DSC tra 1a e 2a che "rompe" !!! | BMWpassion forum e blog

DSC tra 1a e 2a che "rompe" !!!

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da max.b, 12 Maggio 2011.

  1. max.b

    max.b Collaudatore

    478
    6
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    458
    ex M3 e46 - Audi S3 SPB
    ciao ragazzi è un po di occasioni che mi capita di fare delle partenze toste, tirare tutta la prima e quando metto la seconda baam..dsc che lampeggia, vuoto che mi fa andare avanti con la testa e poi ricomincia a salire di giri...ma è normale che fa cosi fatica a scaricare tutta la potenza in partenza??? bisogna solo imparare a dosare l'acceleratore???
     
  2. elpasa

    elpasa Collaudatore

    266
    7
    23 Giugno 2005
    Reputazione:
    305
    M4 F82
    O fai il cambio marcia più dolcemente o stacchi parzialmente il dsc con una breve pressione del tasto relativo (si attiva quello che in seguito è stato denominato DTC, un DSC più permissivo)

    Normalmente è la prima cosa che si fa dopo aver acceso il motore :-)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Se tieni a fondo l'acceleratore durante il tempo di innesto/cambio marcia/disinnesto della frizione, la trazione ricomincia col motore in piena coppia, dando quello strattone tipo "calcio nella schiena" e facendo lampeggiare il dsc. Lo fa la mia che ha 5,1kg/cv e le ruote motrici sotto il motore, figurarsi la tua che ne ha 4,3 e ruote motrici con sopra un bagagliaio (credo) vuoto!

    Alleggerisci la pressione durante il cambio per aiutare la fluidità in progressione, ma comunque se non stacchi il dsc succederà sempre nelle partenze tirate.

    Ti ricordo infatti, che il launch control è permesso solo in modalità S6, permessa solo a dsc disattivato.
     
  4. alexio22

    alexio22 Kartista

    52
    1
    6 Novembre 2005
    Reputazione:
    749
    M3 e46
    non penso, nell'm3 e46 la pressione del tasto dsc lo disattiva totalmente, non esiste una via di mezzo
     
  5. elpasa

    elpasa Collaudatore

    266
    7
    23 Giugno 2005
    Reputazione:
    305
    M4 F82
    Nella 330ci E46 che avevo il funzionamento è come ho descritto
     
  6. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    se il DSC attacca, vuol dire che non hai sufficente aderenza a terra, il che dipende molto dal fondo stradale/gomme/assetto/temperature e altri 5/10 fattori

    quindi o stacchi il DSC e lasci un pò di gomma per terra oppure lo tieni e parzializzi il gas

    non penso esista una TP al mondo che possa scaricare tutta la potenza senza sgommare con un prima/seconda, forse forse qualche 4x4
     
  7. max.b

    max.b Collaudatore

    478
    6
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    458
    ex M3 e46 - Audi S3 SPB
    infatti credo che il problema sia come dice alearturo che io tengo giu l'acceleratore cambio e quando si innesta la frizione in 2a il motore è in piena coppia e ovviamente tende a pattinare ed a far attivare il dsc, quindi dovrò parzializzare il piede destro in cambiata...capita cosi raramente che faccia queste cose che ora che faccio pratica...
     
  8. fabietto79

    fabietto79 Primo Pilota

    1.064
    14
    3 Ottobre 2007
    Tradate
    Reputazione:
    72.502
    330d E92 Msport
    il dsc ha sia l'antipattinamento che l'antisbandata, la pressione del tasto una sola volta, toglie l'antipattinamento, la pressione prolungata, toglie entranbe le cose.

    Nella M3 saranno leggermente più permissivi, ma ci sono!!!

    Secondo me se vuoi fare partenze veloci, devi disattivarlo.

    E' la prima cosa che faccio quando accendo la macchina:mrgreen:
     
  9. alexio22

    alexio22 Kartista

    52
    1
    6 Novembre 2005
    Reputazione:
    749
    M3 e46
    Si certo nelle serie 3 "normali" il tasto ha 2 funzioni nell'M3 invece se lo premi si disattiva sia l'antipattinamento ed anche il controllo stabilità e non è possibile scegliere se mantanere una delle due funzioni.

    Byez
     
  10. aler6.81

    aler6.81 Direttore Corse

    1.781
    52
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    16.921
    M3 e46 CS
    esattamente,solo sulla CS come quella di speak ci sono due modalità.Nelle "normali" come le nostre o tutti i controlli attivi(spia che lampeggia quando entra in funzione) perennemente accesa(quando non hai nessun controllo attiaato)*
     
  11. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    la modalità doppia c'è nelle M e92 o mi sbaglio?

    comunque per partenze da fermo, per fare lo sparo, conviene disattivarlo... anche se le ruote motrici pattinano un pò non è un problema.

    Devi ricordarti di riattivarlo dopo però, sarà anche un pò invasivo il DSC a volte, ma ti para il culo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. aler6.81

    aler6.81 Direttore Corse

    1.781
    52
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    16.921
    M3 e46 CS
    esatto,o al max fai coem domenica,sciupi un pò di gomma!!!
     
  13. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.765
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    57.718
    E46 coupe & E36 vert
    Sulla M3 E46 non esiste una disattivazione separata di ASC+T e DSC come per le altre E46...

    ...cioè sulle E46 standard se premi una volta togli il controllo di trazione (ASC+T) e tenendolo premuto per 10 sec disattiva anche il controllo di stabilità (DSC).

    Sulla M3 E46 se lo schiacci togli totalmente tutto.

    L'unica che ha una sorta di DSC più permissivo è l'M3 E46 CSL che ha il tasto dedicato sul volante e idem la M3 E46 Competition Package (meglio conosciuta all'estero come CS).

    Cosa differente è l'MDM (M Dinamic Mode) delle M3 E9x che prevede soglia del DSC più permissiva ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Spero di essere stato chiaro :lol:
     
  14. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    ecco, quello che intendevo io :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.765
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    57.718
    E46 coupe & E36 vert
    Immaginavo intendessi infatti quello ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    il mio 535d con l asfalto scandaloso che abbiamo , mi lampeggia il dsc e mi taglia in gas anche in 4 marcia, giornalmente.

    siccome guido anche un x3 che ha pure piu cv del 535d, vedo che non riesce a scaricare la potenza ed è tarato troppo sensibile.

    in certi curvoni a 200 in 5 appena senti le anteriori frenare salti in aria.
     
  17. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    In realtà il problema non sono i cavalli, visto che la potenza massima è solo il prodotto più alto di momento torcente e regime. Il problema è appunto la coppia. E se l'X3 o il 535d sono i 286cv, più che i 286cv sono i 600nm di coppia che li fanno sgommare come dei dragstar.

    Fate caso che è la stessa coppia della Fiorano, mica niente!
     
  18. max.b

    max.b Collaudatore

    478
    6
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    458
    ex M3 e46 - Audi S3 SPB
    esatto è la coppia sui diesel...il problema dell'm è che cambia bruscamente e quando riattacca la frizione con l'smg lo fa con cattiveri se gli tiri il collo e quindi scarica molta coppia in un colpo sulle ruote posteriori...
     
  19. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    non è che cambia bruscamente, semplicemente con le gomme non riesce a scaricare tutta la coppia senza perdere aderenza

    anzi, se è umido anche in terza il DSC lampeggia
     
  20. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    l'x3 non sbanda manco se ci entri come il porco nelle curve .....

    se parti sulla pietra lavica piovendo in salita, neppure slitta.

    il 535d ha evidente difficoltà,causata anche da un telaio al anteriore d'alluminio e uno sterzo attivo che va compensato,calibrato e cosi via....

    infatti nelle prime due marce vengono portati a 500 nm dalla casa.
     

Condividi questa Pagina