confronto smg/dkg/ sport, pregi e difetti

Discussion in 'BMW ///M POWER' started by BMWX6, May 2, 2011.

  1. dEvo

    dEvo Direttore Corse

    2,281
    156
    Sep 17, 2007
    Reputation:
    75,149
    1M
    scusa M6EDDY69: quando fai una domanda poi leggi le risposte o vai avanti per la tua strada in solitaria ?:-k
     
  2. Giacomo SGN

    Giacomo SGN Collaudatore

    407
    10
    Jan 28, 2007
    Reputation:
    318
    M5 e61
    Ciao a tutti,

    anch'io solitamente viaggio da "nonno" cioè sempre in D2 (così mi si inserisce la prima quando mi fermo) e tutto soft (edc, 400 cv, etcc..). Capita però ogni giorno (me lo devono staccare quel tastino sul volante!!!), che il tastino più importante di quest'auto mi richiami puntualmente il dito, e che il mio dito risponda al "magnetismo" dello stesso...beh...quando è così accelerate a fine giri e cambiate senza staccare un micromillimentro il piede dal gas..le botte nella schiena mi piacciono. Fino ad ora (sgrattoni vari) nessun problema, l'auto è perfetta. Ho provato a fare anche 2 launch control...a dire la verità non è che mi entusiasmi molto...forse mi piace più il burnout!!

    L'unica cosa che non riesco a fare è una partenza a razzo e decisa al semaforo in modalità manuale e senza il lc...secondo me perdo quel secondo che anche una punto per 2 metri mi salta avanti!!

    Cmq quest'auto mi fa impazzire dai 6000 in su...è una vera libidine...se penso ancora che la prox si ferma a 7250 mi viene da piangere!!
     
  3. ale7501

    ale7501 Kartista

    182
    6
    Jan 21, 2011
    Reputation:
    706
    bmw z4 m coupè
    Ma ci sei o ci fai??

    Non leggi le risposte? IL DKG NON CAMBIA DA SOLO, A R R I V I A L I M I T A T O R E E L I C I R I M A N I F I N O A Q U A N D O T I R I L A L E V E T T A
     
  4. francy210

    francy210 Kartista

    131
    5
    Oct 24, 2008
    Reputation:
    139
    BMW M3
    dopo un mese di utilizzo del DKG posso dire anch'io (dopo un primo momento di leggera delusione per il funzionamento un po' troppo soft) che è complessivamente più efficace e complessivamente migliore in tutte le situazioni.
     
  5. Qix

    Qix Primo Pilota

    1,154
    46
    Nov 29, 2009
    Reputation:
    5,618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    Rispetto a cosa?
     
  6. francy210

    francy210 Kartista

    131
    5
    Oct 24, 2008
    Reputation:
    139
    BMW M3
    rispetto all'SMGII.

    Scusate la mancata precisazione.

    Io mi riferivo solo a M3 E46 e M3 E92
     
  7. M6EDDY69

    M6EDDY69 Secondo Pilota

    878
    18
    Oct 31, 2009
    Reputation:
    52,419
    M6V10 - R8V8S TRONIK
    w e ! H o c a p i t o pensavo fosse come il dsg dell'audi !!! Se e' cosi va bene vuol dire che e' un ottimo cambio sportivo sperando che tu parli dopo averla provata davvero la m3 con dkg
     
  8. M6EDDY69

    M6EDDY69 Secondo Pilota

    878
    18
    Oct 31, 2009
    Reputation:
    52,419
    M6V10 - R8V8S TRONIK
    Ok infatti non avevo letto bene le risposte. Non mi resta che prenderne una a noleggio di M3 dkg e provarla un po ! stendendola come una stuoia sulla spiaggia .ahahhahahah
     
  9. Qix

    Qix Primo Pilota

    1,154
    46
    Nov 29, 2009
    Reputation:
    5,618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    Ok, grazie, puoi essere più dettagliato?

    In cosa è meglio? Tempi di cambiata? Gestione della frizione?
     
  10. ale7501

    ale7501 Kartista

    182
    6
    Jan 21, 2011
    Reputation:
    706
    bmw z4 m coupè
    Provata, provata... E arrabbiato perche' non esiste ne un dkg ne un SMG per la mia!!!

