salve colleghi!:wink: mi intrometto in merito all' argomento.. Scrivo perchè devo sostituire le mie gomme sulla m3 e46, ma ho dubbi su cosa e dove acquistarle...qualche consiglio da dispensare? ora monto le "michelin pilot sport(ps2)" e sarei intenzionato a replicare, magari con le "michelin super pilot sport"(le misure ci sono), vorrei provare le "pirelli p zero" o le "pirelli p zero corsa system"/"pirelli p zero corsa"...qualcuno le ha mai provate queste gomme? ovviamente voglio mantenere le misure da libretto, cosa molto importante. qualsiasi consiglio è ben accetto e ringrazio anticipatamente per l' attenzione
Le pirelli Pzero le trovi solo Runflat....quindi per mio partito preso ti consiglio di NO. Le PSS ci sono appunto e a quanto ho capito, coniugano le caratteristiche complessive delle PS2 con una mescola più adatta alla pista (quindi senza il problema di surriscaldamento delle PS2), io al 90% quando farò il cambio, proverò le PSS.
quasi quasi, anche se non faccio pista, mi butto anch io sulle michelin pss..quanto costeranno? e le pirelli p zero system?sono run flut?
Dai prezzi che ho visto, costano uguale alle PS2 Non so le pirelli pzero system se trovi le misure, all' epoca che ho guardato, non ho trovato nulla, solo le Rosso
Vi posto la foto della mia gomma Pilot Super Sport dopo l'ultimo turno a Franciacorta /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> aveva 1700km e 5 tunri in pista. non so cosa sia successo....sto provando a vedere se me la passano ocme difettosa...si è proprio staccato un pezzo /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> con le ps2 non mi è mai successo, e le ho cambiate dopo 17000km e varie pistate! speriamo sia stata solo sfiga, sono in attesa della sostituta! come tenuta mi sembrano esattamente come ls PS2, ma in effetti si riesce a girare di più prima che si scaldino ( non tanto è, però qualche giro in più si /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) Uploaded with ImageShack.us bye, Speck
è completamente surriscaldata e ha lavorato male, sicuramente angoli troppo conservativi. il profilo ha strisciato completamente lateralmente, si vede anche l'usura seghettata con i tasselli obliqui. era un anteriore e l'auto sottosterzava vistosamente?
Io ho le PS3 e x un 330 sono perfette...su una M3 non le monterei. Sull'R8 ho le pzero corsa e sono ottime, se non piove /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
M3 E46 CS, per gli angoli sicuramente, però li avevo già aumentati prima di quel turno, ora li aumenterò ancora. prima con le ps2 la macchina era sempre la stessa, e non è mai siccesso così ! ok per il consumo anomalo, però non capisco come mai si sia staccato proprio un pezzo cosi "netto" . bye, Speck
Quoto, anche se il consumo anomalo ci sta, mente il fatto che si stacchi un pezzo così grande di battistrada su una gomma nuova già meno...
ma le michelin pss e le pirelli pzero corsa, sono gomme da strada o una sorta di semislik da usare solo con l' asciutto?
(nel punto dovve si è staccato il tassello la gomma è liscia, parlare di difettosità mi pare eccessivo se consideriamo lo spessore minimo del battistrada di un gomma stradale entro cui andrebbero cambiate) per fare i precisi.
Aspetta, non è una gomma stradale standard. non credere che da nuova fosse molto più profonda :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> da nuova mi pare sia 7mm la spalla si consuma sempre in fretta (anche sulle ps2 era così ) il pezzo che si è staccato ha lasciato circa 4mm di "buco" che è praticamente metà.... boh, ma se non fosse un difetto, per te cosa può averlo provocato? itendo, ok che si conuma male, ma perchè staccarsi un pezzo così? lo chiedo per capire ed evitare di fare la stessa cosa alla prox gomma /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
si ma sono sempre gomme per circolazione stradale, quando periziano una gomma valutano l'usura nel punto più usurato, la raffrontano col limite minimo di legge e traggono le somme. ho lavorato con le gome per qualche anno, e continental aveva bocciato una gomma di autotreno palesemente difettosa perchè nel punto più basso era ai limiti di legge. per loro era già tutta sfruttata quando ha difettato, così come la tua. secondo me quella gomma ha appunto surriscaldato, forse li sol calore si è soffiata la carcassa e si è appunto staccato il pezzo di battistrada. ma non so come guidi. per quanto ne so potresti anche essere uno di quelli che strozza troppo le curve con lo sterzo e fa urlare le gomme. così su due piedi è difficile da dire. anche io avevo ridotto un paio di gomme in condizioni peggiori in pista, ma avevano 3 anni dalla data di fabbricazione e la mescola era troppo vecchia per fare quello che pretendevo io. Dunlop sport maxx anteriori e posteriore paradossalmente si sono comportate meglio le cinesi fresche. nessun cedimento della carcassa anche con l'esterno liscio poi ho messo 2 gradi e mezzo avanti di camber e 3 gradi e mezzo dietro ed ho finito di distruggere le gomme
/emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> mi sa che la colpa è mia, in effetti credo di aver forzato troppo...e le gomme urlavano il problema strano è che davanti dovrei già avere 3 gradi di camber.....boh non ci capisco na mazza! dietro con 2,1° mi si stanno consumando perfettamente.... vedremo al prossimo giro! bye, Speck
e cavolo con 3° avanti non dovresti ridurre così le gomme, nemmeno basso di pressione (a proposito quanto?).
il contrario, ero alto. putroppo non avevo il manometro e quando ho finito erano (me lo sono fatto prestare dopo) a 3bar /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> di solito stavo a 2.6 a caldo. sono gli 0,4bar che possono aver influito così negativamente?
di sicuro a 3 bar sottosterzava tanto all'anteriore e le gomme soffrivano, ma secondo me 3° di campanatura c'erano sommando le due ruote. altrimenti andavi ancora più dritto ma senza ridurre così i fianchi della gomma.
Si ma dalle foto che hai postato, appunto i pezzi staccati sono conformi allo sforzo subito sul manto asfaltato, ma nel caso di Speck, non c'è la stessa attinenza: si è staccato un pezzo senza alcun innesco da parte della scolpitura.