Bmw 318ci Zone | Pagina 151 | BMWpassion forum e blog

Bmw 318ci Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da AngeloYaris, 17 Settembre 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. MaKKuS

    MaKKuS Primo Pilota

    1.091
    15
    4 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.751
    120d E87
    muahaha ci sono rimasto come uno scemo, ho scritto 20 minuti e mi hai liquidato in 1 secondo =P

    scherzi a parte, grazie per l'aiuto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> buona serata
     
  2. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    ero tornato al pc per spegnerlo...ti avrei risposto malissimo...:mrgreen:

    andiamo a punti..

    1- assicurazione...è una cosa troppo personale, l'anno scorso avevo fatto il preventivo per il 330 e la differenza era di soli 40€, passando ad un 3.0, con -4 anni e un milione di optional in più.

    la RIVA lasciala stare, mi ero informato per la mia e alla fine erano più le limitazione che il risparmio. Ti danno dei pacchetti prefissati con determinate coperture, e obblighi di ripristino.

    2- consumi...

    il 318 118cv ad uso normale IMHO consuma meno, logico, ha due cilindri che mangiano meno, poi magari in centro sforza e consuma di più, ma per logica teniamo un punto al 318. Personalmente il mio BC benza è fermo a 9.7 l/100km, e faccio parecchia città, vorrei tanto paragonarlo a un 318 con uguale modalità d'uso.

    Poi, se lo metti a GPL si pareggiano, leggendo i consumi di Angelo +o- siamo li, dipende tutto da come si usa

    3- bollo....

    vero, sono un 80€, che calano in caso di gpl

    4- manutenzione ordinaria....

    è la stessa auto, quindi, a meno di cambiare cose riguardanti quei 2 cilindri in + non cambia praticamente niente....hai 2 candele in più ogni 60-70.000km (22€) se hai sfiga 2 bobine in più (100€)....ma tutta la meccanica è la stessa

    5- passaggio

    100€ in meno per il 318

    6- costo d'acquisto.....

    318 118cv e 320 170cv hanno entrambi e alla pari gli stessi motivi per perdere il valore e per mantenerlo....

    il 318 è l'ultimo piccolo motore per chi non vuole esagerare ma anche lo sfigato di potenza, il 320 è l'ultimo 6L piccolo per chi non vuole esagerare, ma anche il 6L con meno potenza.

    Poi il prezzo lo fa l'auto in se....un 118cv o 150cv ben tenuto IMHO può valere anche di più di un 143 o 170cv....un accessoriato vale di più di un base base...

    sono tutte auto con almeno 7-8 anni....che siano 8 o 11 che cambia???? vecchie son vecchie....
     
  3. MaKKuS

    MaKKuS Primo Pilota

    1.091
    15
    4 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.751
    120d E87
    uhm..tutto giusto, tutto bello, tutto molto tendende al 320...

    vedremo un attimo questo 318 che ho adocchiato, se è come penso io il prezzo che mi fa è da non lasciarsi scappare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Si ma il sound del 6 cilindri dai 3500 giri in là... pelle d'oca.. quel rumorino metallico... riconoscibile tra 1000 che si tratta di una BMW! una vera Bmw! il 6 cilindri è il suo motore... anche io ho scelto il 4 cilindri proprio per i costi di gestione un pò più contenuti...
     
  5. MaKKuS

    MaKKuS Primo Pilota

    1.091
    15
    4 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.751
    120d E87
    lo so.. ho avuto sotto mano qualche giorno il 320i e30 di un amico...staremo a vedere..

    nel frattempo, amici gippiellizzati ( o metanizzati che siano), per caso avete una foto del baule con bombola cosi da vedere un attimo quanto resta di spazio disponibile?
     
  6. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    apri una qualsiasi bmw e ti rendi conto!

    con il GPL piazzi il toroidale nel vano ruota di scorta, e il baule è tale e quale a prima
     
  7. MaKKuS

    MaKKuS Primo Pilota

    1.091
    15
    4 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.751
    120d E87
    in realtà mi riferivo a quel tipo di bombola che non va nel vano ruota di scorta ma nel bagagliaio proprio..(ammesso che ancora li montino).

    sinceramente l'andare in giro con la ruota di scorta sparsa nel bagagliaio mi piace veramente poco... il bombolone invece si può facilmente chiudere con una tavola rivestita di moquette e non si vede piu nulla..
     
  8. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    io ho preso il kit gunfia gomma e la ruota è a casa, al max la ruota la puoi fissare con delle corde visto che ci sono i ganci, ma almeno

    1 - se ti serve + spazio la puoi levare

    2 - se ti serve più spazio puoi tirare ancora giù i sedili posteriori

    3 - il bombolone ha solo la qualità di avere + carica....forse....
     