    Sono anche riuscito a fare un LC dopo il complicato iter!!!
     
  11. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3,521
    67
    Apr 19, 2009
    Reputation:
    2,075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    ma secondo voi la differenza tra smg lll e dkg è la medesima di smg ll e dkg?
     
  12. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4,222
    347
    Nov 15, 2010
    Reputation:
    534,827
    Mini Cooper D
    Non ho apprezzato differenze fra l'SMG II che avevo sull'M3 e l'SMG III che ho provato più volte sull'M5. Escluse le 7 marce, non sono in grado di avvertire sensazioni differenti in alcuna circostanza fra le due generazioni del comando Getrag, mentre il DKG è totalmente differente, vista l'assoluta diversità progettuale dei cambi.
     
  13. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3,521
    67
    Apr 19, 2009
    Reputation:
    2,075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    vorrei una info sul mio smg, ad esempio in modalità automatica D la tacca 1 cambia spesso marcia portando al rapporto superiore per maggior comfort, in D5 la cambiata è rapida e arriva al limitatore. ma nelle modalità S, ad esempio che differenza c'è in un uso normale, senza la ricerca del limitatore, tra S1 ed S5? esempio sono in città 1a-2a-3a lento a 30km/h, che differenza c'è se metto S1 o S5?
     
  14. Qix

    Qix Primo Pilota

    1,154
    46
    Nov 29, 2009
    Reputation:
    5,618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    Cambiano i tempi di cambiata, in S6 sono fucilate
     
  15. volantenero

    volantenero Kartista

    125
    3
    Jan 3, 2011
    Reputation:
    88
    M3 E92 2011
    Ma scusa , che senso avrebbe arrivare a 8400 senza cambiare ?
     
  16. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4,222
    347
    Nov 15, 2010
    Reputation:
    534,827
    Mini Cooper D
    Capita che, specialmente nella guida in pista, si arrivi in prossimità di una curva o in percorrenza di un transitorio impiccati quasi a limitatore, ma che successivamente ci sia una frenata che imporrebbe il medesimo rapporto: non ha senso cambiare perdendo regime (e quindi potenza erogata) per poi ri-scalare e risalire, quindi è utile avere un cambio che ti assecondi e non faccia di testa sua cambiando marcia quando non richiesto.

    Qualche mese fa, con un amico fraterno con la sua Golf R, inseguivamo due amici con Cayman S e 430 Scuderia salendo sull'altipiano della Sila e in diverse curve ci siamo trovati molto in affanno (sebbene aiutati dalla trazione 4x4 in uscita) proprio per via del DSG che cambiava a limitatore anche quando non avrebbe dovuto, facendoci perdere più metri di quanti non ne avessimo persi comunque, vista la foggia decisamente superiore delle vetture guidate dagli altri due ragazzi.
     
  17. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3,521
    67
    Apr 19, 2009
    Reputation:
    2,075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    si lo so, ma voglio dire, una cambiata a 2000 giri in S5/S6 è diversa da una in S1? oppure la differenza sta su regimi alti?
     
  18. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4,222
    347
    Nov 15, 2010
    Reputation:
    534,827
    Mini Cooper D
    Selezionare la velocità di cambiata S6 per cambiare a 2000giri è veramente come andare al McDonald e prendere l'insalata.

    Poi, non è che la differenza della velocità di innesto frizione - cambio rapporto - disinnesto frizione sia poi così percepibile anche a ritmi più alti; l'unica cosa che varia sensibilmente è la brutalità e la secchezza del cambio marcia, più che un tempo che varia di un decimo di secondo.
     
  19. Giacomo SGN

    Giacomo SGN Collaudatore

    407
    10
    Jan 28, 2007
    Reputation:
    318
    M5 e61
    scusate l'ignoranza ...non mi sono mai accorto forse.

    Ma in S6 non serve solo per il lc? Quando premo il tasto M arriva fino a S5 il 6 non è selezionabile (penso)

    ciao
     
  20. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4,222
    347
    Nov 15, 2010
    Reputation:
    534,827
    Mini Cooper D
    La modalità Drivelogic S6 è selezionabile solo a DSC disattivato.

    E il launch control è anche lui eseguibile solo in S6, quindi a DSC disattivato.
     
    Last edited by a moderator: May 4, 2011

Share This Page