano come una euro 0!!

    Fate un po' voi il calcolo...
     
  18. the driving dutch

    the driving dutch Secondo Pilota

    601
    18
    Aug 23, 2010
    Reputation:
    85,629
    Micra K12 1.2
    E' un palliativo si, purtroppo (e sottolineo purtroppo) l'unica vera alternativa è l'elettrico, che quanto meno sposta il problema al di fuori delle città (e in base a come si produce l'energia).

    Che lo Start/Stop sia un palliativo siamo d'accordo, ma sicuramente non è completamente inutile. Visto che tanti non sanno rinunciare alla macchina (io mi muovo in scooter €3 anche con la neve, ma ogni tanto ho bisogno anche io della macchina), fare in modo che non sprechi energia ed inquini anche stando ferma non mi sembra per niente una cattiva idea.

    Per quanto riguarda la vita dell'auto, le vetture di oggi purtroppo hanno un ciclo vitale per il quale finiranno rottamate ben prima che il motore esaurisca la sua vita utile. Vogliamo dire che lo start/stop toglie 20-30000 km di vita al motore? Probabile, magari un appassionato che intende tenere la sua auto a vita potrà sentirne le conseguenze, ma di sicuro la stragrande maggioranza delle vetture che girano in città sono destinate al rottamaio dopo meno di 10 anni di vita.

    Anche a me non piace questo discorso, ma è la verità. E preferisco questo piuttosto che respirare schifezza.
     
  19. iamback

    iamback Primo Pilota

    1,399
    33
    Oct 23, 2006
    Milano
    Reputation:
    46,829,404
    BMW i3 120Ah
    Io concordo con molti di voi. Mio suocero sulla sua Golf, cambio manuale, 1.6 TDI, è costretto a tener spento lo Start&Stop per quanto da fastidio...davvero, ho visto anche io, rende stressante la guida, è fatto davvero male.

    Tutto l'opposto del mio. Secondo me, lo Start&Stop deve essere pensato per l'auto, e non aggiunto in seguito. Io sulla Jazz Hybrid quando decelero, ad esempio in coda, sotto una certa velocità il motore si arresta, e resta spento (in base alla carica della batteria) per un minuto e mezzo/due. Poi basta lasciare il freno e senza neanche accorgersene l'auto riparte.

    Nel mio caso, è perfetto, e oltre ad abbattere realmente il consumo e il Co2 il motore non ne risente. Io non ho un motorino di avviamento, è il sistema IMA e la parte elettrica che funge da avviatore. Poi c'è il cambio CVT che rende il tutto più semplice.
     
  20. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2,188
    56
    Apr 2, 2006
    Reputation:
    22,605
    320i
    Le euro 0 ormai fanno pochissimi Km, cosa che invece le euro 5 non fanno.

    L'euro 0 ha emissioni di certi inquinanti decisamente superiori rispetto a una euro 5 (e ci mancherebbe) ma sono sicuro che la mia euro 0 inquina globalmente meno di quanto non facciano le vostre euro 5.
     

Share This Page