  9. MaKKuS

    MaKKuS Primo Pilota

    1.091
    15
    4 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.751
    120d E87
    mi spiego meglio prima che facco caos..

    il punto è che ancora non so cosa monta quella che devo andare a vedere, il bombolone ha SICURAMENTE più capienza...è enorme.. il che non sarebbe manco male con tutti i km che faccio...

    se invece ci dovesse essere l'altro amen, qualcosa mi inventerò..che poi, monta ruota di scorta normale o ruotino?
     
  10. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    monta ruotino ma ci va anche la ruota

    cmq, fidati, con le bombole nel bagagliaio perdi l'abbattibilità dei sedili e la capacità di carico...

    io sono passato da metano a gpl per questo motivo
     
  11. MaKKuS

    MaKKuS Primo Pilota

    1.091
    15
    4 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.751
    120d E87
    uhm...perdere l'abbattibilità dei sedili posteriori mi starebbe un pò sulle balle...

    d'altronde è anche vero che sto mettendo le mani avanti "pe nun cadè indietro" come si dice a Roma.. diciamo che mi sto facendo un'idea generale e piu che posso vasta di cosa potrei trovare..
     
  12. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    fai conto che con il mio coupè mi sono portato a casa:

    cofano E30 sul portapacchi

    2 paraurti, cofano posteriore, 2 fanali posteriori, 2 sedili anteriori un parafango dentro l'abitacolo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. MaKKuS

    MaKKuS Primo Pilota

    1.091
    15
    4 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.751
    120d E87
    mi viene in mente solo una cosa da dire:

    LOL!
     
  14. Jesus

    Jesus Aspirante Pilota

    6
    0
    18 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    318 ci
    scrivo anche io..possiedo un e46 318 ci 143 cv..ottima macchina, ma da pochi giorni sento all accensione sopratutto da freddo un rumore di ferraglia che viene propio li nella testata dove si rabocca l'olio che sparisce quando accelero a 2-3 mila giri, non capisco cosa possa essere. il cambio olio lo fatto 5.000 km fa con un castrol edge 0-30 come approvato dalla casa, ma ho notato che il meccanico di prima gli metteva il 10-40 spero che non sia quella la causa,perchè io ce lo da inizio gennaio e non mi ha mai dato problemi,l'auto a 192.000 km secondo voi cosa può essere??
     
  15. Mare_K

    Mare_K Aspirante Pilota

    22
    1
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    13
    BMW 318Ci
    sicuro k sia in testata? magari e' il motorino d'avviamento k sta andando a farsi benedire? cmq lascio risposta agli esperti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. Mare_K

    Mare_K Aspirante Pilota

    22
    1
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    13
    BMW 318Ci
    non so cm ho fatto ma ho fatto un casino con questo multi cita e ho risp solo a una pers xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />... sorry....

    cmq pacchi15 hai piu' risolto con quel rumore nella ruota post??
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Credo di aver trovato la soluzione... in settimana se riesco faccio il lavoro... ho provato a girare con i sedili abbattuti e contemporaneamente, mentre sentivo il "ti tlock" fuori sentivo anche dentro un "toc toc" all'altezza dell ammortizzatore post... quindi ho iniziato a nutrire sospetti che siano i tamponi degli ammortizzatori post..(anche se a occhio sembravano apposto) infatti anche da fuori, infilando le dita tra parafango e ruota, dalla parte del rumore 2 dita faticano a passare mentre dall'altra parte che è tutto ok le 2 dita passano bene.. quindi vuol dire che si è sfondato un tampone... il rumore mi sa che io lo avverto sul centro ruota perchè si trasferisce sullo stelo dell'ammortizzatore..

    Il tampone che intendo è il n°7 in figura: http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=BL31&mospid=47610&btnr=33_1025&hg=33&fg=45
     
  18. Stefano 63

    Stefano 63 Secondo Pilota

    642
    9
    30 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.953
    BMW 318 ci E 46
    Ciao a tutti, io ho un 318 ci del 2000 118 cv con 66000 km. Premetto che io uso poco la macchina e non corro. Oggi dopo tre settimane l'ho usata, ho fatto circa 300km ed a un certo punto si è accesa la spia in fondo a sinistra dove sul libretto dice che riguarda i gas di scarico. Ho montato anche il filtro aria BMC. Può darsi che sia la sonda lamda? Se fosse quella quanto andrei a spendere? Bisogna per forza cambiarla? E' una cosa che si può fare da soli o bisogna portarla in concessionaria? Avevo letto, mi pare, che anche a Pacchi fosse successo. Grazie a tutti in anticipo.
     
  19. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Si successo anche a me..... ma purtroppo l'accenzione della spia avviene per una decina di motivi.....prova a far fare una diagnosi e vedi che ti spunta fuori.Occhio perchè la diagnosi puo' dire che non va la sonda lambda ma è ma non è lei il problema.
     
  20. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Per esperienza personale ti dico che la lambda è l'ultima cosa che potrebbe essere guasta.... ci sono una marea di altre componenti che possono dare il problema come diceva fulvio.. il problema può nascere sia dall'aspirazione aria che dall'iniezione di benzina
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina