Disattivato porgi cintura.

Discussion in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' started by Pandasonic, May 2, 2011.

  1. Pandasonic

    Pandasonic Kartista

    108
    1
    Nov 8, 2008
    Reputation:
    10
    BMW 120d
    Se può interessare la disattivazione del noiosissimo porgi cintura avviene attraverso la rimozione del fusibile n. 30 da 10Ampere.
    La scatola fusibili è sul fondo del cassettino lato passeggero. Non occorrono attrezzi.
    La rimozione del fusibile blocca il solo porgi cintura, resta il cicalino. Il CDB non segnala alcuna anomalia.
     
  2. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    Apr 14, 2010
    Reputation:
    3,352,498
    320d coupè (e92) del 2010
    Perchè noisissimo?

    Sarà che io non sono molto alto di statura e di conseguenza il sedile lo porto abbastanza avanti, ma lo trovo piuttosto utile!
     
  3. Pandasonic

    Pandasonic Kartista

    108
    1
    Nov 8, 2008
    Reputation:
    10
    BMW 120d
    Beh, io sono 190 e faccio spesso tragitti brevi. Già il solo sali scendi per aprire e chiudere il garage con questo braccetto su e giù....

    Poi pare che sia soggetto a facili rotture. Per queste ragioni l'ho disattivato.
     
  4. royals

    royals Primo Pilota

    1,099
    7
    Jun 1, 2009
    Reputation:
    148
    mini cooper s
    grazie della dritta io la odio sta cinesata bmw che certe volte manco funziona
     
  5. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3,178
    212
    Jan 19, 2009
    Reputation:
    13,321,361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    A me terrorizza sentire i motorini sottodimensionati che sforzano terribilmente prima del termine dell'estrazione. Avevo il porgicintura sul MB 300 CE ed era un capolavoro di meccanica.
     
  6. Pandasonic

    Pandasonic Kartista

    108
    1
    Nov 8, 2008
    Reputation:
    10
    BMW 120d
    Infatti la sensazione è di qualcosa molto fragile e sicuramente non adeguato al resto della vettura. Per non parlare delle terminazioni cromate che, sfregando, tendono a rigarsi...
     
  7. MB7

    MB7

    21,426
    1,177
    Mar 23, 2010
    Reputation:
    8,529,301
    .
    [MENTION=2164]beckervdo[/MENTION] [MENTION=5149]atd1963[/MENTION] @

    Ho provato rimuovendo il N.30 ma a me lo da a 20 ampere.

    Quello che dallo schema corrisponde al 30 è quello indicato cn la freccia rossa, quello giallo.

    Il pporgicintura lato mio ha "perso" una corsia, praticamente esce, non prende la cintura e quando deve rientrare arriva fino in fondo, ma non si arresta ed il motorino continua a girare.

    i ferma soltando inserendolo nell'alloggiamento a mano... ma non posso ogni volta star li a sistemarlo.

    Per la sistemazione, il motorino funziona. Ci sarà da cambiare il braccetto o parte di esso... che costi ha???

    [​IMG]
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    56,029
    4,453
    Feb 26, 2006
    Reputation:
    609,512,646
    Kia Sportage HEV 2023
  9. MB7

    MB7

    21,426
    1,177
    Mar 23, 2010
    Reputation:
    8,529,301
    .
    Del fusibile hai qualche indizio? Giusto x disattivare nel mentre
     
  10. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15,267
    694
    Mar 11, 2007
    Reputation:
    762,324
    nera e incazzata
    Disattivato porgi cintura.

    Teo ma sei sicuro di aver guardato lo schema dalla parte giusta?? Mi è capitato di prenderlo al contrario un giorno e ho fatto una cassata..
     
  11. MB7

    MB7

    21,426
    1,177
    Mar 23, 2010
    Reputation:
    8,529,301
    .
    Si si... il problema è che nel foglio dello schema che c'è all'interno il N.30 lo danno a 20 Ampere, non dieci.
     
  12. beckervdo

    beckervdo

    56,029
    4,453
    Feb 26, 2006
    Reputation:
    609,512,646
    Kia Sportage HEV 2023
    Non saprei che dirti Matteo :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1,857
    65
    Jan 24, 2008
    Reputation:
    70,642
    .
    a me per ora funzionano bene, ma preferirei disattivarli tramite codifica che andare a mettere le mani in quella scatoletta nascosta nel cassetto porta oggetti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. MB7

    MB7

    21,426
    1,177
    Mar 23, 2010
    Reputation:
    8,529,301
    .
    Non immagini la fatica a togliere il fsibile a mani nude...

    Volevo disattivarli almeno perche sennò ogni volta che si attiva ho la menata di sistemarlo a mano altrimenti il motorino continua a girare.

    Poi in settimana vado a sentire in bmw, se come presumo mi pronosticano un 240 euro cadauno per sistemarli li faccio togliere tramite codifica e buonanotte...
     
  15. >> Fabrizio <<

    >> Fabrizio << Presidente Onorario BMW

    6,541
    243
    Feb 8, 2007
    Reputation:
    987
    bmw
    io mi sono procurato 2 ganci da cintura e li tengo sempre inseriti nell'attacco in parte al bracciolo, così evito sia il porgi cintura che il cicalino :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. MB7

    MB7

    21,426
    1,177
    Mar 23, 2010
    Reputation:
    8,529,301
    .
    Preferisco mettermela io ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22,539
    1,351
    Jul 30, 2007
    Reputation:
    7,276,468
    La mia
    Quell'aggeggio rosso posto più o meno nel centro è la pinzetta che occorre per togliere e mettere i fusibili. :wink:
     
  18. alberticci

    alberticci Aspirante Pilota

    1
    0
    May 28, 2014
    Reputation:
    10
    BMW 325I E92
    Ciao Matteo,

    ho il tuo stesso problema.

    Oltretutto staccando i fusibile n. 30 da 20 ampere il braccio porgi cintura continua a funzionare..

    Quindi certamente non è quello giusto.

    Tu hai risolto l'arcano?
     

Share This Page