Un mio amico deve cambiare macchina e, come per tutti i miei amici e conoscenti, sono il consulente che deve indirizzare verso la scelta migliore. In questo caso ho più problemi del solito perchè questo mio amico non sa bene di preciso cosa vuole, non è appassionato di auto, non sa nemmeno quanti km all'anno fa, non sa quanto spendere di preciso, insomma tabula rasa. Partiamo con qualche punto: ora ha una Mercedes E300TD di poco più di 10 anni con ben 500.000 km!!! Non li ha fatti tutti lui, l'aveva comprata usata. Da qualche mese sta iniziando ad evidenziare problemi di vecchiaia con conseguenti costi già sostenuti non di poco conto. Vorrebbe perciò iniziare a guardare altre auto. Km annui non li sa, ipotizzo io sui 20k annui; indifferete benzina o diesel ma penso abbia preferenza per il diesel. Zero interesse per prestazioni, che non sia fermissima magari vabbè. Non interessa la marca, per lui Mercedes o Fiat è uguale Non interessa la linea Deve essere complementare alla Panda 1.2 della moglie; quindi serve un'auto anche per fare i viaggi e capiente. Io spingo per una berlina o station, lui vuole (precise parole sue) un'auto massiccia, spaziosa e altina! :sad_wall: Vuole se possibile il cambio automatico (sono 15 anni che guida solo così e farlo tornare al manuale non lo vedo benissimo =D ). Budget basso: 12-13k euro penso (se meno meglio). Km dell'usato: non importa, però che la possa tenere almeno 3-4 anni e sia affidabile. Va bene anche 100k km se è un motore che ne fa 300k senza problemi per capirci. Se ne ha meno, meglio chiaramente. Trazione: conoscendolo meglio anteriore o integrale disinseribile. Io non so da che parte guardare: Musa penso sia troppo piccola, idem Fiat 16; proporrei Croma, Alfa 156 sportwagon o cose simili ma se gli trovo un suv/jeep/monovolume forse lo preferirebbe. Che altro dire, aiutatemi voi; magari si trovano buone occasioni tra le Volvo, le Seat, le Saab, Citroen, boh conosco poco queste marche e soprattutto il tipo di veicolo che cerca lui. Accetto tutti i suggerimenti possibili ed eventuali altre domande da porgli, anche se come vedete non sa nemmeno lui cosa vuole. E poi come funziona per la Mercedes che ha adesso? E' ancora marciante, non ha problemi grossi ma ha paura che con quei km debba affrontare altre spese in futuro. Che si fa in questi casi? Viene rottamata? Ha un valore residuo o vale zero? In tal caso ha appena cambiato gomme estive e ha le termiche di 1 anno, gli conviene toglierle e venderle a parte no? Oppure si vende a magari un commerciante che la rivende all'est? Ecco magari conviene comprare da un concessionario così vedono loro che fare della Mercedes?
Si rottama per l'esportazione. anche se io la terrei finchè và. km da verificare bene: http://www.subito.it/auto/mercedes-c...a-24452804.htm
Ha speso più di 1.000 euro per 2-3 problemi diversi da inizio 2011 e sta iniziando a stufarsi delle rogne che ha e potrà avere. Si trova in giro magari lontano da casa con la macchina che ha problemi e non è il max. La Mercedes del link è bella ma andrei su altro meno di prestigio. 14k euro è nella parte alta del suo budget e un'auto da 170k km non me la sento di consigliargliela.
Le foto fan schifo ma secondo me la macchina potrebbe andare. Io ne ero rimasto molto contento quando l'avevo noleggiata a Parigi direi nel 2004. http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=193767037
Visto che: -l'auto se la tiene fin quando va avanti(e fa' bene) -deve quindi essere affidabile -poterci fare i viaggi Direi senza dubbio Volvo V70 ->http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=192640015 Ha pure dei consumi discreti,con lo stesso motore sulla Xc90 riesco a fare 11 km/l di media.
Anch'io ho pensato subito ad una Skoda di 3-4 anni. Octavia Wagon: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=193365006 O la Superb di Ale.
Uber alles la V70 con il D5, o la Xc70 (ma la paghi in più) e la Xc90 tutte e tre con il D5. Sono dei muli viaggianti e non hanno avuto grossi problemi di elettronica e/o meccanica. Con quelle cifre prenderebbe anche la Croma però che è bella alta e gliela tirano dietro. Oppure la Superb o la Octavia.
Allora, ho fatto una nuova ricerca cercando nei dintorni di Vicenza (entro 50Km), venduta da concessionario (così magari ritira la Mercedes e ha 12 mesi di garanzia) e più verso i 10.000 euro abbassando un pò il budget. Ecco cosa c'è di interessante: - Altea (no XL) http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=192787576 - Altea XL http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=194279542 - Golf Plus http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=190608191 - Peugeot 407 sw http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=193952361 - Croma 1.9 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=194226805 - Croma 2.4 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=192532851 - Passat http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=193138413 - Alfa 159 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=193759528&asrc=fa - Mercedes http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=190481389 - Volvo S60 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=189526609&asrc=fa - Volvo V50 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=163595674 - Volvo V70 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=190221349 Per stare verso i 10.000 si sale un pò con i km ma andando su motori affidabili (Volvo in primis) penso si possa stare tranquilli lo stesso. Mi aiutate a capire tra queste quali eliminare e quali sono le migliori? Grazie :wink:
Io personalmente eliminerei le prime quattro, cioè Altea, Golf e 407 le altri vanno benissimo magari inserirei anche una skoda......
io aggiungerei poco al budget e prenderei una 530xd. non ha la trazione disinseribile perche è un concetto vecchio che risale alle auto con trazione ripartita staticamente. i consumi sono ottimi. a mio avviso alcune auto consigliate sono macchinette e altre macchinacce.