chi di voi ha montato l'impianto frenante maggiorato al posteriore, è sottointeso che all'anteriore è stato montato il maggiorato, nel mio caso ho notato questo: anteriore 6 pompanti wilwood con disco da 355mm pastiglie ferodo ds2.11 posteriore ho montato le ebc gialle sulle pinze originali, devo dire veramente na schifezza, da nuove funzionavano ma con poco potere frenante, una volta a 3/4 veramente pessime,fino a "bruciarle" fortunatamente costano poco. ora ho montato delle ds3000 al posteriore le provero nei prossimi giorni ma ho gia notato un miglioramento nella frenata, finite le ds3000 e immagino gia durino poco vorrei optare in due opzioni, montare una pinza 4 pompanti di derivazione tarox, wilwood, brembo o altre sui dischi orginali cosi da non avere problemi con il freno a mano, altrimenti montare un kit maggiorato completo sempre a 4 pompanti analogo all'anteriore, mi sorge il dubbio del freno a mano, siccome le ganasce freno a mano lavorano all'interno del disco vorrei trovare un kit che mantenga questa caratteristica, voi conoscete o avete montato qualcosa che funzioni? facendo questa domanda su zpost mi hanno detto che il kit della stoptech ha questa caratteristica, ma preferirei parlarecon qualche italiano che ha gia fatto questo lavoro su z4m oppure m3 e46
io ho montato il kit Performance , quindi anteriore a sei e posteriore a due , le pastiglie sono le ds 2500 ant. e post . le originali BMW . Ho chiesto a chi sè nè intende e mi sconsigliava di mettere anche al post le ds 2500 per non scompensare la frenata , quindi prediligi l'anteriore con pastigle un pò + aggressive e non il post
le ds2500 sono pastiglie stradali a mio avviso abbastanza scarse, usate in pista non sono gran chè, le pinze posteriori le hai montate sui dischi originali?
si entrambe le pinze (ant. e post) sui dischi della M3 e46 cioè da 325x28 e da 328x20 , io non vado in pista e le ds 2500 per uso stradale vanno benissimo
si per strada vanno piu che bene, le posteriori sono interessanti ma non credo che vadano bene sulla mia, di serie ho i dischi dell'm3 csl che sono un po piu grandi rispetto a quelli della m3 normale, cosa costano le pinze posteriori ricordi?
ho trovato un' occasione su ebay.de e ho speso 800 di tutto poi ho fatto io le staffe per montarle , le posteriori però hanno un attacco in fusione e quindi ho dovuto fresare per portarle in posizione giusta , a i tuoi dischi ant. sarebbero perfetti con la pinza a sei pompanti
se posso consigliarti, ti direi prima di provare le ds 3000 (mi ero trovato bene) o in alterantiva le pagid rs 19 gialle al posteriore io sulla cayman monto pagid rs 5 blu all'anteriore e rs 19 gialle al posteriore. in questo modo ho ripartito leggerissimamente la frenate al posteriore e devo dire che mi sono trovato da dio :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
come ho scritto sopra all'anteriore monto l'impianto maggiorato 6 pompanti e dischi 355mm con pastiglie ds2.11, al posteriore ho montato sabato le ds3000, adesso provo questa configurazione che testo in questi giorni, sicuramente è performante ma non so quanto durino le posteriori, oggi in qualche frenata di test ho notato un notevole icremento di frenata al posteriore rispetto alle ebc gialle tantè che sembrava bloccassero leggermente, ora ho portato la z a fare montare i gommini posteriori su braccetti posteriori e i tiranti regolabili per il camber su uniball al posteriore, percui devo aspettare il weckend per provare ancora, l'idea delle pinze maggiorate al posteriore è anche per estetica abbianate a quelle anteriori il risultato è prestazionalmente ottimo e estetico allo stesso modo.. percui se riesco ad adattarci una pinza 2/4 pompanti sui dischi stock già sarei contento ma se trovo un kit posteriore compreso di dischi sarebbe ancora meglio, ma vorrei mantenere il sistema freno a mano originale....
OT su pagid: Ma io non ho ancora capito se le RS5 blu hanno il coefficiente a freddo maggiore o minore delle RS19 gialle, mi pare che siano leggermente più adatte al mordente a freddo le blu delle gialle! (?) In ogni caso, i dischi posteriori della Z4M sono gli stessi della M3, se vanno in "pappa" presto, molto probabilmente è colpa delle pastiglie anteriori che non vanno in temperatura altrettanto velocemente e il ripartitore rileva che all' anteriore non frena come al posteriore e sposta tutto dietro. A dire la verità, sul sito Ferodo, dicono di utilizzare la stessa mescola tra anteriore e posteriore, ma qua se ne sentono di tutti i colori....
Io con le EBC gialle mi son trovato benisismo,infatti ho appena ordinato il terzo set consecutivo..mentre le ds2500 (oneste in frenata,ma durata pressochè nulla) hanno scartavetrato i dischi vecchi...infatti li ho cambiati.. Caster kit su uniball..benvenuto nel club degli scricchiolii
Le rs-5 blu hanno il coefficiente di attrito più costante di tutta la gamma pagid, e anche a freddo frenano davvero molto bene :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Le gialle invece vanno mandate un po più in temperatura (ma ti accorgi in pista o in una ipotetica frenatona autostradale, in altri contesti no) Unico neo che hanno le pagid è il prezzo e i fischi /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
li ho gia all'anteriore e da fredda si sente qualche stock stock oramis ono abituato per le ebc gialle le ho sulla golf mk2 gti e devo dire che mi sono trovato male, 4/5 frenate intense e tutto l'impianto per colpa delle pastiglia va in crisi,ho tubi in treccia olio rbf660, pompa freni nuova e pinze revisionate, percui l'unico problema è la pastiglia, sono gia arrivate le ds3000 per l'anteriore sono sicuro che poi non'ho piu problemi, vi farò sapere
dopo qualche frenata intensa 4/5 la pastiglia va in crisi e si allunga la frenata perchè perde mordente, ho anche i dischi baffati percui le pastiglie si ravvivano e non sono vetrificate primo step ebc gialle ant e post su dischi baffati ant e post dischi ant 236mm , olio e tubi secondo step stessa configurazione ma con dischi ant di 256mm e pastiglie dedicate un po piu grandi, piu pompa nuova in tutte queste prove ho avuto sempre lo stesso problema, dopo 4/5 frenate spinte le pastiglie cedono dopo il 2 step cioè quando ho cambiato la pompa e dischi piu grandi è migliorata leggermente ma va sempre in crisi, a breve monto le ds3000 per l'anteriore e sono sicuro che finiscono i problemi.
A mio modo di vedere, i problemi possono essere 2: -abbinamento disco pastiglia davvero infelice (strana come cosa ormai, i materiali sono molto standard in questo) -accumulo di calore senza possibilità di dissiparlo Propenderei per il primo e cercherei di misurare a che temperature arrivano, perchè c'è molta gente che con le EBC gialle ci fa TD frequenti e non lamentano accumulo di calore da mandarle così in crisi in poco tempo. Posso capire che rispetto a pagid o roba pressochè race, le EBC gialle possano essere considerate un gradino sotto, ma non sono nemmeno le EBC rosse o peggio le verdi! Inoltre secondo me tra DS3000 e EBC gialle, le differenze sono minime in termini di materiali e condizioni di lavoro ideali.
Perchè io ho passato un inverno piuttosto "difficile" in fatto di temperature freni, le textar tengono le temperature alte, ma le basse frenano davvero poco (abbiamo le stesse pinze io e te dopo l'ultimo lavoro che ho fatto), ok che potevo tenere su i tappi delle prese d'aria e limitare il problema, però entro fine anno devo rifare dischi e pastiglie davanti e le pastiglie dietro e monterei anche pagid stavolta, ma sono un po' confuso con tutte le sigle che sento usare....
tra ebc gialle e ds3000 c'è un abisso.... le ebc gialle sono pastiglie economiche, ok il prezzo non'è tutto ma c'è la differenza del doppio, percui qualcosa di differenza ci sarà? come ho gia scritto prima ho montato le ds3000 al posteriore sulla z e prima avevo le ebc gialle, ho notato subito la differenza che ancora devono addattarsi al disco al 100% di mescole e pastiglie ne ho provate tante, oggi facevo prove con la golfina le ebc gialle le prime 2/3 frenate normali hanno poco mordente, poi inziano a frenare abbastanza bene, oggi non'ho avuto modo di metterle in crisi, proverò nei prossimi giorni..
non montare ebc, le textar sono pastigliazze di primo impianto penose... se fai solo strada e niente pista monta 4 ds2500 e sei apposto, se fai pista metti le ds3000 endurance all'anteriore e le 2500 al post
Il mio impianto è un po' particolare, perchè ho i dischi anteriori come i tuoi e le pinze porsche del Cayman S con le sue pastiglie di serie (textar). A Franciacorta han tenuto benissimo con temperature dei dischi dell' ordine dei 340-350°C. Terrei anche queste pastiglie, ma a freddo frenano pochissimo! Sul prezzo dei componenti non racing ho visto di tutto e di più, ormai non sono più convinto che il prezzo faccia la qualità. EBC le prendevo in considerazione, ma sarei più preposto per Pagid o equivalente, l'importante è che in inverno su strada frenino, non dico come le originali, ma almeno di più di queste, per la resistenza alla temperatura, mi accontenterei che siano come le Textar di adesso (giusto per farti capire quanto positivamente mi han colpito).